
Aprire porte TCP/UDP su modem-router Alice gate 2 Plus e 2 Plus Wi-Fi - Commenti
Ottenere un ID alto con eMule? Si può. Basta aprire le porte TCP/UDP del nostro router. [continua...]
frankydamix ha scritto:So che ne è passato di tempo, ma se capita qualcuno, perché a me nella pagina indicata non si vede il tasto aggiungi?
giuspus ha scritto:nel mio modem router "Alice gate 2 plus Wi-Fi i menu sono completamente diversi da quelli dell'articolo, non esistono i tasti "aggiungi" nè gli altri. In parole povere non ti fa modificare nulla! C'è qualcosa da scoprire? Oppure bisogna cambiare il modem router prendendone uno sul mercato? Se si, quale sarebbe il migliore per lo scopo prefisso (cioè l'uso di eMule)?![]()
Grazie per la risposta!
mattpillon ha scritto:giuspus ha scritto:nel mio modem router "Alice gate 2 plus Wi-Fi i menu sono completamente diversi da quelli dell'articolo, non esistono i tasti "aggiungi" nè gli altri. In parole povere non ti fa modificare nulla! C'è qualcosa da scoprire? Oppure bisogna cambiare il modem router prendendone uno sul mercato? Se si, quale sarebbe il migliore per lo scopo prefisso (cioè l'uso di eMule)?![]()
Grazie per la risposta!
i nuovi modelli hanno una interfaccia diversa, devi andare su portmapping, che trovi sulla colonna di destra.
scegli l'ultimo campo, quello personalizzato, inserisci l'ip del pc e la porta che ti serve aprire per emule.
tutto molto semplice, il principio è lo stesso.
Il servizio di Virtual Server, da utilizzarsi da parte di utenti esperti, consente un
accesso diretto a computer o dispositivi interni alla LAN da parte di altri sistemi su
Internet utilizzando come indirizzo pubblico quello assegnato all'apparato ADSL e
come porte TCP/UDP quelle impostate.
Per attivare il servizio Virtual Server è necessario premere il pulsante Aggiungi
della sezione Impostazioni servizio Virtual Server.
Attenzione: è necessario avere preliminarmente abilitato almeno un
indirizzo IP locale al servizio NAPT (premere il pulsante Aggiungi della
sezione Impostazioni servizio NAPT).
giuspus ha scritto:X Cudram= Certo che aver perso un anno per risolvere il Problema è tanto! Sarebbe bastato che tu avessi scritto agli esperti di una delle tante riviste del settore in commercio e ti avrebbero risposto in uno o due mesi. . Io stesso, se guardi le domande precedenti, avevo un problema facile da risolvere ma non riuscivo a risolverlo. Veniamo dunque al tuo problema, sperando che con queste mie potrai risolverlo:
NAPT significa Network Address Port Translation, cioè un servizio che associa un IP ed una porta su Internet ad un IP ed una porta su rete locale. Devi quindi cliccare in Opzioni/Base sul pulsante Configura e quindi, in Servizio NAT, clicca su Aggiungi dove devi inserire l'indirizzo locale del tuo PC o dei tuoi PC, se sono più di uno. A questo punto potrai inserire nel Servizio Virtual Server (dopo aver cliccato su Aggiungi) i dati che aggiungevi per inoltrare le porte. Ciao, in bocca al lupo!
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising