Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

driver per xp sony vaio

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Formattare1

Messaggioda michelozzo » sab set 22, 2007 9:35 am

Parto dall'inizio, ho letto e riletto questi post decine di volte quindi sintetizzo:
1 crearsi il disco di win xp con nlite insrendoci i driver sata
2 installare xp
3 cercare di installare tutti i drivers.

Una domanda che vi farà accapponare la pelle (scusatemi). per formattare il mio vaio vgn-fz18, è possibile inserire il disco xp (lo devo far leggere come boot device?) e in seguito togliere le partizioni o devo fare qualche altra operazione?
Se tolgo tutte le partizioni e ne creo una soltanto da 160 giga circa e poi volessi reinserire vista con i dvd di ripristino creati, riesco a farlo? Grazie infinite per l'aiuto. Devo trovare il coraggio di buttarmi a fare una cosa che non ho mai fatto ed ho paura di fare del casino tipo da mandare il tutto alla sony per il ripristino!! [boh]
Avatar utente
michelozzo
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer set 19, 2007 6:47 am

Messaggioda celeradavide » sab ott 06, 2007 6:43 pm

ciao a tutti la guida e' perfetta
ho anche il mio il vaio vgn n21z
ho formattato il simpaticissimo vista e ho rimesso xp
va' tutto da dio tranne un piccolo problema
non mi apre le impostazioni di risparmio energia
quando le apre viene fuori un messaggio di errore a qualcuno capita?
volevo abbassare la luminosita' ma nn riesco
spero che qualcuno mi aiuti

grazie
david
Avatar utente
celeradavide
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ott 06, 2007 6:36 pm
Località: vercelli

Messaggioda celeradavide » mar ott 09, 2007 4:58 pm

ho risolto tutto ora
l'unica cosa che mi manca e come posso gestire la luminosita' dello schermo

i tasti function f4 e f5 non mi funzionano mentre quelli del volume alto basso on off tutto ok

qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Avatar utente
celeradavide
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ott 06, 2007 6:36 pm
Località: vercelli


Messaggioda Domokun » dom ott 21, 2007 1:49 pm

Ciao a tutti. Ho letto attentamente questo post è mi è tornato molto utile, però ho ancora un grandissimo problema.

Non mi va la scheda ethernet, nonostante abbia "installato" il .inf dalla cartella Network dei driver del VGN-N19VP\B.

Ho scritto installato fra virgolette in quanto non sono del tutto sicuro che il driver sia stato realmente installato. Questo perché dopo tasto dx -> installa, XP non mi ha detto assolutamente nulla, e nulla è cambiato.

Nelle connessioni di rete la scheda rimane quella di default che si trova lui da solo e che non va.

Sbaglio qualcosa forse?
Sono ben accetti tutti i consigli, non so più dove andare a parare!

MODELLO: VGN-N21Z\W
Avatar utente
Domokun
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ott 21, 2007 1:44 pm

driver xp per sony vaio

Messaggioda bunny wailer » sab mar 22, 2008 12:44 pm

Prima di tutto volevo ringraziare tutto il forum perché grazie a voi sono riuscito a fare il downgrade da vista a xp. GRAZIE!!

Ora però ho un altro problema io ho un sony vaio vgn-nr11ms ho scaricato il pacchetto driver (ho una connessione 56 kb! vi lascio immaginare) dal sito della sony ma purtroppo con xp non mi funziona niente! Allora ho provato a fare come marco 66 a scaricare dei driver per un sony che ancora supporta xp cioè il vgn-n 19vp/b ma con mia grande disperazione non vanno bene neanche questi driver! [cry+]

se qualcuno di voi ha una soluzione per il mio problema ve ne sarei grato per tutta la vita!!

Grazie ancora e un saluto a tutti!
Avatar utente
bunny wailer
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mar 21, 2008 5:14 pm

Messaggioda Domokun » sab mar 22, 2008 3:57 pm

Bel casino... non so che dirti...

Anzi, una cosa si, so che non è proprio una soluzione al tuo problema, ma è stata fonte di grande soddisfazione per me.

Il mio consiglio è installa Ubuntu 7.10 (o la 8.04 che sta per uscire) e vedrai che è tutto un altro mondo. Io l'ho fatto sul mio VGN-N21Z\W e mi funziona tutto quanto alla perfezione, perfino la scheda wifi che su XP e Vista non funzionava!!!

Pillola rossa o pillola blu? Follow the penguin...
Avatar utente
Domokun
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ott 21, 2007 1:44 pm

Re: driver xp per sony vaio

Messaggioda marco66 » gio mar 27, 2008 12:13 am

bunny wailer ha scritto:Prima di tutto volevo ringraziare tutto il forum perché grazie a voi sono riuscito a fare il downgrade da vista a xp. GRAZIE!!

Ora però ho un altro problema io ho un sony vaio vgn-nr11ms ho scaricato il pacchetto driver (ho una connessione 56 kb! vi lascio immaginare) dal sito della sony ma purtroppo con xp non mi funziona niente! Allora ho provato a fare come marco 66 a scaricare dei driver per un sony che ancora supporta xp cioè il vgn-n 19vp/b ma con mia grande disperazione non vanno bene neanche questi driver! [cry+]

se qualcuno di voi ha una soluzione per il mio problema ve ne sarei grato per tutta la vita!!

Grazie ancora e un saluto a tutti!


potresti cercare i driver di ogni periferica (usa everest per individuarle con precisione i modelli) direttamente dal sito del produttore di ogni pezzo.
Altrimenti dovresti cercare un pc con hardware quasi identico al tuo che ha disponibili driver per xp.
preparati a sudare un po'

PS: sto scrivendo da un pc con Ubuntu [:D]
Avatar utente
marco66
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 108
Iscritto il: sab mag 07, 2005 9:02 pm
Località: Legnano (Mi)

Re: driver per xp sony vaio

Messaggioda lorenzve » ven ott 10, 2008 10:34 pm

Ciao a tutti!Sono nuovo del forum e non ho grande esperienza in tema di formattazioni.Vorrei chiedere la procedura esatta per installare correttamente i driver funzionanti su Xp per il mio SONY VAIO VGN N21Z.Ho installato correttamente windows Xp dopo avere eliminato Vista.Però con l'installazione dei driver cominciano i miei problemi.Non so veramente dove battere la testa.Ho scaricato i driver del modello più simile al mio ed ho anche quelli di Vista ma...NON SO COME FARE AD INSTALLARLI!
Qualcuno sarebbe così cortese da spiegarmi passo passo come si fa?Il coomputer al momento è inservibile e ne ho assoluto bisogno per dei lavori.Grazie mille in anticipo!
Avatar utente
lorenzve
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ott 10, 2008 10:27 pm

Precedente

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising