da thomas » mar mar 30, 2004 8:39 am
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da JUAN</i>
<br />E' difficile construire un PROVIDER in casa propria ?
oltre al IP fisso, al dominio, ad una conessione permanente, cos'altro ocorre per avere il proprio provider ?
Spero l'argomento trovi interesse.
Ciao a tutti da JUAN
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Per quello che potrei dirti "on the fly", un provider è un fornitore di accesso remoto alla rete (Internet): esempio, Libero, Tin, Tiscali, Fastweb, ecc.. ecc..; solitamente un provider puoi vederlo come un insieme di modem, i quali rispondono alle tue chiamate verso internet (quando instauri la connessione) e ti inoltrano alla rete in caso di nessun problema.
Per le questioni tecniche, sicuramente si può scendere ad un livello molto più profondo, mentre per quelle amministrative/politiche, non saprei.
Ma ora mi viene una domanda: che devi fare???? Sei sicuro di voler diventare provider???
Di solito si fanno pagare per abbattere i costi dell'infrastruttura, la vedo difficile diventare un provider "amatoriale" (magari senza far pagare o senza pagare allo stato).