Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Collegare piu di 2 PC con fastweb !!!

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Messaggioda Amantide » sab nov 03, 2007 6:31 pm

Questo è il caso simile al tuo. Non ho mai avuto a che avere personalmente con la Fastweb, però ieri mi sono fatta un po' di cultura sull'argomento [:)]

Praticamente se i 3 IP che ti vengono assegnati sono così 192.168.0.109/110/111 (ovviamente teoricamente, perché gli IP della FW sono diversi), dovresti assegnare al tuo access point un ip fisso, che sarà 192.168.0.109+10, cioè 192.168.0.119. In questo modo sarà l'access point ad assegnare successivamente gli IP e la FW non vedrà quanti PC si "nascondono" indietro. Oltre al IP fisso dovrai impostare subnetmask su 255.255.248.0 e come gateway il gateway predefinito che potrai rilevare dal report di IPCONFIG /ALL
...per volare alto, bisogna saper cadere...
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Celtik » sab nov 03, 2007 11:06 pm

mah, io con il router in comodato di fastweb.............collego regolarmente anche 5/6 pc..........linux, win (come S.O)..........senza nessun problema. Wi-fi: ne ho avuti fino a 4 senza problemi.............sono un "PRESCELTO" ?? (non credo)
"Dal fumo uscirono cavallette che si sparsero sulla terra...." (Apocalisse 9,3)
The Revolution is NOW.....!!!!
Avatar utente
Celtik
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio giu 24, 2004 10:11 pm
Località: Voltana (Bassa Romagna)

Messaggioda Sirio » dom nov 04, 2007 8:45 am

Celtik ha scritto:mah, io con il router in comodato di fastweb.............collego regolarmente anche 5/6 pc..........linux, win (come S.O)..........senza nessun problema. Wi-fi: ne ho avuti fino a 4 senza problemi.............sono un "PRESCELTO" ?? (non credo)


Ciao [:)] , ma il router di fastweb, è l'hag?

Normalmente FW, permette 5 ip se in fibra, e 3 se in adsl.

Oviamente questo limite, non esiste se usi un router, perché viene visto solo il suo ip.
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm


Messaggioda alb » dom nov 04, 2007 10:36 am

mah, io con il router in comodato di fastweb.............collego regolarmente anche 5/6 pc..........linux, win (come S.O)..........senza nessun problema.

Tu hai l'adsl e lui la fibra (penso), son situazioni diverse.
dovresti assegnare al tuo access point un ip fisso, che sarà 192.168.0.109+10, cioè 192.168.0.119. In questo modo sarà l'access point ad assegnare successivamente gli IP e la FW non vedrà quanti PC si "nascondono" indietro.

Questo se l'access point è anche router
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Amantide » dom nov 04, 2007 10:50 am

alb ha scritto:
dovresti assegnare al tuo access point un ip fisso, che sarà 192.168.0.109+10, cioè 192.168.0.119. In questo modo sarà l'access point ad assegnare successivamente gli IP e la FW non vedrà quanti PC si "nascondono" indietro.

Questo se l'access point è anche router

Non posso essere sicura di ciò, non avendo mai avuto la fastweb, ma qui dicono che funziona anche con access point... e lo dicono non solo li.. [uhm]
...per volare alto, bisogna saper cadere...
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Sirio » dom nov 04, 2007 3:40 pm

Ciao, mi permetto, il solo access point, non ha le funzionalità Nat, in pratica, collegato all'hag di Fasteweb, occupa uno degli ip disponibili, quindi non scavalchi il limite dei 5 in fibra, o 3 in ADSL.

Ci vuole appunto un router, nel caso di Fastweb senza modem, questo si presenta all'hag come un'unico Mac, quindi un'unico ip.
Per far navigare i pc dietro di lui, utilizza apunto le funzionalità NAT, in pratica, l'host invia il pacchetto verso internet, il router, sostituisce l'ip privato del pc appartenente alla rete privata, con l'ip pubblico assegnato al router, quando il pacchetto rirtorna, il router lo rigira all'host che l'aveva inviato.
Come fa? In pratica, attraverso una tabella detta NAT, sul quale il router prende appunti.
Per fare un'esempio, ammettiamo di essere in pizzeria [eat] , il cameriere viene al nostro tavolo a prendere la comanda (pacchetto) e lo porta al banco pizze, quando è pronta, grazie alla comanda, il cameriere sa a quale tavolo va consegnata la pizza.

Ciao [:)]
"la storia non è metafisica, non può essere scritta con la fantasia; bisogna prima apprenderla"
Avatar utente
Sirio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 415
Iscritto il: gio lug 05, 2007 7:00 pm

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising