Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

gli effetti di un fulmine su un pc

Se vuoi segnalare un sito che reputi interessante, posta qui il tuo messaggio. Lo spam verrà eliminato senza possibilità di appello.

Messaggioda Silver Black » gio lug 10, 2008 2:26 pm

dav16 ha scritto:incubo peggiore?? [...] [...] cambiare un modem??


Beh, spendere soldi non è mai molto piacevole... [rotfl]
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Messaggioda bluesummer » gio lug 10, 2008 2:38 pm

Dipende dipende dipende.
La probabilità che un fulmine entri direttamente nella propria linea domestica è alquanto bassa, ma in tal caso sono daccordo nel dire che a partire dal contatore enel in avanti si devasta tutto.
La probabilità che vi siano sbalzi di tensione consistenti nella linea elettrica durante un temporale invece è assai elevata (almeno nella mia zona).
In tal caso ups e sourge protector offrono un livello di sicurezza adeguato.

Un modem che si frigge può essere una seccatura non da poco. Ricordo che nel settembre 2003 il modem fastrate datomi in comodato d'uso da tin.it salutò questo mondo in una notte temporalesca (il modem era spento ma collegato alla linea telefonica). Tin.it me lo sostitui in 17 giorni...praticamente ho pagato mezzo mese di adsl per niente e non mi è stato dato nessun rimborso ovviamente... e all'epoca l'adsl costava un po' di più (e si parlava di una 256/128 ).
Da allora, fino al momento in cui acquistai l'ups con sourge protector per la linea del telefono, ho sempre staccato il cavo ogni sera prima di andare a letto.
Avatar utente
bluesummer
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:47 pm

Messaggioda Aesir » gio lug 10, 2008 9:08 pm

Devo dire che il centro Telecom mi ha sempre cambiato il modem nel momento in cui portavo quello non funzionante e senza spese... Forse è l'unica cosa di cui non mi lamento del loro servizio.
WINDOS -- Windos Is Not a Decent Operating System
Avatar utente
Aesir
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 607
Iscritto il: mer dic 05, 2007 6:06 pm
Località: Prov. di Milano


Messaggioda dav16 » lun lug 14, 2008 6:01 pm

Silver Black ha scritto:Beh, spendere soldi non è mai molto piacevole... [rotfl]
per 15 euro....(56k)....
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda zenith » lun lug 14, 2008 6:46 pm

dav16 ha scritto:Silver Black ha scritto:
Beh, spendere soldi non è mai molto piacevole... Rotfl
per 15 euro....(56k)....

[:D] [:D] Ma se li bruci di continuo... [:D] [:D]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Messaggioda liverani_99 » lun lug 14, 2008 7:16 pm

Si, diventa meno piacevole quando per un temporale ti saltano: scheda madre, alimentatore, disco rigido, masterizzatore e alimentatore del notebook... Da quella volta ci pensa Santa APC!
La libertà è poter affermare che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto segue. George Orwell, 1984
Avatar utente
liverani_99
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1481
Iscritto il: lun nov 22, 2004 7:08 pm
Località: Pisa

l'ups sempre!

Messaggioda winman » gio lug 17, 2008 1:03 pm

meglio una decina di euro in un gruppo di continuità o centinaia di euro perché ti si è bruciato qualcosa!
1) mai un alimentatore qualsiasi
2) un gruppo di continuità
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Re: gli effetti di un fulmine su un PC

Messaggioda jonni125 » mar set 02, 2008 12:28 pm

a un amico di mia sorella gli si è letteralmente bruciato il processore per un fulmine! anche se ancora non ho capito come ci arriva un fulmine al pc se gli alimentatori nuovi staccano la corrente agli sbalzi di tenzione
www.jonnicomputer.helloweb.eu
Avatar utente
jonni125
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 914
Iscritto il: ven gen 04, 2008 3:21 pm
Località: Casa mia!

Re: gli effetti di un fulmine su un PC

Messaggioda eDog » mar set 02, 2008 2:32 pm

jonni125 ha scritto:a un amico di mia sorella gli si è letteralmente bruciato il processore per un fulmine! anche se ancora non ho capito come ci arriva un fulmine al PC se gli alimentatori nuovi staccano la corrente agli sbalzi di tenzione


Dipende sempre dalla scarica del fulmine. Quel in caso di tensione gli alimentatori staccano la corrente non è altro che un fusibile che si brucia in caso di tensioni medio-basse più alte di quelle che l'alimentatore può sopportare.

Ma se un fulmine ti prende dritto la casa o il palo che tien su i fili della corrente vicino casa tua, e metti che sia il fratello gemello di quello da 1.2 Gigawatt di Ritorno al futuro, beh, il fusibile o viene carbonizzato, o scappa a gambe levate. In ogni caso, lasciate ogni speranza o voi che riparate [bleh]


Meglio non correre rischi e staccare le spine in caso di forti temporali, anche quelle del telefono (altrimenti bye bye modem/router) [std]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: gli effetti di un fulmine su un PC

Messaggioda dav16 » mar set 02, 2008 3:19 pm

eDog ha scritto:Meglio non correre rischi e staccare le spine in caso di forti temporali, anche quelle del telefono (altrimenti bye bye modem/router) [std]


specialmente la linea telefonica.....perché una volta le prese telefoniche vecchie (quelle tripolari) avevano un fusibile (che poi servivano poco) ma ora non serve più, anzi aumenta solo il rumore della linea...mentre la linea elettrica ha un differenziale e un automatico ma se ti entra in casa o nella linea non servono a niente, visto che con un fulmine il loro potere di interruzione e pari a quasi nulla.... il consiglio migliore e quello di staccare tutto, compreso il cavo coassiale dell'antenna [^]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Re: gli effetti di un fulmine su un PC

Messaggioda clic » mar set 02, 2008 3:26 pm

se un fulmine colpisce una abitazione direttamente e le scariche raggiungono in qualche maniera l'impianto elettrico o quello dell'antenna tv, non ci sono UPS che tengano. In alcuni casi il passaggio del fulmine è evidente (dipende dal grado di interazione raggiunto con l'abitazione): in corrispondeza dei corrugati che corrono sotto le pareti, il muro diventa nero se non addirittura esplode.
Qualche anno fa per induzione (il fulmine era scoccato su un traliccio nelle vicinanze) è entrato dall'impianto tv (tramite l'antenna sul tetto), ha fatto esplodere un pezzo di muro (da dove mi arrivano i cavi dell'antenna) provocando un foro nella parete in veranda e la rottura delle canaline, bruciando un televisore, un lettore dvd, l'amplificatore dell'antenna ed infine è passato anche alla caldaia a gas (attraverso il tubo dell'acqua che passa nelle vicinanze del foro apertosi sulla parete) bruciandone la scheda (per fortuna era già mezza guasta e non allacciata).
Una curiosità: quando scoccò quel fulmine (non lo dimenticherò mai) ero in cucina sveglio (erano le 6.30 del mattino) e poco prima del boato la scarica si annunciò con una raffica di scintille del sistema di accensione piezoelettrica del forno, provocate sicuramente dalla ionizzazione dell'aria che accompagna questo tipo di fenomeni. Nel momento dello scoppio la copertura in plastica della presa dell'antenna fu proiettata con violenza verso la parete di fronte.
Premesso che abito in campagna e quindi sono in una situazione differente da chi abita in un condominio, nonostante abbia due APC (1500 di cui uno da rack) che servono tutte le preiferiche che uso (tranne fax e laser printer) e sistema di messa a terra che non c'è neanche nei condomini, in caso di temporali non lascerei mai connesso nulla alla rete elettrica e/o alla antenna tv\sat (cui è collegato uno dei pc).
In sostanza faccio in maniera tale da evitare che non ci sia nulla che possa condurre elettricità dall'esterno, fosse anche per induzione, verso gli elettrodomestici di casa. Stacco quindi lavatrice, frigo (regge 12 ore), tv e parafernalia informatica (cavi di rete della lan casalinga compresi) [sh] non si mai, con quello che costano i soldi...
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Re: gli effetti di un fulmine su un PC

Messaggioda Xero » mar set 02, 2008 3:49 pm

Questo è ciò che è successo anche al mio vecchio fisso (non per colpa mia)
Immagine
[B)]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: gli effetti di un fulmine su un PC

Messaggioda dav16 » mar set 02, 2008 4:11 pm

e quando ti arriva nell'antenna, molto spesso la tv scoppia....una volta è successo ad un parente....quando entra in casa come minimo ti trovi delle pareti nere e puoi seguire il percorso che ha fatto la scarica, gli è scoppiata la tv e i cellulari (che non erano attaccati alla linea) sono bruciati dall'enorme campo magnetico....poi tenendo conto della sostituzione dei cavi, prese e tutto il resto hanno dovuto spendere molto per riportare il tutto alla normalità.....poi quando scendono (i fulmini) puoi stare sicuro che come minimo partono i telefoni e i cancelli automatici (poi molto spesso, se non si bruciano le fotocellule o la scheda interna,basta cambiare il fusibile), poi se in centrale ci sono ancora i vecchi dslam di una particolare marca (non la cito) ti parte anche l'adsl [;)]



personalmente mi è successo un paio di volte...in tutto avrò cambiato 3-4 modem e l'ultima volta ha bruciato la scheda della caldaia (purtroppo te ne accorgi solo quando arriva l'inverno) perché la scarica aveva seguito il filo del termostato.. [;)]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Re: gli effetti di un fulmine su un PC

Messaggioda clic » mar set 02, 2008 5:04 pm

dav16 ha scritto: perché la scarica aveva seguito il filo del termostato.. [;)]


forse non ci crederai, ma sono talmente traumatizzato da quell'episodio che stacco anche quello! (è connesso alla caldaia con una presa coassiale di quelle per la tv)
Avatar utente
clic
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun mar 17, 2008 9:03 pm

Re: gli effetti di un fulmine su un PC

Messaggioda eDog » mer set 03, 2008 11:18 am

Vero.. un paio d'anni fa si scaricò un fulmine nella zona, molto vicino (non so se l'ho già raccontato). Penso che prese di striscio la casa andando addosso a qualcos'altro (credo sia andato a finire direttamente nel terreno del campo adiacente).

Fatto sta che è saltato proprio il fusibile del cancello automatico. Oltre al salvavita (era vecchio e con l'interruttore mal funzionante) cambiato subito quella notte, alla TV e ad un ventilatore. [acc2]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: gli effetti di un fulmine su un pc

Messaggioda LOG » sab ott 04, 2008 12:51 am

ma gli hard disk si salvano? [:D] Non cè un salvavite almeno x gli harddisk?
LOG
Avatar utente
LOG
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 391
Iscritto il: gio giu 22, 2006 5:45 pm

Precedente

Torna a Avvistamenti nella rete

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising