allora riporto qui di seguito un altro articolo sempre riguardante la situazione di emule perché sto cercando di far affluire tutte le notizie possibili su questo forum in modo che venga preso come punto di riferimento per l'utenza (spero di fare bene)
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
La notizia è del sito emulesecurity ed è stata scritta da enetec
Premessa:
Scrivo questo articolo con qualche ora di ritardo forse rispetto alle aspettative dei molti (oltre 16.000 solo ieri...!!! ) visitatori che hanno cercato notizie su cosa era successo ai 6 DonkeyServer, gli ultimi server di una certa grandezza (non fake, ovviamente...) ancora attivi dopo la chiusura dei Byte Devils prima e dei 13 BigBang poi, entrambe rimaste, fino ad oggi, in un alone di mistero.
Ma questo per due ragioni: la prima e` che personalmente mi "troverei" (il condizionale e` quasi d'obbligo a questo punto... ) personalmente in vacanza negli USA - sebbene tutti i sistemi di sicurezza sviluppati sul sito siano regolarmente "a regime" - la seconda e` che, prima di postare indicazioni e/o notizie ho preferito fare le necessarie ricerche ed il punto esatto della situazione con tutto lo staff.
Cio` premesso, vediamo:
Cosa e` successo:
In data 16/09/2007 i 6 server DonkeyServer hanno cominciato prima a fornire risultati molto ridotti alle ricerche, quindi hanno smesso di funzionare del tutto.
Al momento in cui sto scrivendo sono tutti e 6 off-line.
Non si sa ancora con certezza cosa sia successo loro, ma abbiamo ragione di ritenere che abbiano seguito lo stesso destino dei 13 server BigBang, chiusi anch'essi da un giorno all'altro intorno al 27 Agosto scorso.
Stando a quanto dichiarato ufficialmente sul loro sito, l'associazione anti-pirateria olandese BREIN avrebbe provocato la chiusura dei server BigBang mediante l'invio di una intimazione a "cessare & desistere" inviata al provider che forniva loro i servizi di hosting.
Dato che nella stessa sembra si facesse un chiaro riferimento al "sospendere l'attivita` dei server fino a che gli stessi non avessero piu` indicizzato file illegali" e` ragionevole ritenere che il funzionamento ridotto (nelle ricerche) che hanno fornito i DonkeyServer prima di andare off-line sia stato un tentativo di adempiere a quanto richiesto senza chiudere del tutto - come e` poi, al contrario, accaduto in seguito.
Ad ogni modo se, come riteniamo, anche i DonkeyServer sono stati "intimati" alla chiusura, non dovrebbero tardare nuovi comunicati sul sito della BREIN stessa.
Nel frattempo rileviamo che la Bluetack ha incluso per motivi di "precauzione" - da noi peraltro non condivisi al momento - il range comprendente i server DonkeyServer fra quelli da filtrare nella loro lista L1, quella che viene inclusa nel nostro sistema di filtraggio High-Security (e solo in quello).
Alla chiusura quindi, nell'ordine, dei Byte Devils in germania prima e dei BigBang e dei DonkeyServer in Olanda poi - speriamo, ovviamente, solo temporanee, dato anche che le intimazioni legali della BREIN sembrerebbero contenere numerose inesattezze di carattere tecnico peraltro... - pare stia seguendo anche quella di uno dei due UseNext - al momento "down" - e problemi di connessione alla Kad che ci vengono segnalati da piu` utenti (sebbene non ancora estremamente frequenti a quanto pare).
Cosa fare:
Fortunatamente, oltre alla Kad - il cui uso e` sempre consigliato ma sulla cui funzionalita` "serverless" esprimiamo notevoli dubbi - esistono altri piccoli server funzionanti - che gia` abbiamo segnalato nei giorni scorsi - cosi` come altri ne sono stati attivati nelle ultime ore e che non tarderemo di testare per valutarne l`effettiva "bonta`".