ho organizzato la difesa del mio notebook in questo modo:
- firewall: comodo (ver 3.0 etc..)
- antivirus: avira antivi (versione free, ultimo aggiornamento engine e definizioni)
- antispyware: spybot s&d
domando agli esperti di questo forum se questa configurazione è adeguata a fornire una sufficiente protezione e se devo tenere sempre attivo spybot: dal taskmanager rilevo che il suo processo (teatimer) occupa circa 40 mega di memoria. è veramente utile tenerlo attivo in real time?
grazie



![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)