Se vuoi segnalare un sito che reputi interessante, posta qui il tuo messaggio. Lo spam verrà eliminato senza possibilità di appello.
da Silver Black » mer lug 09, 2008 11:25 pm
Ecco un favoloso forum di HiFi, dedicato principalmente ai prodigi della classe T (D), ma anche all'hifi e alla Musica più in generale.
L'ho creato e lo gestisco io, ma conta attualmente diversi iscritti.
Se siete audiofili incalliti o semplici appassionati di elettronica legata agli hifi, o interessanti a sentire la vostra Musica nel modo migliore possibile (per le vostre tasche) questo è il posto che fa per voi.
T-Forum
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
-

Silver Black
- Silver Member

-
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
- Località: Italia
-
da blind » gio lug 10, 2008 2:48 pm
Il T-Amp è recensito anche su Videohifi:
http://www.videohifi.com/15_TAMP5.htm
Sicuramente un prodotto curioso da provare..
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore.. riflette la colpa, alimenta l'odio.. "Lacuna Coil"
-

blind
- Silver Member

-
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: gio ott 28, 2004 6:40 pm
- Località: Pisa..
da Silver Black » gio lug 10, 2008 3:28 pm
blind ha scritto:Sicuramente un prodotto curioso da provare..
Il T-Amp è stato un prodotto rivoluzionario, ampiamente sottovalutato all'inizio ma sdoganato completamente dalla nota rivista internazionale (italiana) TNT-Audio del grande Lucio Cadeddu, dove si può leggere la prima recensione che uscì in Italia al tempo e dove si definì il T-Amp un "ammazza giganti".
Ormai è superato, sono usciti dopo di lui il Super T-Amp, il T-Amp 2 Gen, il Trends Audio TA 10.1 (con qualità sonora ben più elevata, nonostante si basi sullo stesso chip del T-Amp originale, il TA-2024) e ultimamente l'Icon-1 della blasonata NuForce, famosa per amplificatori hi-end dal costo di svariate migliaia di euro. Oltre a una moltitudine di chip modificati rispetto al T-Amp classico, come il TA-2020 e il TA-2022, capaci di erogare ben più potenza (ma non la stessa qualità sonora).
Il T-Amp ha quindi fatto segnare un passo fondamentale nell'hifi odierna, con un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Attualmente alcuni associano la classe T a prodotti economici, ma i produttori stanno alzando velocemente i prezzi vista la richiesta e sopratutto la notevole qualità audiofila permessa dal chip "T" della SonicImpact. Molti produttori di amplificatori in classi "standard" a stato solido ma anche a valvole, hanno spesso denigrato questa classe "T" definendola "da PC", solamente perché a prezzi inizialmente bassissimi gli acquirenti potevano ottenere prodotti paragonabili ai loro "mostri".
In ogni caso è possibile parlare di tutto questo è molto altro ancora sul T-Forum. Aiutatemi a farlo crescere!
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
-

Silver Black
- Silver Member

-
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
- Località: Italia
-
Torna a Avvistamenti nella rete
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite