![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)

dav16 ha scritto:per le rotaie:
nella lettera A, viene evidenziata l'altezza che c'è tra il primo pezzo di rotaia e la fine del terreno
nella lettera B, viene evidenziata la distanza che c'è tra il primo pezzo della rotaia e la fine del terreno
giusto,su quello mi sono sbagliatoXero ha scritto:Poi se questo regge ancora in piedi, nn vedo perché nn dovrebbe il nostro ponticello![]()
i riflessi sono abbastanza lineari, quindi non ci vuole un genio per disegnarliXero ha scritto:Anche se i riflessi delle rotaie sul fianco della carrozza sembrano abbastanza veri.
E se li avesse disegnati l'autore allora perché non ha fatto lo stesso con il segnale stradale?
dav16 ha scritto:i riflessi sono abbastanza lineari, quindi non ci vuole un genio per disegnarliXero ha scritto:Anche se i riflessi delle rotaie sul fianco della carrozza sembrano abbastanza veri.
E se li avesse disegnati l'autore allora perché non ha fatto lo stesso con il segnale stradale?
dav16 ha scritto:per le rotaie: ..
xero ha scritto:Il disturbo aggiunto dalla compressione jpeg aiuta a camuffare le imprecisioni di ritocco.
no...il problema è che il primo pezzo della rotaia è troppo distante ed alto dall'ultimo pezzo di terreno. di solito le rotaie sono messe (+ o -) al livello del terreno e non sono così lontane. poi manca un pezzo che unisce la rotaia al terreno, che viene messa verso l'esterno rispetto dove passa la ruota del vagone. poi, le 2 gambe del segnale sono troppo esterne alla base del segnale, infatti sono messe quasi dove il segnale fa la curva,poi manca l'altra gamba e anche l'inclinatura fa pensare che l'immagine non è verawulma ha scritto:cioè che le 2 distanze sono diverse.. e quindi il vagone non doveva essere cosi dritto ma un po rialzato? perché in effetti, può anche sembrare attaccato al terreno e nessun distacco dal terreno alla rotaia..
TFM ha scritto:Per restare in tema...
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising