da developerwinme » sab nov 05, 2011 3:31 pm
farbix89 ha scritto:Speriamo,il lato compatibilità deve essere curato,perché è un importante metro di giudizio.
In particolare, ora dovrebbero supportare tutto lo standard ECMA Script 5 (che coincide grosso modo con il Javascript) e aver migliorato gli algoritmi di parsing delle pagine web, oltre all'inclusione di qualche nuova funzionalità di CSS e HTML(5).
Invece, anche se sto ancora analizzando quale sia la portata di queste modifiche, mi sembra che abbiano migliorato la gestione della memoria, che ora viene liberata in misura maggiore dopo una lunga ed intensa sessione di navigazione. Comunque ci sono ancora ampi margini di miglioramento (Opera appena acceso 140 MB di RAM, con 9 schede aperte 250-300 MB, dopo aver navigato per il giro classico tra feed reader, MLI, blog ecc... (arrivando anche a 430 MB) e richiuso tutte le schede 220 MB)
Qualcuno che usa Google Reader con costanza è d'accordo con me nel dire che la nuova interfaccia è un po' meno efficace della precedente, anche se più elegante?
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com