ho appena acquistato 2 schede di rete PCMCIA wireless da 54 Mb per fare una lan tra 2 notebook . Premetto che non mi interessa la connessione ad internet : nessuno dei 2 PC deve collegarsi ad internet .
Quello che devo fare è semplicemente fare una rete Ad Hoc per poi poter controllare un PC tramite l'altro , usando Remote Desktop di NetMeeting .
Si può fare ?
Sto impazzendo : ho installato le schede , ma ormai tra IP , dns e gateway e MAC non ci capisco più nulla ....
la rete definitiva sarà tra 2 notbook con su WinME ( sono masochista) , mentre adesso sto facendo un test tra 2 notebook con su WinXP Home e WinME ....
non funziona nulla : credo sia colpa di WinXP , forse non è chiaro se la scheda PCMCIA wireless deve essere gestita dal S.O. oppure dal sw a corredo della scheda PCMCIA.....
qualcuno può aiutarmi ?
grazie,
Andrea



MAC ha molti significati, alcuni più noti, come Macintosh, alcuni un po' meno, come MAC address (un indirizzo unico per ogni scheda di rete esistente...) oppure come Medium Access Control (livello della pila OSI nelle interfacce di rete..) /
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
![Afro (Zane) [afro]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/afro.gif)