EntropheaR ha scritto:fromtheflames ha scritto:Persino uno come Rutelli ha detto quello che ha detto!!!
Insomma, se l'ha detto lui....
Cos'ha detto?
Che non andrà a votare!
EntropheaR ha scritto:fromtheflames ha scritto:Persino uno come Rutelli ha detto quello che ha detto!!!
Insomma, se l'ha detto lui....
Cos'ha detto?
crazy.cat ha scritto:Che ha mangiato per anni la cicoria.....al mercato della frutta stanno ancora ridendo.
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni ... efran.html
Mica ha scritto:babar ha scritto:, io voto 4 si perché non capisco perché non dobbiamo aver la libertà di scelta, un paese civile non costruisce barriere ma le toglie
Attenzione: siamo sicuri che l'eccessivo buonismo e liberismo professato sempre di più negli ultimi anni comportino sempre dei vantaggi?
Oramai si sentono solo discorsi sulla libertà di fare questo e libertà di fare quello...
Io credo che un Paese Civile sia un Paese in grado di darsi dei limiti...
babar ha scritto:Mica ha scritto:babar ha scritto:, io voto 4 si perché non capisco perché non dobbiamo aver la libertà di scelta, un paese civile non costruisce barriere ma le toglie
Attenzione: siamo sicuri che l'eccessivo buonismo e liberismo professato sempre di più negli ultimi anni comportino sempre dei vantaggi?
Oramai si sentono solo discorsi sulla libertà di fare questo e libertà di fare quello...
Io credo che un Paese Civile sia un Paese in grado di darsi dei limiti...
i limiti ce li dobbiamo porre noi con la nostra intelligenza non si devono imporre per legge
Robinfly ha scritto:E sopratutto, cosa c'entra tutto questo con la fecondazione assistita? perché hanno mescolato le due cose (fecondazione assistita e ricerca scientifica su embrioni umani) in questo pastone di quesiti referendari?
E sopratutto, cosa c'entra tutto questo con la fecondazione assistita? perché hanno mescolato le due cose (fecondazione assistita e ricerca scientifica su embrioni umani) in questo pastone di quesiti referendari?
Ad esempio, il quesito 1: che significa: "e che detta ricerca si possa estendere sui cosiddetti embrioni orfani che non possono essere utilizzati in altro modo"? Significa che chiunque puo' condure esperimenti su embrioni che non sono stati utilizzati per la fecondazione assistita? Significa che c'è la possibilità che embrioni umani vengano portati qua' e la', da un laboratorio ad un altro come se fossero pezzi di ricambio? Stiamo parlando di vita umana, non di pomodori modificati geneticamente, e quindi trovo giuste e legittime le osservazioni di quelli che fanno parte del fronte del "NO" e degli astensionisti.
un altro esempio, il quesito 2: che significa "cancellazione dell'obbligo di fecondare solo 3 ovociti"? Tutti gli scenziati sono concordi che per la fecondazione assistita 3 ovociti sono piu' che sufficienti, a che pro cancellare quel divieto?
un altro esempio, il quesito 3: che significa "cancellare il divieto alle persone portatrici di malattie genetiche di ricorrere alla fecondazione assistita"? Per me è inconcepibile che una persona con malattie genetiche possa disporre liberamente di "provare" piu' volte per vedere se l'ultima è la volta buona. E se non è buona? E se l'embrione porta gli stessi tuoi malfunzionamenti genetici che si fa'? Si rifa' tutto daccapo eliminando l'embrione che non va? Io trovo tutto cio' inconcepibile e portatore solo di confusione in una materia che invece andrebbe regolamentata severamente, ponendo i giusti paletti delimitatori come è nella legge attuale, perche', ripeto, stiamo parlando di vita umana e non di soia modificata geneticamente.
alb ha scritto:Questa è una legge che dichiara che l'embrione ha praticamente gli stessi diritti di un uomo per cui se vuoi disporre di un embrione per effettuare la fecondazione o per effettuare ricerche devi seguire le severe indicazioni della legge"
produzione illimitata (illimitata) di embrioni umani da destinare a questa ricerca.
Inoltre credo che non vi sia la necessità medica e scientifica di usare l'embrione umano a scopo di ricerca
Inoltre c'è da aggiungere che dopo il varo della cosi' odiata legge sulla fecondazione assistita (quella che pone i divieti) non vi è stato nessun decremento significativo delle nascite con questo sistema.
alb ha scritto:Eppure esistono molti scienziati che affermano che lo studio delle cellule staminali embrionali ha molto più potenziale dello studio delle sole cellule staminali adulte.
Ferro ha scritto:Secondo me, come ha già detto qualcuno di voi, è una questione troppo difficile da affrontare e gran parte della popolazione italiana non è competente e posso immaginare ....cut
Robinfly ha scritto:per me è come una adozione.
EntropheaR ha scritto:alb ha scritto:Eppure esistono molti scienziati che affermano che lo studio delle cellule staminali embrionali ha molto più potenziale dello studio delle sole cellule staminali adulte.
Molti altri scienziati dicono il contrario.
Ferro ha scritto:Secondo me, come ha già detto qualcuno di voi, è una questione troppo difficile da affrontare e gran parte della popolazione italiana non è competente e posso immaginare che molti si possano far influenzare da amici o parenti votando un si o un no senza sapere a cosa si va incontro. Questo perché solo un numero ristrettissimo di persone(medici, scienziati..) sa veramente di che cosa si tratta; quindi, a mio parere, la risposta sul cosa fare viene da sola, perché andare a votare??? perché permettere o no una cosa senza saperne dimostrare le ragioni?
Non voglio influenzare nessuno, voglio solo che riflettiate e prendiate una decisione cosciente di quello che farete.
Ciao, ciao!
Pam ha scritto:P.S. Se non sei informato,e non sei molto pratico della materia,(comprensibile)va ad INFORMARTI da chi ha preso una LAUREA in MEDICINA,che magari ne sa un po' di più...
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising