"Si tratta di un particolare tipo di memorie SDRAM, che, al contrario di quest'ultime, utilizzano entrambi i fronti di clock, ascendente e discendente. Si avrà quindi una bandwith doppia rispetto alle "normali" SDRAM: possiamo quindi affermare che, prese in esame memorie SDRAM e memorie DDR, pur operanti alla stessa frequenza, le seconde avranno bandwith raddoppiata."
Non ho capito quasi nulla (è l'unica frase! Il resto è tutto chiaro!!). Per esempio: cos'è il Bandwith? Spero che sia possibile darmi una spiegazione più accessibile alle mie attuali conoscenze!
Solo un'altra domanda: ho letto, negli approfondimenti se non sbaglio, parlare di accesso alla righe e alle colonne. Si tratta delle celle in cui è divisa ogni memoria??
Grazie, il sito è fantastico ed utilissimo!
Grazie
Ciao
Spartaco

 Esegui
						Esegui 






![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif) [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
