![Rotfl [rotfl]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotfl.gif)
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
PS. Notate niente di nuovo ?
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)
devicepenguin ha scritto:Il solito sborone
un utente scemo ha scritto:Ero schiavo del download indiscriminato... ho 15 tera di file:
oltre 10000 film
oltre 9000 puntate di serie TV e cartoni animati
oltre 3000 documentari
oltre 90000 mp3
oltre 50000 libri
oltre 25000 albi di fumetti
Innumerevoli programmi e giochi per PC, IOS, Android.
E a scuola, mi chiamano "l'archivio" perché passo con le mie chiavette tutto quello che i miei compagni desiderano!
Ale2695 ha scritto:Oggi la prof d'informatica ci stava spiegando la gestione della memoria sui sistemi operativi, e ci stava parlando dell'area di swap. A mia domanda se l'area di swap è presente pure su Windows, mi ha risposto: "Dovrebbe esserci ma facoltativa, ma non ne sono sicura in quanto non penso di aver mai effettuato un'installazione completa di Windows" (nel senso non che non lo sa fare, ma che lei usa solo ed esclusivamente Linux da una vita). A questa frase tutti i miei compagni si sono girati a guardarmi male, ed uno mi ha sussurrato: "Questa è peggio di te". Mmm... li ho un po' esasperati mi sa
developerwinme ha scritto:
D'altro canto, all'università ho avuto un docente che usava Mac e ignorava (o, più probabilmente, non ricordava) quanti bit utilizzasse NTFS per l'indicizzazione dei file sul disco, giungendo a dire che erano pari al numero di bit del sistema operativo.
farbix89 ha scritto:developerwinme ha scritto:
D'altro canto, all'università ho avuto un docente che usava Mac e ignorava (o, più probabilmente, non ricordava) quanti bit utilizzasse NTFS per l'indicizzazione dei file sul disco, giungendo a dire che erano pari al numero di bit del sistema operativo.
![]()
farbix89 ha scritto:e vediamo un po' di attivare sta benedetta linea a 100 mega paralleli!
Boost internet.... work in progress :D
farbix89 ha scritto:La trollata pirata:
.._____________________________
Insomma un database di enorme interesse pirata
developerwinme ha scritto:Indipendentemente dal fatto che usi Linux, mi sembra alquanto strano che un docente delle superiori di, immagino, sistemi, possa ignorare un dettaglio di livello così superficiale della gestione della memoria sui sistemi Windows con kernel NT.![]()
D'altro canto, all'università ho avuto un docente che usava Mac e ignorava (o, più probabilmente, non ricordava) quanti bit utilizzasse NTFS per l'indicizzazione dei file sul disco, giungendo a dire che erano pari al numero di bit del sistema operativo.
..e perché cattiva?Uomo_Senza_Sonno ha scritto:
Veramente cattiva, ma ci sta tutta
Ale2695 ha scritto:http://www.omgubuntu.co.uk/2013/02/canonical-working-on-new-display-server
Un nuovo display server, alternativo ad X.org e Wayland, che debutterà su Ubuntu Phone OS al rilascio questo mese e che verrà portato sicuramente su Ubuntu TV, e forse anche su Ubuntu Desktop...
developerwinme ha scritto:Ale2695 ha scritto:http://www.omgubuntu.co.uk/2013/02/canonical-working-on-new-display-server
Un nuovo display server, alternativo ad X.org e Wayland, che debutterà su Ubuntu Phone OS al rilascio questo mese e che verrà portato sicuramente su Ubuntu TV, e forse anche su Ubuntu Desktop...
Ci sarà un po' di frammentazione in quel di Canonical (e in quel di GNU/Linux in genere)?
farbix89 ha scritto:ergo UbyPhone uscirà molto tardi......
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising