Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Volete vederlo un web designer veramente bravo?

Se vuoi segnalare un sito che reputi interessante, posta qui il tuo messaggio. Lo spam verrà eliminato senza possibilità di appello.

Re: Volete vederlo un web designer veramente bravo?

Messaggioda Pacopas » sab lug 18, 2009 1:45 pm

Xero ha scritto:IDisegnare un'interfaccia in photoshop, "ritagliarne" i vari pezzi e poi usarli come background in div fatti a misura è un miraggio, non capisco perché ci sia sempre l'errore di visualizzazione che ti costringe a fare le "porcate"

questo non è difficile come si crede, ricalcare una immagine con dei contenitori (div o altro che sia) non è complesso; ci sono vari tipi di posizionamento che rendono tutto fattibile.

ma è il tipico approccio di un grafico al web....
in teoria non c'è (annullati i limiti di banda) nemmeno bisogno di ritagliarla l'immagine.

un web design concepisce la costruzione del sito come il grafico concepisce un'immagine... cioè a vari strati, come voi usate i livelli in photoshop.
... chissà se riuscirò a spiegarmi...
però fare un'immagine e poi scomporla per per creare un puzzle invece risulta un approccio "errato" per che non permette la riusabilità delle immagini che si ripetono.

quindi abbiamo due approcci
puzzle ritagliare un immagine e ricomporla... genera problemi estetici anche nel caricamento...
livelli sfondo.. poi testata. poi menu... poi contenuto... ognuno con il suo background ecc...

ecco il tipico esempio di una guida da approccio grafico --> web
in realtà non si crea tutto lo style e poi si posizionano i div o si ritaglia l'immagine
ovviamente è una scuola di pensiero... quindi spariamoci un bel imho

chiarezza poca, cercate di intuirmi [:D]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Volete vederlo un web designer veramente bravo?

Messaggioda Mr.TFM » sab lug 18, 2009 2:30 pm

Pacopas ha scritto:ps
per l'esempio in live postato da mr, purtroppo ci vuole snow leopard... solo con safari su win... cippa... ma non cominciamo a parlare di SO per piacere [:D]

Inizialmente sì, però poi credo che arriverà anche altrove...
CSS e HTML sono standard...
Che poi qui si vada a sfruttare OpenGL, OpenCL e compagnia bella, è perché è solo un abbozzo...

Comunque sai che figata, veder sparire Flash? [:)]

PS: cooliris (già citato) ne è un esempio... [;)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: Volete vederlo un web designer veramente bravo?

Messaggioda Xero » sab lug 18, 2009 10:41 pm

Pacopas ha scritto:
Xero ha scritto:IDisegnare un'interfaccia in photoshop, "ritagliarne" i vari pezzi e poi usarli come background in div fatti a misura è un miraggio, non capisco perché ci sia sempre l'errore di visualizzazione che ti costringe a fare le "porcate"

questo non è difficile come si crede, ricalcare una immagine con dei contenitori (div o altro che sia) non è complesso; ci sono vari tipi di posizionamento che rendono tutto fattibile.

ma è il tipico approccio di un grafico al web....
in teoria non c'è (annullati i limiti di banda) nemmeno bisogno di ritagliarla l'immagine.

un web design concepisce la costruzione del sito come il grafico concepisce un'immagine... cioè a vari strati, come voi usate i livelli in photoshop.
... chissà se riuscirò a spiegarmi...
però fare un'immagine e poi scomporla per per creare un puzzle invece risulta un approccio "errato" per che non permette la riusabilità delle immagini che si ripetono.

quindi abbiamo due approcci
puzzle ritagliare un immagine e ricomporla... genera problemi estetici anche nel caricamento...
livelli sfondo.. poi testata. poi menu... poi contenuto... ognuno con il suo background ecc...

ecco il tipico esempio di una guida da approccio grafico --> web
in realtà non si crea tutto lo style e poi si posizionano i div o si ritaglia l'immagine
ovviamente è una scuola di pensiero... quindi spariamoci un bel imho

chiarezza poca, cercate di intuirmi [:D]

Forse ho capito cosa intendi [:D]
Ma perché fare tutto questo? solo per la riusabilità degli elementi grafici?

Cioè nel metodo che tu hai definito "da grafico", è previsto un largo uso di pattern di riempimento, non sono tanto folli da piazzare immagini ad intero formato in ogni "buco" da riempire [:D]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari


Re: Volete vederlo un web designer veramente bravo?

Messaggioda Xero » sab lug 18, 2009 10:48 pm

Ho visitato il link, capito a pieno ciò che dici, ed è più che logico che sia così, anche se forse comporta un appesantimento del sito. Esempio: se voglio un banner con trasparenze su sfondo a pattern, creare un immagine jpeg senza trasparenza che includa il pattern è più leggero di utilizzare una gif con trasparenza dietro cui posizionare poi il pattern.

Poi il passaggio da livello in PS a livello "web" è quasi immediato, cioè è giusto un passo dopo la semplicità elementare, basta un po' di logica.
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: Volete vederlo un web designer veramente bravo?

Messaggioda Pacopas » dom lug 19, 2009 9:37 am

partiamo dall'idea che non c'è una cosa giusta... come spiegavo sono due modi di implementare, questo è solo tipico dei grafici che si danno al web, per così dire.

In questo caso particolare per esempio, non vedi l'idea generale. quell'immagine non si adatta alla risoluzione. può solo essere centrata.
Create a new Web document at 1024px by 768px

e se il sito è più lungo dell'immagine?! il footer non si posizionerebbe in fondo alla pagina, ma dove finisce l'immagine.

se invece fosse strutturato come da immagine che allego
il footer si posizionerebbe dove deve, anche se i contenuti aumentano.
il content non ha nemmeno bisogno di immagini è un solo colore #746E57
header avrebbe un pattern che si ripete, un campione come da immagine bk1
e un div contenitore posizionerebbe l'imm1 dove deve stare tra header e content
questo per spiegare che con meno immagini (in peso) si avrebbe lo stesso effetto, ma con duttilità (adattarsi al contenuto o solamente alla risoluzione) migliore
per la fotografia "effetto appiccicato" se volessi animarla con un effetto rollover, o per esempio attraverso javascript spostarla al passaggio del mouse o raddrizzarla, non potrei farlo se fa parte di una immagine collettiva di sfondo.

è l'implementazione tecnica che a mio modo di vedere è non produttiva o duttile.
se voglio un banner con trasparenze su sfondo a pattern,

di solito finché non arriva la compatibilità con i css3 che promette di ruotare i div ma non ne conosco bene il funzionamento si usano immagini con canale di trasparenza alfa i png uso io non le gif (tipo il sito che ti ho linkato in pm li sono tutte immagini con i png trasparenti)
se si riduce al minimo l'elemento grafico e si ripetono gli elementi comuni puoi permetterti trasparenze ed avere i vantaggi che ti dicevo prima senza appesantire il sito.

secondo la mia esperienza, ma ti ripeto sono approcci diversi, non risultati diversi [:)] [:)]
Immagine
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Volete vederlo un web designer veramente bravo?

Messaggioda ssjx » dom lug 19, 2009 4:06 pm

Per agganciarmi all'ultima discussione sui modi di sviluppare ... non credo affatto che il metodo "ritaglio delle immagini" sia corretto ... per usare i vari pezzettini infatti dovrai poi andare ad inzozzare il markup della pagina che invece non dovrebbe essere minimanete influenzato dalla resa grafica decisa (do you know Zen Garden? [;)] )

Poi è vero anche quando paco parla di quella che è stata battezzata divite e classite ... la degenerazione del nuovo metodo di sviluppo


Per quanto riguarda il primo messaggio di pacopas... mi trovo in totale sintonia con Zane ... a livello di codice è davvero ben scritto ma la resa non si concilia con i miei gusti ... restando (grossomodo) sullo stesso stile mi piace invece tantissimo quello che è riuscito a fare Andrea Gandino (che infatti vedo dal CSS che ha aiutato Maranzana) per il suo blog ... ecco come si può notare lo stile è fondamentalmente quello ma in questo caso, grazie ad una maggiore "pulizia", secondo me è di gran lunga più riuscito [:)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Precedente

Torna a Avvistamenti nella rete

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising