Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Libri

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda Xerex » sab mag 05, 2007 12:34 am

Francesca Buraschi ha scritto:L'amore ai tempi del colera, di Gabriel Garcia Marquez...è il libro con cui Domenica 6 maggio 2007 inaugurerò il "mio" circolo letterario.

Chi volesse partecipare è ben accetto... [;)]


ci vuole la presenza fisica immagino...
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Francesca Buraschi » dom mag 06, 2007 11:37 am

Xerex ha scritto:
Francesca Buraschi ha scritto:L'amore ai tempi del colera, di Gabriel Garcia Marquez...è il libro con cui Domenica 6 maggio 2007 inaugurerò il "mio" circolo letterario.

Chi volesse partecipare è ben accetto... [;)]


ci vuole la presenza fisica immagino...


Per ora sì, ma zane e bocca si stanno adoperando per creare un sito ad hoc... www.bibliote.it (sulla "e" ci vorrebbe l'accento) [std]
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Robby78 » lun mag 07, 2007 10:35 am

Ho appena finito il settimo volume de "La Torre Nera" di S. King... che tristezza... è un anno che ci vado dietro, e adesso come farò?

La storia alterna vicende avvincenti con altre lente, molto descrittive e introspettive: a volte sin troppo, rendendo alcuni punti un po' noiosi.

Nel complesso un capolavoro: nel suo gigantesco sviluppo, integra parti di quasi tutte le altre opere di King, chiarendone aspetti oscuri, che gratificano gli affezionati all'autore.

Una storia da leggere con trasporto, senza fretta e - per poterla apprezzare appieno - consiglio di farlo, dopo aver letto la maggior parte degli altri suoi romanzi.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna


Messaggioda hypersfigato » lun giu 04, 2007 11:01 pm

Robby78 ha scritto:Ho appena finito il settimo volume de "La Torre Nera" di S. King... che tristezza... è un anno che ci vado dietro, e adesso come farò?

La storia alterna vicende avvincenti con altre lente, molto descrittive e introspettive: a volte sin troppo, rendendo alcuni punti un po' noiosi.

Nel complesso un capolavoro: nel suo gigantesco sviluppo, integra parti di quasi tutte le altre opere di King, chiarendone aspetti oscuri, che gratificano gli affezionati all'autore.

Una storia da leggere con trasporto, senza fretta e - per poterla apprezzare appieno - consiglio di farlo, dopo aver letto la maggior parte degli altri suoi romanzi.



Sono d'accordo.. l'ho appena finito anche io, hai descritto perfettamente le mie sensazioni. Ho letto più facilmente gli altri, specialmente gli ultimi, ma nonostante i punti un po' lenti è stata una degna conclusione, cosa tutt'altro che facile per un lavoro così vasto!
E dire che io ho letto ben pochi libri suoi, non ho gustato fino in fondo le sue citazioni pur avendone recepite alcune.
Mi associo al consiglio, leggete la saga, merita!
Avatar utente
hypersfigato
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 173
Iscritto il: sab ago 23, 2003 5:31 pm
Località: Ferrara

Messaggioda rentonboy » ven giu 08, 2007 11:07 am

tra i libri più belli che ho letto posso consigliare:
La trilogia della città di K. (di Agota Kristof)
memorie delle mie puttane tristi (G. G. Marquez)
storia di una capinera (G. Verga)
La casa delle belle addormentate (Y. Kawabata)
Il processo (F. Kafka)
il più brutto "per me":
Sulla Sponda del Fiume Piedra mi Sono Seduta e ho Pianto (Coelho)
libro che leggo in questi giorni:
ma quella caffettiera non gira più (Peppe Cavallari) [^] molto interessante
Avatar utente
rentonboy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 293
Iscritto il: mar ago 01, 2006 10:35 am

Messaggioda ladyuffa » ven giu 08, 2007 4:42 pm

Ciao. Io sono una grande lettrice, sa sempre, molto per passione, in parte per lavoro (insegno..e leggo parecchio ai miei scolaretti) [bleh] Ultimamente mi sto appassionando al romanzo storico e ad argomenti che trattano di arte nella storia.. ho appena terminato Regina di astuzie di S. Dunn, la storia di Anna Bolena.
Pur non essendo un genere che apprezzo (tenedente al thriller), ho gustato tantissimo un libro, PROFONDO BLU di Deaver, che trattava di hacker e affini..Mi ha davvero appassionata!!
Mi piace la saggistica, in genere, manuali e temi di psicologia
Non mi piacicono, appunto, thriller o "cose" truci, a meno che si tratti, rigorosamente, di storie vere. In quel caso mi interessano (e spaventano) tantissimo.
In questo momento sto leggendo..ehm..La cura di tutti i cancri della dott. Clark
Avatar utente
ladyuffa
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 110
Iscritto il: mer giu 06, 2007 8:02 pm

Messaggioda Francesca Buraschi » ven giu 08, 2007 11:37 pm

ladyuffa ha scritto: ho appena terminato Regina di astuzie di S. Dunn, la storia di Anna Bolena.


mmm...mi ispira questo titolo. poi io sono un'appassionata di Enrico VIII e le sue mogli...grazie per l'indicazione bibliografica, la terrò in considerazione [^]

Attualmente, i membri del circolo letterario BIBLIOTé (di cui al precedente mio post) sono impegnati nella lettura di "La signora Dalloway" di V. Woolf: consultate http://www.bibliote.it per maggiori info
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ladyuffa » lun giu 11, 2007 8:18 pm

Grazie a te..io ho preso nota di alcuni testi citati da te, che mi intrigavano assai. (A proposito di romanzo storico, hai letto "Storia del re trasparente" R.Montero? A me è piaciuto una cifra..)
Mi piace molto frequentare l'ambiente della biblioteca, dove -respiro-l'essenza dei libri, della carta stampata e mi perdo nella giostra infinita degli scaffali che mi circondano..E' un'oasi senza tempo nè confine.
Oggi ho fatto una puntata e ho prelevato, tra gli altri, -L'anello di rubino D.Haeger che parla di Raffaello Sanzio e della sua modella. Adoro la storia e l'arte intrecciate in un'unica opera...
Scusa, mi daresti lumi in merito al circolo letterario, non ho ben compreso di che si tratti (sono.."nuova" del forum). Grazie e..tante buone letture
[applauso+]
Avatar utente
ladyuffa
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 110
Iscritto il: mer giu 06, 2007 8:02 pm

Messaggioda Francesca Buraschi » lun giu 11, 2007 10:00 pm

niente...una mattina mi sono svegliata e ho deciso di fondare un circolo letterario: nei mio post precedente c'è l'indirizzo. Accedendo al sito potrai avere tutte le info del caso.
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda wulma » lun giu 18, 2007 10:36 pm

Schizoamore - palpiti, ossessioni e travasi di cuore
mi è piaciuta la trama:
L'amore nelle sue innumerevoli declinazioni, dalla passione al rapimento estatico, dalla compassione all'ossessione.. perché una valvola bruciata in testa ce l'abbiamo tutti e quando all'improvviso il neurone scarta di lato puoi solo improvvisare e vedere come va a finire.. nessuno sfugge al moto centrifugo dell'amore che spappola il cervello contro le pareti del cranio. E quasi sempre va a finire male.
..diciamo che da persona un po contorta, mi ha colpito... tra un po lo inizio.. spero non deluda.
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda hypersfigato » gio giu 21, 2007 9:55 am

Reduce dalla fantastica esperienza (per me almeno) con "il pendolo di Focault" di Eco mi sono buttato su altri suoi due libri, "l'isola del giorno prima" e "baudolino".
Il primo mi ha decisamente annoiato, il secondo era abbastanza ironico e nel complesso niente male, però.....
però mi ha ricordato una discussione che ho avuto con la nostra Responsabile Editoriale: hai ragione Francy, quel tizio si piace decisamente troppo!
Avatar utente
hypersfigato
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 173
Iscritto il: sab ago 23, 2003 5:31 pm
Località: Ferrara

Messaggioda wulma » gio giu 21, 2007 2:34 pm

per caso c'è un topic sui fumetti??
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda Francesca Buraschi » ven giu 22, 2007 12:42 am

hypersfigato ha scritto:però mi ha ricordato una discussione che ho avuto con la nostra Responsabile Editoriale: hai ragione Francy, quel tizio si piace decisamente troppo!


eh...dà eccessivo sfoggio della sua cultura... Quindi confermi la mia impressione...bene, bene [std]
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda wulma » ven lug 06, 2007 4:35 pm

Ho finito di leggere Schizoamore... per quanto possa essere matta, questa è stata una lettura un po allucinante anche per me.. anzi su alcune storie, senza "un po"... [std]
sono 20 storielle di ossessioni per qualcosa per qualcuno.. m'han fatto un po paura a pensare che al mondo possa esistere gente cosi malata... (anche perché le storie finiscono tutte male) [V]
Per chi odia i lieto fine lo consiglio... (tipo King, magari... col suo bastardismo! [:D] )
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda Francesca Buraschi » ven set 21, 2007 8:59 pm

"Doppio sogno" di A. Schnitzler: molto particolare e un po' inquietante
"Le ragazze di Sanfrediano" di V. Pratolini: realistico e coinvolgente
"Bar Sport" di S. Benni: inizialmente piacevole, ma alla lunga "che barba"! Un umorismo po' troppo forzato...

Sono alcune delle mie letture estive.

Voi cosa avete letto in vacanza?
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda BubbleBee » ven set 21, 2007 10:32 pm

Francesca Buraschi ha scritto:"Doppio sogno" di A. Schnitzler: molto particolare e un po' inquietante


.... [cuore] [cuore] è il mio libro preferito.... [:x] [:x] adoro l'ambientazione e l'introspezione purtroppo non sono riuscita a trovare nessun altro libro di Schnitzler!!! [cry]

Francesca Buraschi ha scritto:"Le ragazze di Sanfrediano" di V. Pratolini: realistico e coinvolgente


Di Pratolini ho letto "Il quartiere" ma non mi ha dato particolari emozioni non ha secondo me una narrativa "gustosa" ma potrbbe sempre essere la storia che non aiuta... [std]

Francesca Buraschi ha scritto:"Bar Sport" di S. Benni: inizialmente piacevole, ma alla lunga "che barba"! Un umorismo po' troppo forzato...


Vero però comunque molto piacevole.... [^]
"Troppo spesso mi dimentico che qui.....qui non è Hollywood...."
Avatar utente
BubbleBee
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 623
Iscritto il: sab lug 07, 2007 4:25 pm

Messaggioda Francesca Buraschi » mar ott 02, 2007 6:23 pm

Per caso, qualcuno di voi conosce la scrittrice Paola Mastrocola?

E' veramente un genio! [applauso]
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mr.TFM » mar ott 02, 2007 6:45 pm

Non sono un lettore, ma l'ho già sentita nominare anche in Tivvì.... [:)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda crazy.cat » sab ott 06, 2007 1:59 pm

Chi ha letto l'ultimo libro di Ken Follett, il seguito dei Pilastri della terra?
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Xerex » sab ott 06, 2007 6:54 pm

crazy.cat ha scritto:Chi ha letto l'ultimo libro di Ken Follett, il seguito dei Pilastri della terra?


Non ancora...lunedì lo compro...
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising