Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "La community di MegaLab.it preferisce Avira AntiVir"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Messaggioda patacca100 » lun dic 14, 2009 9:47 pm

io ho testato una quindicina tra antivirus e antispyware e vi posso dire che non cè niente di peggio che una suite di sicurezza.
è molto meglio avere tre programmi che fanno lavori diversi. io ho votato gdata anche perchè ha due motori di scansione molto potenti.
io nel mio pc ho avirafree,spywareterminator, e naturalmente comodo firewall con hips. e mi sono entrate pochissime cose strane.    
Avatar utente
patacca100
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 0
Iscritto il: mer nov 18, 2009 3:12 pm

Messaggioda Sk8er-Boi » lun dic 14, 2009 10:02 pm

patacca100:
io ho testato una quindicina tra antivirus e antispyware e vi posso dire che non cè niente di peggio che una suite di sicurezza.

 
Anche io nella mia profonda ignoranza, quoto che non potrà mai esserci una SUITE completamente coi PRO in tutte le scelte, parlando di AVIRA:
# Solo AVIRA + COMDO + SPYWARE TERMINATOR senza nessun altro?
Forse non hai trovato perchè essi non trovano....
Avatar utente
Sk8er-Boi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 499
Iscritto il: mar dic 30, 2008 9:03 pm

Messaggioda Strepy » mar dic 15, 2009 12:24 am

Concordo pienamente con il sondaggio sulla validità di AntiVir. Peccato soltanto che su alcune macchine con installato Win7, dia dei problemi di corruzione dei dati che costringono il sistema a fare delle scansioni d'integrità praticamente ad ogni avvio. Spero che a breve il problema venga risolto. Voto 9.
In alternativa Avast non è malaccio anche se effettivamente l'interfaccia è un po' scomoda e decisamente kitsch. Sono rimasto un po' male per dire la verità quando su una macchina ha lasciato passare Conficker con una certa facilità. Voto 8.
NOD l'ho usato per anni, leggerissimo, però rimane troppo macchinosa la configurazione e a me l'interfaccia sembra parecchio migliorabile. Voto 7,5.
Norton 2010 l'ho reinstallato su suggerimento dei tanti commenti positivi sulla rinnovata leggerezza ed efficienza del prodotto. Beh io non l'ho trovato tanto migliorato, al contrario l'ho trovato pesantino, soprattutto in alcuni task, e al momento di rimuoverlo mi ha lasciato il sistema imbrattato di schifezze, tanto da dover ripristinare il sistema. A questo si aggiunge la possibilità davvero troppo ridotta di personalizzazione. Voto 4.
Gli altri devo dire li trovo tutti TROPPO pesanti.

Ho scritto PESANTINO, non pesantissimo.
Resta il fatto della poca configurabilità che lo rende un prodotto mediocre o comunque adatto ad utenti poco esperti.
Di sicuro non è pensabile che un software di questo calibro non riesca a rimuoversi con l'uninstaller intergrato e che il problema persista ormai da molte versioni a questa parte = VOTO 4.
Avatar utente
Strepy
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun giu 11, 2007 9:57 pm


Messaggioda caper » mar dic 15, 2009 12:49 am

1- Ho usato Avira Premium Security Suite per il periodo di prova di 30gg su WINDOWS 7 32 e 64 bit (e con xp e vista), e NON HO MAI AVUTO una corruzione dei dati che costringe ecc ecc.
ma un avvio velocissimo del sistema e tutto in regola, tranne il naturale fumetto all'avvio, che mi ricordava quanti giorni mancavano di prova e l'invito ad acquistarlo ....non sono un fan di avira, ne di norton, nè di avg ecc... ( sono fan di VALENTINO ROSSI E VASCO ROSSI), ma dico le cose come sono.
2- conosco nod ed avast solo di nome, e nemmeno mi interessa conoscerli "di persona", quindi non esprimo pareri.
3- rispettando le opinioni di tutti, come è giusto che sia, trovo che dare voto 4 a norton 2010, sia una valutazione data al 90% per antipatia, ma carente di basi concrete (ossia: supponendo che domani una ditta prende il norton 2010, gli cambia solo il vestito grafico e gli mette nome pincopallino, ma ogni file che lo compone resta lostesso, la persona che prima lo votava 4, dopo lo vota 6-7- o 8, solo perchè davanti non si vede il nome NORTON - SYMANTEC) ....però se si installa norton 2010 su un pentium 2 o 3 di 10 anni fa, certamente è pesante...ma per un pc di quel tipo anche il blocco note di windows risulta essere pesante.
io uso norton 2010 su win 7 ed xp su macchina con core 2 extreme QX 6800 -2.93 Ghz (di 4 anni fa...quindi meno potente dei core I7 di adesso) 4 gb di ram, 4 hd sata ecc.
valutazione sul mio sistema:
- nessun rallentamento prima senza norton e dopo installato norton...più veloce su win 7 che su xp (ma è logico, xp fa girare tutto ma è un sistema vecchio e i programmi di adesso sono studiati per andare meglio su vista e win7....compresi i giochi...molto più fluidi su win 7 con framerate maggiore....almeno sul mio pc).
-scansione veloce sul disco C: nel mio sistema circa 1.30 minuti (grazie a norton insight)
- scansione completa in circa 4 minuti (sempre per insight e al fatto che nel mio pc l'antivirus "mette il naso" solo dove dico io, quindi gli altri 3 hd sono esclusi nel setting, dall'essere protetti dall'antivirus e la scansione completa è solo sul C:)
- non disturba con msg e fumetti fastidiosi, tranne in pochissimi casi importanti
- è bello anche esteticamente ed è molto personalizzabile...ma in maniera intelligente e facile, quindi la personalizzazione è adatta sia ad esperti che inesperti.
- volendo tutto è disattivabile (firewall, protezione in tempo reale, sonar, ecc)
- disinstallazione, anche senza il tool, ottima (dato che l'ho anche disintallato più di una volta per rendermi conto)....lascia residui molto meno di altri programmi od altri antivirus...3-4 cartelle vuote che si trovano in un attimo con CERCA di windows  e le si elimina (oppure per disintallarlo si può usare REVO UNISTALLER o simile)....lascia qualche voce nel registro, che si elimina in pochi minuti da regedit, cercando Norton e Symantec....oppure facendo una pulizia del registro con ccleaner...e qualche prefetch anche quello eliminabile con ccleaner...comunque tutti residui innocui, che non provocano alcun problema al perfetto funzionamento del pc....quindi il ripristino totale del sistema dopo aver disinstallato norton 2010, non e necessario....nel mio caso che sono meticoloso, se so che voglio liberarmi di un programma al 100%, non perdo neanche tempo a disinstallarlo, faccio subito il ripristino del sistema con l'immagine acronis, senza quel programma installato.
- per quel che mi riguarda l'antivirus è solo una prevenzione, perchè se il virus è già presente nel mio pc, non ho bisogno che me lo dica l'antivirus, lo capisco da solo....i sintomi sono noti (rallentamenti di tutto, blocchi ecc), quindi avendo un pò di esperienza li si vede molto bene.
nel task manager processi strani, che di norma non ci sono e nuovi voci nella lista avvio automatico.
o li si trova con HiJackThis e facendo la verifica del log sul sito web.
o si apre la cartella system32 di windows e mettendo i file in orfine di data creazione, si trovano delle dll con nomi pittoreschi, tutte create alla stessa ora lo stesso giorno....e l'utente sa che a quell'ora non aveva installato nessun programma....e un controllo generale nelle cartelle programmi, cartelle user ecc.
il problema è poi eliminarlo il virus...certi antivirus riescono, certi a metà, certi no...quindi quelle poche volte che mi è capitato di prendere un virus, per sicurezza e meticolosità ho preferito formattare o ripristinare con l'immagine.
Avatar utente
caper
 

Messaggioda Strepy » mar dic 15, 2009 1:56 am

1- Ho usato Avira Premium Security Suite
per il periodo di prova di 30gg su WINDOWS 7 32 e 64 bit (e con xp e
vista), e NON HO MAI AVUTO una corruzione dei dati che costringe ecc
ecc.
ma un avvio velocissimo del sistema e tutto in regola, tranne
il naturale fumetto all'avvio, che mi ricordava quanti giorni mancavano
di prova e l'invito ad acquistarlo ....non sono un fan di avira, ne di
norton, nè di avg ecc... ( sono fan di VALENTINO ROSSI E VASCO ROSSI),
ma dico le cose come sono.
2- conosco nod ed avast solo di nome, e nemmeno mi interessa conoscerli "di persona", quindi non esprimo pareri.
3-
rispettando le opinioni di tutti, come è giusto che sia, trovo che dare
voto 4 a norton 2010, sia una valutazione data al 90% per antipatia, ma
carente di basi concrete (ossia: supponendo che domani una ditta prende
il norton 2010, gli cambia solo il vestito grafico e gli mette nome
pincopallino, ma ogni file che lo compone resta lostesso, la persona
che prima lo votava 4, dopo lo vota 6-7- o 8, solo perchè davanti non
si vede il nome NORTON - SYMANTEC) ....però se si installa norton 2010
su un pentium 2 o 3 di 10 anni fa, certamente è pesante...ma per un pc
di quel tipo anche il blocco note di windows risulta essere pesante.
io
uso norton 2010 su win 7 ed xp su macchina con core 2 extreme QX 6800
-2.93 Ghz (di 4 anni fa...quindi meno potente dei core I7 di adesso) 4
gb di ram, 4 hd sata ecc.
valutazione sul mio sistema:
- nessun
rallentamento prima senza norton e dopo installato norton...più veloce
su win 7 che su xp (ma è logico, xp fa girare tutto ma è un sistema
vecchio e i programmi di adesso sono studiati per andare meglio su
vista e win7....compresi i giochi...molto più fluidi su win 7 con
framerate maggiore....almeno sul mio pc).
-scansione veloce sul disco C: nel mio sistema circa 1.30 minuti (grazie a norton insight)
-
scansione completa in circa 4 minuti (sempre per insight e al fatto che
nel mio pc l'antivirus "mette il naso" solo dove dico io, quindi gli
altri 3 hd sono esclusi nel setting, dall'essere protetti
dall'antivirus e la scansione completa è solo sul C:)
- non disturba con msg e fumetti fastidiosi, tranne in pochissimi casi importanti
-
è bello anche esteticamente ed è molto personalizzabile...ma in maniera
intelligente e facile, quindi la personalizzazione è adatta sia ad
esperti che inesperti.
- volendo tutto è disattivabile (firewall, protezione in tempo reale, sonar, ecc)
-
disinstallazione, anche senza il tool, ottima (dato che l'ho anche
disintallato più di una volta per rendermi conto)....lascia residui
molto meno di altri programmi od altri antivirus...3-4 cartelle vuote
che si trovano in un attimo con CERCA di windows  e le si elimina
(oppure per disintallarlo si può usare REVO UNISTALLER o
simile)....lascia qualche voce nel registro, che si elimina in pochi
minuti da regedit, cercando Norton e Symantec....oppure facendo una
pulizia del registro con ccleaner...e qualche prefetch anche quello
eliminabile con ccleaner...comunque tutti residui innocui, che non provocano
alcun problema al perfetto funzionamento del pc....quindi il ripristino
totale del sistema dopo aver disinstallato norton 2010, non e
necessario....nel mio caso che sono meticoloso, se so che voglio
liberarmi di un programma al 100%, non perdo neanche tempo a
disinstallarlo, faccio subito il ripristino del sistema con l'immagine
acronis, senza quel programma installato.
- per quel che mi riguarda
l'antivirus è solo una prevenzione, perchè se il virus è già presente
nel mio pc, non ho bisogno che me lo dica l'antivirus, lo capisco da
solo....i sintomi sono noti (rallentamenti di tutto, blocchi ecc),
quindi avendo un pò di esperienza li si vede molto bene.
nel task manager processi strani, che di norma non ci sono e nuovi voci nella lista avvio automatico.
o li si trova con HiJackThis e facendo la verifica del log sul sito web.
o
si apre la cartella system32 di windows e mettendo i file in orfine di
data creazione, si trovano delle dll con nomi pittoreschi, tutte create
alla stessa ora lo stesso giorno....e l'utente sa che a quell'ora non
aveva installato nessun programma....e un controllo generale nelle
cartelle programmi, cartelle user ecc.
il problema è poi eliminarlo
il virus...certi antivirus riescono, certi a metà, certi no...quindi
quelle poche volte che mi è capitato di prendere un virus, per
sicurezza e meticolosità ho preferito formattare o ripristinare con
l'immagine.
Ti spiego il motivo del 4:
Gli avrei dato un 7 però:
-1 punto per la poca possibilità di configurazione
-2 puntiper i casini che mi ha fatto sul pc durante il tentativo di disinstallazione
Totale 7 - 1 - 2 = 4
La
mia è una considerazione personale, basata su quello che ho visto. Non
vuole e non può essere una verità oggettiva ed universale.
Sul
mio PC (vetusto quanto vuoi, ma AntiVir, Avast e NOD32 non mi danno
questo problema) alcune operazioni vengono un po' rallentate.
Se
avessi in antipatia Symantec il programma non lo avrei installato
affatto. Se l'ho provato, al contrario, è perché nutrivo una certa
speranza sul suo buon funzionamento.
I problemi di AntiVir su
ALCUNI pc con installto Win7, sembrerebbero essere stati risolti in un
fix ufficiale rilasciato lo scorso 7 dicembre:
http://techblog.avira.com/2009/12/07/chkdsk-issue-with-windows-7-fixed/en/
Avatar utente
Strepy
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun giu 11, 2007 9:57 pm

Messaggioda Strepy » mar dic 15, 2009 2:02 am

Scusate, riscrivo il precedente messaggio perché il quote lo ha reso incomprensibile.
@caper:

Ti spiego il motivo del 4:

Gli avrei dato un 7 però:

-1 punto per la poca possibilità di configurazione

-2 punti per i casini che mi ha fatto sul pc durante il tentativo di disinstallazione

Totale: 7 - 1 - 2 = 4

La
mia è una considerazione personale, basata su quello che ho visto. Non
vuole e non può essere una verità oggettiva ed universale.

Sul
mio PC (vetusto quanto vuoi, ma AntiVir, Avast e NOD32 non mi danno
questo problema) alcune operazioni vengono un po' rallentate.

Se
avessi in antipatia Symantec il programma non lo avrei installato
affatto. Se l'ho provato, al contrario, è perché nutrivo una certa
speranza sul suo buon funzionamento.

Non sono in grado di giudicare l'efficacia dell'AV perché non avendomi convinto in prima battuta, l'ho rimosso dopo poche ore.

I problemi di AntiVir su
ALCUNI pc con installto Win7, sembrerebbero essere stati risolti in un
fix ufficiale rilasciato lo scorso 7 dicembre:

http://techblog.avira.com/2009/12/07/chkdsk-issue-with-windows-7-fixed/en/
Avatar utente
Strepy
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun giu 11, 2007 9:57 pm

Messaggioda caper » mar dic 15, 2009 1:50 pm

Strepy,
mi fa piacere la tua risposta.
questo dimostra che il confronto fra opinioni seppur in disaccordo (voto 4 per te - voto 8 per me) se fatto con intelligenza, educazione e rispetto, ha sempre un effetto positivo e costruttivo da entrambe le parti.
grazie e buona giornata ;)
Avatar utente
caper
 

Re: Commenti a "La community di MegaLab.it preferisce Avira Anti

Messaggioda terovoid » sab feb 27, 2010 11:23 pm

Avast e' buono, ma gli preferisco ancora Antivir. Con Antivir il pc mi sembra piu' veloce e reattivo. Inoltre trovo che, in Avast, la scansione programmata al riavvio (analizza il pc prima che il s.o. venga caricato) sia insopportabilmente lenta: e' una funzionalita' che Avira non ha, permette di scovare tutti i virus... ma e' terribilmente lenta.
Avatar utente
terovoid
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab feb 27, 2010 5:29 pm

Re: Commenti a "La community di MegaLab.it preferisce Avira Anti

Messaggioda winman » dom feb 28, 2010 10:48 pm

Lo sapevo ! [:D] [:D]
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Precedente

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising