Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Creare un social network, che strumenti scegliere?

Cerchi consigli per migliorare il tuo sito? Vuoi aprire un sito in poco tempo?
Discuti con altri webmaster, chiedi chiarimenti ed opinioni in tutta libertà.
Lo spam verrà cancellato.

Creare un social network, che strumenti scegliere?

Messaggioda Pizzo94 » mar ott 30, 2012 7:16 pm

Ciao,
devo realizzare un social network e sto cercando lo strumento giusto per farlo. La ricerca del mezzo giusto si è ridotta a 3 alternative. Cosa mi consigliate di usare?

-Joomla + Community Builder
-Anahita
-Elgg

Qualcuno di voi ha esperienze sull'uso di questi CMS?
Avatar utente
Pizzo94
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom set 27, 2009 1:46 pm

Re: Creare un social network, che strumenti scegliere?

Messaggioda hashcat » mar ott 30, 2012 8:40 pm

Joomla lo eviterei, Anahita non lo conosco. Ti consiglio piuttosto di dare un'occhiata ad elgg e/o BuddyPress

[;)]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Creare un social network, che strumenti scegliere?

Messaggioda Pizzo94 » mer ott 31, 2012 2:22 pm

Ok, e riguardo la scrittura da zero con l'ausilio di un framework cosa dite? Perché so che molti non vogliono usare cms open source perché essendo aperti sono poco sicuri, quindi che alternative ci sono?
Avatar utente
Pizzo94
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom set 27, 2009 1:46 pm

Re: Creare un social network, che strumenti scegliere?

Messaggioda hashcat » mer ott 31, 2012 6:31 pm

Pizzo94 ha scritto:Ok, e riguardo la scrittura da zero con l'ausilio di un framework cosa dite? Perché so che molti non vogliono usare cms open source perché essendo aperti sono poco sicuri, quindi che alternative ci sono?

La questione dell'OpenSource in ambito sicurezza presenta due aspetti:

  • Il sorgente di programmi OpenSource è più sicuro rispetto alla controparte a sorgente chiuso, perché sottoposto ad un audit intenso da parte di molti appassionati ed esperti, ciò aiuta ad invidiare più velocemente eventuali vulnerabilità per poi correggerle.
  • Il vantaggio di un software a sorgente chiuso è quello di non fornire (appunto) il sorgente da studiare e analizzare, quindi individuare vulnerabilità in esso risulta più complicato.

Il mio consiglio è quello di utilizzare qualcosa di già pronto (e possibilmente OpenSource).

P.S.: Ti assicuro che per costruire un social network da zero, anche il più rudimentale, è necessaria un'esperienza notevole (oltre che molto tempo), figurati per scrivere del codice sicuro [acc2]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm


Torna a Sviluppo Web

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising