Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

[Sport] F1 mondiale 2008

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda dav16 » mer dic 19, 2007 1:41 pm

ieri sera, a Maranello si è tenuta la cena della Ferrari, dove il presidente Montezemolo ha fatto un riassunto della stagione...poi, ha annunciato che la presentazione della nuova creatura sarà il 6 gennaio e poi, il giorno successivo
andrà in pista.

fonte
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda crazy.cat » dom gen 06, 2008 1:06 pm

Torniamo a vedere qualche schianto ad ogni gara?
Quando ci scapperà poi il morto, allora si penserà a rimettere certi dispositivi.

Bello che chi progetta le centraline sia collegato con la Mc laren.
Ovviamente ci fideremo che la casa madre non abbia tutti i segreti a disposizione per staccare le centraline sulle proprie macchine quando gli serve.....

Niente muletto, vuol dire che in certe gare correranno meno macchine perché non sempre riusciranno a ripararle, o si potrà dare al pilota una macchina affidabile al 100%, o rappezzata alla meno peggio.

Brutte idee...


F1: via l'elettronica, i piloti si ribellano

Il lancio della Ferrari inaugura la stagione del ritorno al passato

L’Epifania della Ferrari marca l’inizio della stagione. Soprattutto quest’anno che Kimi Raikkonen è campione del mondo e la F2008 (il nome sarà ufficializzato oggi alle 15) la prima monoposto dell’anno, con 24 ore di anticipo sulla McLaren. La nuova Rossa sarà più rudimentale sotto aspetti cruciali come l’elettronica, avrà lo stesso tipo di gomme e il medesimo motore dell’anno scorso. E lo stesso succederà con le dieci vetture rivali che saranno svelate tra domani e il 16 marzo, data del Gran premio di Australia.

Questione di regole. Nel regno dell’ipertecnologia e della ricerca spinta all’estremo è entrata la parola risparmio. La Formula 1 fa due passi indietro: mette nuovi paletti allo sviluppo e vieta congegni elettronici che oggi vengono montati persino su alcune utilitarie. Risultato: i piloti si sono arrabbiati, dicono che la sicurezza non è un optional da sacrificare nel nome dello show o dell’austerità, che le gare sul bagnato (detto tra noi, le più divertenti) ce le potremo scordare.

Il dispositivo della discordia è il controllo di trazione: un microchip che impedisce alle gomme di pattinare in accelerazione, evento più che probabile quando la potenza sfiora gli 800 cavalli. Fino all’anno scorso, il pilota usava l’acceleratore come un pulsante qualsiasi da pigiare a fondo in uscita di curva. Al resto pensava un sensore che leggeva le condizioni di aderenza della gomma e un altro che tagliava la potenza del motore. Non è la prima volta che la Federazione dell’automobile tenta la via del proibizionismo. Nel maggio del 2001 il «traction control» fu di nuovo liberalizzato perché tutte le scuderie avevano trovato sistemi al limite del lecito per ottenere lo stesso effetto antipattinamento. Fu una resa, più che una scelta politica. Questa volta la Fia ha dribblato l’abilità degli ingegneri imponendo una centralina elettronica uguale per tutti e non taroccabile. L’appalto l’ha vinto una società del gruppo McLaren (sic).

I piloti l’hanno provata su pista asciutta nei test di fine autunno in Spagna, montata sulle macchine del 2007. I commenti. David Coulthard (Red Bull): «Alonso è andato a sbattere sotto la pioggia al Fuji malgrado il controllo di trazione. Senza aiuti elettronici, episodi del genere accadranno molto più sovente. Vogliamo evitare incidenti paurosi come quello di Zanardi nel 2001». Jenson Button (Honda): «Non avremmo potuto correre in Giappone senza traction control». Felipe Massa (Ferrari): «Per la sicurezza è un grosso passo indietro.

Avremo più incidenti e le corse su pista bagnata saranno molto pericolose. Ho parlato con Schumacher, mi ha confermato che guidare oggi senza controllo di trazione è molto più pericoloso che in passato». Replica di Max Mosley: «Guidare con la pioggia è difficile a prescindere dagli aiuti dell’elettronica, ma gli incidenti non hanno conseguenze perché le velocità sono ridotte». Il presidente della Federazione ricorda l’introduzione delle gomme scanalate alla fine degli anni Novanta, in teoria più pericolose perché diminuivano l’attrito con l’asfalto, in realtà più sicure perché riducevano la velocità in curva.

Come si guida senza aiuti elettronici se lo ricordano in pochi: i decani Coulthard e Barrichello, poi gli italiani Trulli e Fisichella. Button debuttò nel 2000, gli altri sono cresciuti a pane e play station, la F1 come una consolle in cui il volante è un grosso joy-pad che tra le tante funzioni ha anche quella di sterzare. Proprio il volante è uno dei pezzi che subirà un’involuzione tecnica. Sarà sempre in carbonio, ma avrà meno pulsanti e manettini. Il pilota dovrà concentrarsi di più sul pedale dell’acceleratore e di meno sulle regolazioni dell’assetto.

Un’altra novità del 2008 è l’abolizione del muletto. Chi rompe dovrà aggiustare, perché non sarà più possibile saltare sulla monoposto di riserva. Le conseguenze saranno pesanti in caso di incidente il sabato mattina durante le prove libere: i meccanici potrebbero non avere il tempo di riparare la macchina, e allora addio qualificazioni e addio Gran premio.

E sempre in nome del risparmio è stata imposta per il cambio una durata minima di quattro gare. In prospettiva i costi diminuiranno, ma per ora le spese di progettazione e collaudo dei nuovi ingranaggi, irrobustiti e più pesanti, hanno superato i benefici. Non solo: a scanso di rischi (la Ferrari del 2007, per esempio, soffrì problemi di affidabilità che condizionarono le prime gare) le principali scuderie hanno anticipato i tempi e si presentano in anticipo al debutto in pista. I tecnici hanno preferito dedicare meno tempo alla progettazione per avere la possibilità di risolvere in pista eventuali vizi di gioventù. Per il Cavallino, il lancio nel giorno dell’Epifania rappresenta un primato. Il 14 gennaio due rosse saranno già in pista a Jerez. Sarà la prima sfida 2008 con la McLaren.

http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni ... girata.asp
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Mr.TFM » dom gen 06, 2008 2:17 pm

L'abolizione del muletto è una castroneria...
Uno rischia di giocarsi il mondiale, magari per colpa di qualcun altro che gli va addosso...
Non sono delle WTCC, ma delle Formula 1 fragile e delicate come dei passerotti....
Appena sbatti si spacca tutto!


Riguardo invece alla rimozione dell'elettronica, vedremo come se la caveranno giovanotti....
Non credo che vedremo dei traversi in stile motogp, o come negli anni 70/80 con le macchine turbo, però chissà.... Io ci spero...

Sentivo anche del ritorno alle slick senza scanalature.......
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda jordan air » dom gen 06, 2008 3:17 pm

Troppe regole in questa formala 1. Una volta era anche bello perché oltre al pilota c'era la macchina totalmente diversa che poteva farlo vincere. Adesso vogliono eliminare la differenza tra le case per far emergere totalmente il pilota. Ma dov'è la sfida poi? hanno tolto l'elettronica ok. Ma almeno lasciate l'aerodinamica libera. Poi considerando che minimo quattro cinque macchine si schiantano o si rompono, vedremo gare da 10 o 11 macchine. E' sempre colpa della federazione se non c'è spettacolo.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda eDog » dom gen 06, 2008 3:45 pm

Concordo con crazy, vedremo se quando ci scappano i morti rimettono certi dispositivi [fischio]

jordan air ha scritto:vedremo gare da 10 o 11 macchine.


Così finalmente vincerà Fisichella [crylol] [crylol]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Messaggioda Slevin86 » dom gen 06, 2008 6:44 pm

daccordo con voi sull'abolizione del muletto, davvero esagerata come nuova regola... [:p] [:p]
per me è giusto togliere l'elettronica perché da tanti anni oramai le gare di formula uno sono gare tra meccanici e ingegneri, il pilota non conta quasi più nulla... tanto vale farle girare dai box con dei telecomandi come in un grossa Polistil...
sul fatto della sicurezza.. mah, sono sempre piloti no? prima con l'elettronica si doveva portare solo "se stessi" al limite, nel senso che tanto qualunque cosa facevi la macchina difficilmente usciva di pista... vorrà dire che ora il limite sarà dettato dalla macchina... poi dire che ora è più pericoloso di anni fa suona strano visto che la progettazione e costruzione delle cellule di sicurezza ha fatto dei passi enormi...
You'll never walk alone
Avatar utente
Slevin86
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: mer set 20, 2006 9:41 am
Località: Cassino

Messaggioda dav16 » dom gen 06, 2008 8:47 pm

ormai la Fia fa di tutto per ridurre il costo, ma quasi mai c'è riuscita...penso che una limitazione dell'elettronica sia una cosa positiva (forse mi sbaglio) ma nessuno ha parlato del sistema di partenza, adesso si vedranno le sgommate...certo che su una gara bagnata l'elettronica serve, e se si sono verificati incidenti stupidi e pericolosi con l'elettronica figuriamoci senza...
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda dav16 » dom gen 06, 2008 8:58 pm

Mr.TFM ha scritto:Sentivo anche del ritorno alle slick senza scanalature.......
si, fra qualche anno...e se non mi sbaglio anche al ritorno del turbo
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda jordan air » dom gen 06, 2008 10:45 pm

perché la necessità dei motori turbo? I motori aspirati non sono già abbastanza potenti. Poi se torno a pensare come si comportavano i motori Ferrari con il turbo c'è da mettersi le mani nei capelli. Una gara si e una no spaccavano.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Celtik » lun gen 07, 2008 12:18 am

nono Jordan: una sì e una sì............... La Ferrari del Turbo ci ha capito come delle minigonne by Colin Chapman.............NULLA !!!


P.S: Ricordo quando l'incredibile e ineffabile "Ing." Forghieri rilasciò un' intervista su Autosprint relativamente alle minigonne (allora delle semplici spazzole applicate alle bande laterali) della mitica Lotus di Colin: "eh, usano queste spazzole per ripulire l' asfalto davanti alle gomme posteriori.....aumentando il grip!!". Povero IGNORANTE !!!!!!! [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes] [rolleyes]
"Dal fumo uscirono cavallette che si sparsero sulla terra...." (Apocalisse 9,3)
The Revolution is NOW.....!!!!
Avatar utente
Celtik
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio giu 24, 2004 10:11 pm
Località: Voltana (Bassa Romagna)

Messaggioda Celtik » lun gen 07, 2008 12:24 am

Per Forghieri l' effetto-Venturi era..........................boh, forse il NULLA !! [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D]
"Dal fumo uscirono cavallette che si sparsero sulla terra...." (Apocalisse 9,3)
The Revolution is NOW.....!!!!
Avatar utente
Celtik
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio giu 24, 2004 10:11 pm
Località: Voltana (Bassa Romagna)

Messaggioda Mr.TFM » lun gen 07, 2008 10:53 am

jordan air ha scritto:perché la necessità dei motori turbo? I motori aspirati non sono già abbastanza potenti. Poi se torno a pensare come si comportavano i motori Ferrari con il turbo c'è da mettersi le mani nei capelli. Una gara si e una no spaccavano.
E' una questione di costi minori, con motori più piccoli e minori consumi...
Guarda i Multiair Fiat come lo starjet, che è un 1.4 ma è potente come il 1.8 della mia Alfa, solo che consuma quasi la metà...
Prendi ad esempio il 900cc turbo della 500 che uscirà a fine anno.... 120cv... La mia Cinquecento attuale ha un 900cc con 45 cavalli (e un asino che guida, io) eppure fa 12 con un litro..... Un po' troppo mer un macinino, no?

Io credo che l'obbiettivo della FiA, sia quello di arrivare ad avere dei 2000 turbo con 5/600 cavalli guidabili, velocissimi, ma soprattutto più spettacolari....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda jordan air » lun gen 07, 2008 11:20 pm

Bè teniamo conto che già i v8 attuali sono più bruschi rispetto ai v10. Quindi se diminuiamo la cilindrata e applichiamo i turbo si otterrà un motore tirato sempre al massimo che minimo si romperà ogni 2 gare.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda dav16 » mar gen 08, 2008 5:18 pm

ecco a voi il regalo più desiderato da Ron Dennis:

Immagine

[:D] [:D] [:D] [:D]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda Mr.TFM » mar gen 08, 2008 9:31 pm

dav16 ha scritto:ecco a voi il regalo più desiderato da Ron Dennis:

Immagine

[:D] [:D] [:D] [:D]

Pensare che si era attrezzato con la carta carbone....
Poi gli han detto che in Ferrari usano una roba chiamata Computer e una cosa chiamata CAD....
Allora ha detto al suo talpone di fare delle fotocopie in copisteria delle stampe...
Solo che lui, ha mandato la moglie, che, pettegola come sua natura, ha deciso di spifferare tutto....
Ecco perché hanno sgamato Ron Dennis!

E quest'anno, ha chiesto a Babbo Natale una fotocopiatrice... Così fan tutto a Woking, in gran segreto...

Ah, tra l'altro Quel modello di stampante sembra che sia in grado di fascicolare le copie, così sarà più comodo a rivendere una o più copie agli altri team, tipo la "Renò" per esempio..... [fischio]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda dav16 » mar gen 08, 2008 11:13 pm

Mr.TFM ha scritto:Solo che lui, ha mandato la moglie, che, pettegola come sua natura, ha deciso di spifferare tutto....
Ecco perché hanno sgamato Ron Dennis!
[uhm] [uhm] guarda che il si è scoperto di tutta quella roba perché lui ha mandato la moglie a fare delle fotocopie di formato grande...il titolare del centro, dopo aver visto i disegni originali con tutti i loghi ferrari ecc ecc si è insospettito ed ha chiamato la ferrari....se non era per lui [V]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda Celtik » mer gen 23, 2008 5:05 pm

"Dal fumo uscirono cavallette che si sparsero sulla terra...." (Apocalisse 9,3)
The Revolution is NOW.....!!!!
Avatar utente
Celtik
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio giu 24, 2004 10:11 pm
Località: Voltana (Bassa Romagna)

Messaggioda Mr.TFM » mer gen 23, 2008 5:53 pm

Celtik ha scritto:http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4810605

[^] [^] [^]
Convinto lui............ [sh]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda jordan air » mer gen 23, 2008 10:06 pm

Mr.TFM ha scritto:
Celtik ha scritto:http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4810605

[^] [^] [^]
Convinto lui............ [sh]


Si, ok che ha uno dei migliori piloti, ma si è forse dimenticato che la macchina è più lenta di 5 decimi.
My pc: Intel core i5 750; Corsair 2gb DDR3 pc-12600; Ati 6790 (1gb); Asus P7H55 - V; Antec True Power 650W; WD 465gb 16mb-Samsung 186gb; CM 690
Avatar utente
jordan air
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3155
Iscritto il: sab feb 03, 2007 1:26 pm
Località: Milano

Messaggioda dav16 » mer gen 23, 2008 10:56 pm

io non lo darei per spacciato
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising