La pagina (enorme, letteralmente, in orizzontale) è studiata in modo da rappresentare in scala le dimensioni comparate tra protone ed elettrone (componenti unici di un atomo di idrogeno, l'elemento più semplice e diffuso in tutto il cosmo), oltre al raggio di spazio vuoto presente tra di essi all'interno dell'atomo. Chi pensa che l'universo sia vuoto, deve dare un'occhiata a questo....
Affascinante.... "We're all phantoms...."

 Esegui
						Esegui 



![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif) praticamente sono uno scolapasta... anzi, sono il vuoto...
 praticamente sono uno scolapasta... anzi, sono il vuoto...  ![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)


![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)


![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)


