Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Provider amatoriale

Cerchi consigli per migliorare il tuo sito? Vuoi aprire un sito in poco tempo?
Discuti con altri webmaster, chiedi chiarimenti ed opinioni in tutta libertà.
Lo spam verrà cancellato.

Provider amatoriale

Messaggioda JUAN » lun mar 29, 2004 11:07 pm

E' difficile construire un PROVIDER in casa propria ?
oltre al IP fisso, al dominio, ad una conessione permanente, cos'altro ocorre per avere il proprio provider ?

Spero l'argomento trovi interesse.

Ciao a tutti da JUAN
Avatar utente
JUAN
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 99
Iscritto il: ven mar 26, 2004 12:49 am
Località: Campania

Provider amatoriale

Messaggioda JUAN » lun mar 29, 2004 11:07 pm

E' difficile construire un PROVIDER in casa propria ?
oltre al IP fisso, al dominio, ad una conessione permanente, cos'altro ocorre per avere il proprio provider ?

Spero l'argomento trovi interesse.

Ciao a tutti da JUAN
Avatar utente
JUAN
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 99
Iscritto il: ven mar 26, 2004 12:49 am
Località: Campania

Messaggioda thomas » mar mar 30, 2004 8:39 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da JUAN</i>
<br />E' difficile construire un PROVIDER in casa propria ?
oltre al IP fisso, al dominio, ad una conessione permanente, cos'altro ocorre per avere il proprio provider ?

Spero l'argomento trovi interesse.

Ciao a tutti da JUAN


<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Per quello che potrei dirti "on the fly", un provider è un fornitore di accesso remoto alla rete (Internet): esempio, Libero, Tin, Tiscali, Fastweb, ecc.. ecc..; solitamente un provider puoi vederlo come un insieme di modem, i quali rispondono alle tue chiamate verso internet (quando instauri la connessione) e ti inoltrano alla rete in caso di nessun problema.

Per le questioni tecniche, sicuramente si può scendere ad un livello molto più profondo, mentre per quelle amministrative/politiche, non saprei.

Ma ora mi viene una domanda: che devi fare???? Sei sicuro di voler diventare provider???

Di solito si fanno pagare per abbattere i costi dell'infrastruttura, la vedo difficile diventare un provider "amatoriale" (magari senza far pagare o senza pagare allo stato).
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma


Messaggioda JUAN » mar mar 30, 2004 7:16 pm

Perché un Provider ?
Il motivo non è di carattere commerciale, non è nelle mie intenzioni fare concorrenza a Libero,Tiscali…Non ne avrei le possibilità
Il motivo è squisitamente sperimentale.
Forse ho confuso qualche termine, ma la mia intenzione è semplicemente quella di far vedere una pagina WEB posizionata in un computer sempre collegato alla rete e NON di fornire connessioni a terzi.
Con un computer sempre collegato alla rete tramite telecom, un IP fisso e un dominio, credo la cosa non molto difficile o sbaglio ?
Se hai altre informazioni tecniche ti prego di fornirmele.
Grazie del tuo intervento e cordiali saluti.
Juan
Avatar utente
JUAN
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 99
Iscritto il: ven mar 26, 2004 12:49 am
Località: Campania

Messaggioda Leo » mar mar 30, 2004 8:06 pm

Ok, allora tu vuoi creare un server casalingo.
La cosa non è per niente complicata utilizzando gli strumenti da te elencati. Devi però fare molta attenzione alla sicurezza.
Ad esempio, se hai windows XP, hai la possibilità di installare il web server di casa Microsoft in maniera molto semplice tramite il menu installazione componenti windows dal pannello di controllo. Installi IIS e dopo un paio di configurazioni hai il tuo web server attivo.
Devi però fare molta attenzione a scaricare tutte le patch per la tua versione di IIS dal sito Microsoft, per non rischiare pericolosi attacchi. Ti consiglio anche di installare e di usare IIS lockdown, un comodo tool di Microsoft che chiude ciò che non serve del web server tramite un comodo wizard.

Se vuoi andare un po' più sul sicuro, ma anche un po' più sul complesso, puoi puntare su Apache
Avatar utente
Leo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda thomas » mar mar 30, 2004 8:26 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Leo</i>
<br />Ok, allora tu vuoi creare un server casalingo.
La cosa non è per niente complicata utilizzando gli strumenti da te elencati. Devi però fare molta attenzione alla sicurezza.
Ad esempio, se hai windows XP, hai la possibilità di installare il web server di casa Microsoft in maniera molto semplice tramite il menu installazione componenti windows dal pannello di controllo. Installi IIS e dopo un paio di configurazioni hai il tuo web server attivo.
Devi però fare molta attenzione a scaricare tutte le patch per la tua versione di IIS dal sito Microsoft, per non rischiare pericolosi attacchi. Ti consiglio anche di installare e di usare IIS lockdown, un comodo tool di Microsoft che chiude ciò che non serve del web server tramite un comodo wizard.

Se vuoi andare un po' più sul sicuro, ma anche un po' più sul complesso, puoi puntare su Apache
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Ottimo!! Il nostro amico ha confuso il termine "provider" con "web server"
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Ospite » mer mar 31, 2004 8:03 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br />Ottimo!! Il nostro amico ha confuso il termine "provider" con "web server"
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
chi nn è esperto in quel campo è facile che confonda i vari termini... comunque per quanto riguarda il server casalingo puoi farlo tranquillamente con un pc connesso permanentemente alla rete... nn necessiti di ip fisso e come webserver consiglio apache accompagnato da php e mysql con relative patches di sicurezza, firewall ed antivirus costantemente aggiornati e configurati correttamente... è una cosa estremamente facile che richiede circa una mezza giornata di lavoro.
Avatar utente
Ospite
 

Messaggioda JUAN » sab apr 03, 2004 8:11 pm

GRAZIE,
un po' alla volta cercherò di mettere in atto i preziosi consigli.
Saluti
da JUAN
Avatar utente
JUAN
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 99
Iscritto il: ven mar 26, 2004 12:49 am
Località: Campania


Torna a Sviluppo Web

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising