Xero ha scritto:IDisegnare un'interfaccia in photoshop, "ritagliarne" i vari pezzi e poi usarli come background in div fatti a misura è un miraggio, non capisco perché ci sia sempre l'errore di visualizzazione che ti costringe a fare le "porcate"
questo non è difficile come si crede, ricalcare una immagine con dei contenitori (div o altro che sia) non è complesso; ci sono vari tipi di posizionamento che rendono tutto fattibile.
ma è il tipico approccio di un grafico al web....
in teoria non c'è (annullati i limiti di banda) nemmeno bisogno di ritagliarla l'immagine.
un web design concepisce la costruzione del sito come il grafico concepisce un'immagine... cioè a vari strati, come voi usate i livelli in photoshop.
... chissà se riuscirò a spiegarmi...
però fare un'immagine e poi scomporla per per creare un puzzle invece risulta un approccio "errato" per che non permette la riusabilità delle immagini che si ripetono.
quindi abbiamo due approcci
puzzle ritagliare un immagine e ricomporla... genera problemi estetici anche nel caricamento...
livelli sfondo.. poi testata. poi menu... poi contenuto... ognuno con il suo background ecc...
ecco il tipico esempio di una guida da approccio grafico

in realtà non si crea tutto lo style e poi si posizionano i div o si ritaglia l'immagine
ovviamente è una scuola di pensiero... quindi spariamoci un bel imho
chiarezza poca, cercate di intuirmi
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)