Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da TecnicoHardware » mar gen 19, 2010 5:41 pm
Salve a tutti vi diro alcune regole per istallare un software in modo coretto :
1. Mai istallare le versioni beta di un software , beta significa software in sperimentazione e l'istallazione e riservata agli esperti
2. Istallare sempre versioni finali
3. Prima dell'istallazione di una nuova versione finale di un software ,disinstallare in modo coretto la versione obsoleta del software, vi consiglio Revo Uninstaller il migliore
P.S
disinstallate tutti gli antivirus non servono a niente al' limite solo a rubare i soldi dei meno esperti ,come software per la sicurezza vi consiglio :
Spybot - Search & Destroy e Malwarebytes' Anti-Malware
e dormite sogni tranquilli
provare per credere
Ultima modifica di
TecnicoHardware il mar gen 19, 2010 5:47 pm, modificato 1 volta in totale.
-

TecnicoHardware
- Aficionado

-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio ott 16, 2008 2:43 pm
da TecnicoHardware » mar gen 19, 2010 5:48 pm
lo sperimentato sul mio PC ed e tutto OK !!!
-

TecnicoHardware
- Aficionado

-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: gio ott 16, 2008 2:43 pm
da Andy94 » mar gen 19, 2010 6:12 pm
TecnicoHardware ha scritto:1. Mai istallare le versioni beta di un software , beta significa software in sperimentazione e l'istallazione e riservata agli esperti
Ah, fammi capire: se degli sviluppatori creano un software che mi serve e non hanno modo di testarlo approfonditamente per rilasciare definitivamente una release definitiva cosa dovrei fare? Rinunciare al software?
Non è detto che le beta vadano in crash o cose varie. Nè tantomeno che l'installazione sia difficilissima.
TecnicoHardware ha scritto:2. Istallare sempre versioni finali
Ritengo ancora valide le motivazioni esposte sopra. Alcuni software non hanno disponibili versioni unicamente finali.
TecnicoHardware ha scritto:3. Prima dell'istallazione di una nuova versione finale di un software ,disinstallare in modo coretto la versione obsoleta del software, vi consiglio Revo Uninstaller il migliore
Non sono d'accordo. Alcuni programmi certamente potrebbero richiederlo, ma altri no. Ipotizza un programma che nel modulo di installazione vada a controllare la presenza di una versione precedente o eventuali impostazioni da maneggiare...
TecnicoHardware ha scritto:disinstallate tutti gli antivirus non servono a niente al' limite solo a rubare i soldi dei meno esperti
Non è vero. Mai sentito parlare di soluzioni antivirali gratuite come Avira Antivir?
Al3x ha scritto:mi interesserebbe molto conoscere i criteri ed i metodi che hai adottato per giungere a questa conclusione
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Anche a me.
-

Andy94
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 9998
- Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm
da x-free » mar gen 19, 2010 6:22 pm
TecnicoHardware ha scritto:disistallate tutti gli antivirus non servono a niente
Neanche io sono d'accordo...Dai è senza senso?!? Come si fa senza un controllo in tempo reale??
TecnicoHardware ha scritto:al' limite solo a rubare i soldi dei meno esperti
Hai mai sentito parlare di antivirus free?? (Avira PE ne è un esempio..se ne vuoi altri: AVG, Avast, Bit Defender Free Edition, Panda Cloud e Microsoft Security Essential)
TecnicoHardware ha scritto:Istallare sempre versioni finali
E perché? Non rispondermi "per la sicurezza del pc" perché ti assicuro che non è per quel motivo.
Con le versioni beta (e prima ancora cone le alpha) il programmatore inizia a far conoscere il software e grazie alle segnalazioni degli utenti lo corregge e lo migliora, preparandolo alla versione finale. Senza queste fasi, non esisterebbe alcun software.
Ti ricordo che il buon VLC media player ha raggiunto la versione 1.0 sono l'estate scorsa.... http://www.MegaLab.it/4846/vlc-media-pl ... ione-1-0-0
E dai un'occhiata a Speccy (è solo in versione beta), software della Piriform la stessa casa produttrice di CCleaner. http://www.MegaLab.it/5518/speccy-offre ... -d-argento
Ultima modifica di
x-free il mar gen 19, 2010 6:32 pm, modificato 1 volta in totale.
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani" - Friedrich Wilhelm Nietzsche
-

x-free
- Silver Member

-
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: dom mar 29, 2009 12:03 pm
- Località: Torino
da eDog » mar gen 19, 2010 6:31 pm
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
-

eDog
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3679
- Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
- Località: Vescovana (Padova)
da Seba:-) » mar gen 19, 2010 7:22 pm
Sono assolutamente d'accordo con Andy, x-free ed eDog
...
eDog ha scritto:si può anche fare a meno dell'antivirus (basta che l'utente sappia che non deve fare click su ogni icona o link che trova in giro ma deve sapere cos'è prima di cliccarci sopra). Tuttavia, su certi SO è sempre un rischio..
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)
Appunto per questo ogni utente di livello basso/medio deve avere un buon antivirus... se invece conosci bene il web, tutti i suoi rischi, sei prudente e sempre informato sui nuovi rischi, puoi pensare anche di farne a meno ma, come dici correttamente, su Windows si va sempre incontro ad un rischio.
Per quanto riguarda le versioni preliminari dei software, non c'è niente di male ad usarle a mio parere; certo, molte non viene garantita la stessa stabilità delle versioni definitive ed alcune funzionalità potrebbero non funzionare correttamente, ma molte versioni beta di programmi come Firefox, Chrome, VLC, Opera (anche mobile), per non dimenticarsi di Office (c'è l'ottima beta della versione 2010) e di Windows 7, di cui ho provato varie beta e RC con soddisfazione, si dimostrano già ottime ed i bug solitamente sono piccoli e marginali; non dimentichiamoci che i bug affliggono tutti i programmi in tutte le versioni, e non solo nelle fasi preliminari.
E poi, se solo gli esperti (quelli veri) provassero le beta, i SW ci metterebbero un'eternità a progredire di versione.
Ultima modifica di
Seba:-) il mar gen 19, 2010 7:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Grazie Zane!
-

Seba:-)
- Silver Member

-
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm
da gioia271965 » mar gen 19, 2010 7:26 pm
TecnicoHardware ha scritto:Salve a tutti vi diro alcune regole per istallare un software in modo coretto :
1. Mai istallare le versioni beta di un software , beta significa software in sperimentazione e l'istallazione e riservata agli esperti
2. Istallare sempre versioni finali
3. Prima dell'istallazione di una nuova versione finale di un software ,disinstallare in modo coretto la versione obsoleta del software, vi consiglio Revo Uninstaller il migliore
P.S
disinstallate tutti gli antivirus non servono a niente al' limite solo a rubare i soldi dei meno esperti ,come software per la sicurezza vi consiglio :
Spybot - Search & Destroy e Malwarebytes' Anti-Malware
e dormite sogni tranquilli
provare per credere
Sono d'accordo sulle versioni definitive dei vari programmi. Spesso le beta creano dei problemi. Per quel che concerne la protezione, pur considerando ottimo il Malwarebytes, non sono d'accordo sulla rimozione degli antivirus. A mio parere è il miglior modo di inguaiare il pc. Soprattutto se si naviga in siti potenzialmente pericolosi. Spybot non mi convince...
"Nulla di finito, nemmeno l'intero mondo, può soddisfare l'animo umano che sente il bisogno dell'eterno"
-

gioia271965
- Silver Member

-
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: ven ott 24, 2008 9:40 am
- Località: Taranto
da riise90 » ven gen 22, 2010 6:44 pm
Non sono d' accordo: ognuno usa il pc in maniera diversa per scopi diversi. Quindi non è possibile avere regole generali per situazioni che possono essere molto lontane.
L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
-

riise90
- Bronze Member

-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: mar lug 01, 2008 3:48 pm
- Località: Roma
da Palpas » gio feb 11, 2010 12:02 am
beh, giunti a questo punto posso tranquillamente affermare ciò che ho sempre sospettato:
TecnicoHardware è il padre di matty
Zane grazie per l'esperienza MLI
-

Palpas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm
da masterz3d » gio feb 11, 2010 12:32 am
Ogni tanto c'è qualche n00b che passa in in forum pieni di esperti e pretende di sapere più di coloro che di queste cose vivono o si fanno una cultura... ![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)
E non è la prima volta che lo vedo lanciare il sasso e nascondere la mano... ![Non sono d'accordo! [nonono]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Nonsonodaccordo.gif)
1. Mai istallare le versioni beta di un software , beta significa software in sperimentazione e l'istallazione e riservata agli esperti
Io scommetto che usi eMule. Ma sai che eMule è alla versione 0.49c, e probabilmente continuerà ad essere in beta perenne?
Le versioni veramente instabili sono le alpha, le beta possono essere usate tranquillamente. Beh, il rischio di crash o incompatibilità c'è comunque, ma in modo molto minore di un alpha.
2. Istallare sempre versioni finali
perché? Ma sai che pochissimi software sono in versione finale? E che cosa intendi tu precisamente per "finale"? Una versione che non verrà più fatta evolvere perché ritenuta "completa", o semplicemente l'ultima versione disponibile e giudicata stabile? Ma sai che, per la definizione che hai dato tu, Windows XP è "finale" solo con la SP3? E allora non si può installare Windows 7 perché dovranno uscire gli SP, e quindi non è finale... quindi che sistema operativo usiamo? Linux? Ah, scordatelo, Linux non sarà mai finale, poi con tutto quel marasma di distro che non si capisce che cosa è completo e cosa no...
Maddài, studia e fa' un po' d'esperienza vah, che è meglio.
3. Prima dell'istallazione di una nuova versione finale di un software ,disinstallare in modo coretto la versione obsoleta del software, vi consiglio Revo Uninstaller il migliore
Bah. Questa affermazione, se può essere giudicata valida, può esserlo solo per un numero di software così esiguo che non ha senso parlarne. Revo Uninstaller io non l'ho mai sentito, e sto benissimo (sono un fanboy linuxaro con le trecce, gli occhiali, pieno di brufoli, peso 125 chili e mangio solo tacos e MacDonald mentre bevo CocaCola e fumo sigarette comprate alla tabaccheria sotto casa).
disinstallate tutti gli antivirus non servono a niente al' limite solo a rubare i soldi dei meno esperti
Qua siamo ai livelli di questa discussione, semplicemente non ha senso. Come già sottolineato esistono antivirus free o free software (come ClamAV). E vai a dire che gli antivirus non servono a niente alla gente che ha Windows...
provare per credere
Ma anche no. ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Questa roba mi ricorda quei tizi che mettono in condivisione i file in eMule e ci scrivono commenti tipo "skarikate ' velociza eMule ABC', funzinoa davero0!!1!!11". Il fatto in se non è grave, la cosa grave è che la gente ci crede. E noi stiamo qua a raddrizzare le cose che i newb stortano.
Tocca i grani di un mala durante la preghiera, in ordine, tutti.
Allora sfiorerai la natura del Buddha.
-

masterz3d
- Senior Member

-
- Messaggi: 425
- Iscritto il: mer nov 04, 2009 4:59 pm
- Località: Fiumicello, UD
da Fred » gio feb 11, 2010 2:13 pm
Asus M3N78SE;AMD Athlon 64X2 5200+@5400;2 GB DDR2;NVIDIA GeForce 9500GT;Windows 7 Pro 64bit;
AcerASPIRE5230;Windows 7 Pro 64bit
Skype: nellopc90
-

Fred
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3623
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 4:13 pm
- Località: Urbe
da ste_95 » gio feb 11, 2010 8:53 pm
Fred ha scritto:Dov'è Stefano? Devo cominciare a discutere con lui se usare o meno gli AV sia una cosa buona (come finiscono tutte le discussioni di questo tipo
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
)
Mi avete chiamato...?
Sapete come la penso
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
-

ste_95
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 17271
- Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am
-
da Fred » gio feb 11, 2010 10:21 pm
Asus M3N78SE;AMD Athlon 64X2 5200+@5400;2 GB DDR2;NVIDIA GeForce 9500GT;Windows 7 Pro 64bit;
AcerASPIRE5230;Windows 7 Pro 64bit
Skype: nellopc90
-

Fred
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3623
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 4:13 pm
- Località: Urbe
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti