sampei.nihira ha scritto:.
Un'altra conferma che occorre settare un minimo i sw utilizzati (a partire quindi dal browser) per la nostra sicurezza.
farbix89 ha scritto:Nel caso specifico di COMODO () la sandbox parzialmente sandboxata è quella che giustamente mostra i maggiori limiti ed è anche la più aggredita: perché?
perché è l'impostazione di default,quindi quella più diffusa tra gli utilizzatori di COMODO (escludendo gli smanettoni).
I malware vengono creati per fare più danni possibili nelle macchine piene di bug o con software di di sicurezza non ottimizzati,visto che statisticamente è molto più facile infettare un PC in queste condizioni che un PC ben configurato e aggiornato![]()
è la stessa legge della natura applicata ai sistemi informatici:
sampei.nihira ha scritto:Grazie ad EMET 2 sarebbe possibile porre rimedio a ciò.
Esorto ancora una volta qualche utente a fare un articolo su questo sw.....io no per i soliti motivi !!!
Che credo sarebbe non utile ma utilissima (sopratutto a livello conoscenza) alla media degli utenti.
Ecco un articolo/test molto interessante in merito:
http://www.rationallyparanoid.com/artic ... sting.html
.....ma onestamente mi pare che di strada ce ne sia ancora, eccome, prima di rendere questo modulo minimamente competitivo nel mondo delle sandbox (DefenseWall e Sandboxie in primis).
L'ho letto con attenzionesampei.nihira ha scritto:[color=#000080]Test che interesserà certamente gli utilizzatori di CIS:
http://securityblog.altervista.org/blog ... di-comodo/
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising