Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

MegaPhoto

Analogica o digitale non importa, qui si parla di fotografia. Cerchi una nuova fotocamera, un obiettivo, un effetto per ritoccare la tua foto, entra e ti aiuteremo.

Re: MegaPhoto

Messaggioda Xero » ven ott 23, 2009 3:03 pm

Mr.TFM ha scritto:Non male l'idea del rotolo di carta! [^] Ci manca uno in fondo che ti punta la pistola, e il sangue che cola e sembra il classico inizio di tutti i James Bond... [:)]

[:D] Mi aveva lasciato un commento simile Zane su fickr

In realtà ci avevo pensato, ma è abbastanza impraticabile. Per far sì che la texture del cartone esca ci vuole una luce incidente il più possibile, ovvero in direzione del foro, non un millimetro più su. Ora se metto un soggetto lì mi fa ombra e perdo tutto [uhm]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: MegaPhoto

Messaggioda Mandrake » ven ott 23, 2009 3:25 pm

potresti fare una doppia esposizione e poi assemblare in post produzione... [:)]
ovviamente non cambiare il punto di messa a fuoco...

ps. io non ne avrei voglia! [bleh]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Re: MegaPhoto

Messaggioda Mr.TFM » ven ott 23, 2009 3:49 pm

Vabbè, non facciamo i sofisticati, vestiti in smoking, impugna una walter p38, mettiti in posa James Bond e poi.... beh credo che tu sappia fare un fotomontaggio...

Immagine

PS: questa mi è venuta dopo: XeroXero7 [rotolo]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Re: MegaPhoto

Messaggioda Mandrake » ven ott 23, 2009 4:56 pm

Mr.TFM ha scritto:PS: questa mi è venuta dopo: XeroXero7 [rotolo]


bellissimaaaa! [applauso+] [rotfl]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Re: MegaPhoto

Messaggioda Pacopas » ven ott 23, 2009 5:02 pm

Mandrake ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:PS: questa mi è venuta dopo: XeroXero7 [rotolo]


bellissimaaaa! [applauso+] [rotfl]

[:D] [rotolo] [:D]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: MegaPhoto

Messaggioda ste_95 » ven ott 23, 2009 5:25 pm

Pubblico qualche nuovo scatto di ieri, le tre più belle.

Waiting for some person in my life... who has not arrived yet ...
Immagine

#2
Immagine

#3
Immagine
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: MegaPhoto

Messaggioda Mandrake » ven ott 23, 2009 6:06 pm

carine, ma tecnicamente un po' sbagliate...

la prima sopratutto, è una foto molto tecnica: stai cercando la simmetria, perciò dovevi sistemarti perpendicolare alla linea a terra. La taglierei in basso: farei concidere metà altezza della sedia (dove si poggia il sendere insomma, però la parte esterna coincidente alle ginocchia... [rotolo]) col centro dell'immagine considerando l'altezza. Poi ci avrei fatto uno scatto per esporre anche il cielo, che così bianco non rende molto... Con un bracketing te la saresti cavata. Buone le diagonali. Ed ho la sensazione (a vista) che rende meglio in bianco e nero, un po' seppia, abbastanza contrastato...

La seconda non mi piace molto, ed è tremendamente pendente, però l'albero è dritto [uhm] ... Sembra che i vecchietti stiano per scivolare! [:D]
Anche qui hai cercato la simmetria degli alberi, ma a mio parere non sta bene perché ci son troppi elementi asimmetrici.
Anche questa la taglierei un po' in basso...

La terza è carina, belle le ombre lunghe, ma anche questa è cadente a destra... i colori non mi convincono molto. Forse anche qui un bianco e nero... [uhm]

So sempre troppo pignolo, me ne rendo conto! [:D]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Re: MegaPhoto

Messaggioda Mandrake » ven ott 23, 2009 6:19 pm

faccio prima a farlo che a dirlo... ho realizzato, la mia idea... che ne dici? [rolleyes]

Immagine

questo è ciò che ho fatto:

ritagliata
bianco e nero + seppia (30% opacità circa) + seppia in sovrapponi (40% opacità circa)
lievissima vignettatura
accentua passaggio per aumentare il dettaglio.

PS. mi piace anche quel sassolino in mezzo alle sedie che rompe la simmetria! [^]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Re: MegaPhoto

Messaggioda Xero » ven ott 23, 2009 7:09 pm

Comunque, al di là di tutto, si vede che stai leggendo Freeman [^] Negli ultimi scatti ho visto più cura nella composizione [;)]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: MegaPhoto

Messaggioda ste_95 » ven ott 23, 2009 7:26 pm

Mandrake ha scritto:la prima sopratutto, è una foto molto tecnica: stai cercando la simmetria, perciò dovevi sistemarti perpendicolare alla linea a terra. La taglierei in basso: farei concidere metà altezza della sedia (dove si poggia il sendere insomma, però la parte esterna coincidente alle ginocchia... [rotolo]) col centro dell'immagine considerando l'altezza. Poi ci avrei fatto uno scatto per esporre anche il cielo, che così bianco non rende molto... Con un bracketing te la saresti cavata. Buone le diagonali. Ed ho la sensazione (a vista) che rende meglio in bianco e nero, un po' seppia, abbastanza contrastato...

Non sai quanto mi sono insultato da solo su quella foto. Arrivato a casa e scaricate, mi volevo mangiare. Avevo fatto almeno una decina di foto cercando la perfezione delle linee, della composizione e della simmetria, e credevo di averla raggiunta... e invece poi amara sorpresa. Il blocco dell'esposizione l'avevo provato per un'altra situazione, paesaggio in cui il cielo completamente bianco non poteva stare, ma non ho capito come farlo. Nel senso, blocco sul cielo e scatto... e poi come faccio a scattare con la stessa medesima inquadratura ma esponendo da un'altra parte?

La seconda non mi piace molto, ed è tremendamente pendente, però l'albero è dritto [uhm] ... Sembra che i vecchietti stiano per scivolare! [:D]
Anche qui hai cercato la simmetria degli alberi, ma a mio parere non sta bene perché ci son troppi elementi asimmetrici

E' il discorso che facevo io per Teo, la foto è dritta ma il pavimento è in discesa. Solo a casa mi sono accorto che avrei dovuto aprire di più il diaframma per sfocare il trenino dietro, che a me dà tanto fastidio perché sembra quasi sullo stesso piano dei vecchietti.

La terza è carina, belle le ombre lunghe, ma anche questa è cadente a destra... i colori non mi convincono molto. Forse anche qui un bianco e nero...

Quello che mi piaceva della foto erano proprio le ombre lunghe, che si vedono principalmente nella parte destra della foto. Secondo me in BW qualche dettaglio si perde, e ci sarebbe fin troppo contrasto.

Mandrake ha scritto:faccio prima a farlo che a dirlo... ho realizzato, la mia idea... che ne dici?

Che è magnifica. Soprattutto il fatto che ora sia molto più simmetrica e diritta di prima mi piace molto, e il seppia ci sta molto bene.

Xero ha scritto:Comunque, al di là di tutto, si vede che stai leggendo Freeman [^] Negli ultimi scatti ho visto più cura nella composizione [;)]
[/quote]
E non solo... inizio anche ad auto-criticarmi le foto... che mi piace molto. Eh sì, comunque Freeman mi ha portato a riflettere qualche secondo di più sulla scelta dell'inquadratura. [:)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: MegaPhoto

Messaggioda Mr.TFM » ven ott 23, 2009 7:32 pm

Sulla prima non ho nulla da aggiungere a quanto è stato detto da Dario, se non che il fondale non valorizza la foto, ma non è colpa tua, naturalmente.
La seconda non mi dice nulla: ci sono degli anziani seduti intorno a una palma... Ma nient'altro.
(PS: la mia era dritta, era fatta di sbieco col tavolo non perpendicolare all'orizzonte, niente di strano...)
La terza sarebbe stata carina se non avessi troncato le palme, e forse con l'ombra completa e il cielo a dare colore, sarebbe stata migliore...

Insomma, nì. Ti impegni, e i risultati arriveranno, con calma, però! [fischio]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: MegaPhoto

Messaggioda ste_95 » ven ott 23, 2009 7:57 pm

Mr.TFM ha scritto:La terza sarebbe stata carina se non avessi troncato le palme, e forse con l'ombra completa e il cielo a dare colore, sarebbe stata migliore...

Ho provato anche a fare la foto con le palme intere ma secondo me c'erano due problemi (se vuoi te la recupero dalla macchina fotografica che l'avevo cancellata):

  • - Il cielo era orrendo, tutto nuvoloso e prevalentemente bianco.
  • - Si sarebbe persa l'importanza che hanno i passanti e le loro ombre.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: MegaPhoto

Messaggioda Mandrake » ven ott 23, 2009 8:19 pm

ste_95 ha scritto:Il blocco dell'esposizione l'avevo provato per un'altra situazione, paesaggio in cui il cielo completamente bianco non poteva stare, ma non ho capito come farlo. Nel senso, blocco sul cielo e scatto... e poi come faccio a scattare con la stessa medesima inquadratura ma esponendo da un'altra parte?

io quel tastino blocco esposizione non lo uso mai... faccio manualmente, ci sono vari modi ma alla fine utilizzo sempre il più veloce perché non ho mai il cavalletto e quindi i due o più scatti devono avvenire in rapida successione in modo da non avere spostamenti di inquadratura. Questo metodo è il bracketing.

Selezioni il metodo priorità di diaframma e fai uno scatto con la giusta inquadratura, ma facendo attenzione ad esporre correttamente (ad occhio) la parte che scattando su EV 0, risulterebbe sovraesposta o sottoesposta (in questo caso, il cielo, sovraesposta). Ipotizzando che ottengo una buona esposizione del cielo su EV -1,1/3, imposto il Bracketing in modo che i 2 dei 3 o più scatti coincidano con EV -1,1/3 ed EV 0 (o il valore EV che hai calcolato per l'esposizione generale)...

Fatto ciò compongo la scena e... click, click, click... ho 3 immagini una esposta correttamente, l'altra sottoesposta (ma col cielo esposto correttamente), l'altra sovraesposta (che non serve), e tutte e tre con lo stesso punto di messa a fuoco e stessa profondità di campo...

Se hai il cavalletto invece te la puoi prendere con comodo e usare anche la posa Manuale.
Ti calcoli la giusta esposizione del cielo, la annoti da qualche parte...
Componi la scena, perciò profondità mi campo, punto di messa a fuoco ecc... Scatti.
Fai un secondo scatto per esporre correttamente il cielo, quindi modificando i valori d'esposizione, ma tenendo presente il diaframma utilizzato per realizzare l'immagine corretta (perché non puoi avere diverse profondità di campo, altrimenti il motaggio non esce bene). Tieni a mente che ogni successivo valore di apertura raddoppia il tempo di esposizione e viceversa... Perciò se il cielo risultava correttamente esposto a f4 1/200, e per la scena hai utilizzato f5.6, dovrai utilizzare un tempo doppio cioè 1/100...

Comprì? [acc2]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Re: MegaPhoto

Messaggioda Mandrake » ven ott 23, 2009 8:20 pm

ste_95 ha scritto:[list][*]- Il cielo era orrendo, tutto nuvoloso e prevalentemente bianco.


[acc2]

dimmi che vuoi morire e ti accontento... Il cielo nuovoloso è il migliore! [std]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Re: MegaPhoto

Messaggioda ste_95 » ven ott 23, 2009 8:39 pm

Mandrake ha scritto:dimmi che vuoi morire e ti accontento... Il cielo nuovoloso è il migliore!

Sì ma nuvole vere... non una marmaglia bianca... [std]

Mandrake ha scritto:Ipotizzando che ottengo una buona esposizione del cielo su EV -1,1/3, imposto il Bracketing in modo che i 2 dei 3 o più scatti coincidano con EV -1,1/3 ed EV 0 (o il valore EV che hai calcolato per l'esposizione generale)...

Non mi è chiaro il perché dovresti ottenere una buona esposizione del cielo su EV -1,1/3 se parlavi del cielo come EV0. [uhm]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: MegaPhoto

Messaggioda Xero » ven ott 23, 2009 8:53 pm

Mandrake ha scritto:
ste_95 ha scritto:[list][*]- Il cielo era orrendo, tutto nuvoloso e prevalentemente bianco.


[acc2]

dimmi che vuoi morire e ti accontento... Il cielo nuovoloso è il migliore! [std]


Nuvoloso sì, quando è totalmente coperto invece è stupendo per i ritratti [:)]

Visto che io stesso non ho capito ciò che hai detto sui diaframmi e tempi provo a rispiegarlo a Stefano, se non ti dispiace [:D]

In pratica 1 stop equivale a:
- un raddoppio/dimezzamento degli ISO
- un raddoppio/dimezzamento del tempo di scatto

Quindi, supponiamo che la scena ben esposta sia a f8, 1/100 sec., ISO 400.

Se raddoppio gli ISO, portandoli a 800, sovraespongo di uno stop (+1).
Se dimezzo gli ISO, portandoli a 200, sottoespongo di uno stop (-1)
Se raddoppio il tempo di scatto, portandolo a 1/50 di secondo, sovraespongo di uno stop (+1)
Se dimezzo il tempo di scatto, portandolo a 1/200 di secondo, sottoespongo di uno stop (-1)

Per ora trascuriamo il diaframma, che nella tecnica del bracketting non viene coinvolta.
Se voglio tre scatti esposti a -1 / 0 / +1, devo scattare con il tempo indicato dall'esposimetro (a patto che abbia letto bene la luce), il tempo dimezzato (-1) e il tempo raddoppiato (+1)
In alternativa potresti fare l'analogo con gli ISO (con conseguente aumento di rumore e HDR meno perfetto).

Per completezza:
- ogni volta che raddoppi/dimezzi il valore di diaframma (es. passi da f4 ad f8), sottoesponi/sovraesponi di 2 stop (bada bene, 2, non uno)

Quindi ad uno stop coincide "mezzo" dimezzamento/raddoppio.

La scala dei diaframmi è :
1 - 1.4 - 2 - 2.8 - 4 - 5.6 - 8 - 11 - 16 - 22
ogni step è uno stop (+1 se ti muovi verso sinistra, -1 se vai a destra).
Nota come i valori in rosso siano sempre il doppio del numero rosso precedente. Idem per quelli in nero.
(potresti notare ancora come in realtà quei numeri siano le radici quadrate approssimate della serie 1 - 2 - 4 - 8 - 16 - 32 - 64 - 128 - 256, composta dalle potenze del 2)

Sulle fotocamere ci sono anche i terzi di stop (1/3) e gli ISO estesi (500 ISO), ma personalmente non riesco a calcolarli a mente, l'importante e ricordare quelli fondamentali secondo me.
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: MegaPhoto

Messaggioda Mandrake » ven ott 23, 2009 9:36 pm

ste_95 ha scritto:
Mandrake ha scritto:dimmi che vuoi morire e ti accontento... Il cielo nuovoloso è il migliore!

Sì ma nuvole vere... non una marmaglia bianca... [std]

Mandrake ha scritto:Ipotizzando che ottengo una buona esposizione del cielo su EV -1,1/3, imposto il Bracketing in modo che i 2 dei 3 o più scatti coincidano con EV -1,1/3 ed EV 0 (o il valore EV che hai calcolato per l'esposizione generale)...

Non mi è chiaro il perché dovresti ottenere una buona esposizione del cielo su EV -1,1/3 se parlavi del cielo come EV0. [uhm]


per EV 0 intendo l'esposizone corretta della scena principale... nel caso tuo sedia e paesaggio... quindi con lo scatto corrispondente ad EV 0 avrei avuto il paesaggio e le sedie correttamente esposte, e con quello -1, 1/3, avrei avuto il cielo correttamente esposto...

Xero, che casino! [:D]
Io gli iso non li cambio mai sullo stesso scatto perché non credo ce ne sia bisogno e le fotografie avranno diverso rumore... Se hai il cavalletto poi, a che serve? visto che posso utilizzare i tempi lunghi...
A meno chè non siano casi particolari dove si necessita in più scatti di tempi particolarmente brevi...
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Re: MegaPhoto

Messaggioda Xero » dom ott 25, 2009 12:39 am

Immagine

Voglio una reflex [cry] voglio una lente macro che non si bagni dopo ogni goccia che cade [cry] voglio 2 flash esterni e non quella schifezza di pop-up [cry]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: MegaPhoto

Messaggioda zenith » dom ott 25, 2009 9:55 am

Xero ha scritto:Voglio una reflex [cry] voglio una lente macro che non si bagni dopo ogni goccia che cade [cry] voglio 2 flash esterni e non quella schifezza di pop-up [cry]

Inizia a scrivere la letterina a Babbo Natale [devil]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: MegaPhoto

Messaggioda Mandrake » dom ott 25, 2009 10:22 am

Xero ha scritto:Voglio una reflex [cry] voglio una lente macro che non si bagni dopo ogni goccia che cade [cry] voglio 2 flash esterni e non quella schifezza di pop-up [cry]


idem.. io ho solo la reflex, però la macrofotografia non mi attira, quindi preferirei un bel 24-105 serie L, oppure un 70-200 f. 2.8 come quello che ho in questa foto. Ma anche quella bella D1 Mark III che ho in mano magari... [rolleyes]

Immagine
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Fotografia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising