Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Film del giorno

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda The King of GnG » sab lug 29, 2006 11:14 pm

Immagine

Il Replicante yyy su 5

Un essere vestito da astronauta dark, a bordo di una Super-Turbo venuta dallo spazio, fa piano piano a pezzetti 4 dementi membri di una band di bulli come ce ne sono tante nell'iconografia cinematografica americana di bassa lega. Nel mentre si tromba quella che già gliel'aveva data quando era ancora un essere umano vivo e tutto ignudo (cavolo, tornare dall'inferno solo per un bis di ciurlata....chissà quant'è brava la miss! XD).

Demente, patetico e piuttosto noioso. La solita americanata da teen ager....che sicuramente non mi avrebbe appassionato nemmeno quando teen-ager lo ero, anagraficamente parlando.

Chissà perché ogni tanto mi viene lo sfizio di rivedermi stì film di cui ho vaghi ricordi nel cervello....curiosità, credo, di rivedere immagini sepolte nella mente....Giusto un effetto collaterale interessante m'è venuto: giocare a qualche giochino tutto velocità e macchine di lusso. Di quelle moddate non me ne frega niente quindi niente robaccia tipo Fast&Furious, però lo sfizio di caricare Burnout Legends sulla memory stick della mia PSP m'è venuto [:-D]
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:57 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » gio ago 10, 2006 12:22 am

Immagine Immagine

Orwell 1984 (Michael Radford - 1984) - yyy yyy yyy su 5

La seconda trasposizione cinematografica del capolavoro di Orwell, girata nello stesso anno immaginato dallo scrittore come teatro ideale per la narrazione delle avventure dell'ultimo uomo sulla terra.

Ho letto il libro quasi un anno fa, e ne sono stato completamente assorbito, affascinato, conquistato. E' probabilmente il più conosciuto e citato caso di distopia (utopia al contrario, insomma) fantastica mai realizzata, con le vite e le menti degli esseri umani degli ultimi decenni del secolo totalmente asservite al volere e alla propaganda del Partito, e della fantomatica volontà del Grande Fratello, che, indipendentemente dalla sua reale esistenza, ben rappresenta la repressione totalitaria dei pensieri e delle azioni che il partito mette in atto, attraverso le diramazioni dei suoi potenti ministeri e della psicopolizia.....

Il film è realizzato dannatamente bene, tanto da restituirmi fedelmente alcune delle sensazioni provate durante la lettura del testo ispiratore. Certo, si tagliano pezzi importanti, ma sono solo 2 ore, e come penso sempre (e questa è una conferma ulteriore), 2 ore di pellicola non sono in grado di restituire la fascinazione perdurante di un libro che ti ha rapito e fatto riflettere a lungo.....E' anche un po' freddino, non "entusiasma" nel senso lato del termine: visto l'argomento, credo sia più una qualità che un demerito [std]
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:58 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » sab ago 12, 2006 11:57 pm

Immagine

Immagine

Immagine

Quarto Potere (Citizen Kane - 1941, regia del genio Orson Welles) - yyy yyy yyy yyy yyy su 5

Il film più bello della storia del cinema, punto. Lo dicevano, ed è vero [std] Si legge a più livelli, appassiona e per questo lo si vede tutto d'un fiato, ha settato nuovi parametri per la tecnica realizzativa e per la regia geniale di uno degli uomini più geniali del secolo scorso, è in grado di affascinare inesorabilmente lo spettatore moderno abituato a tutto e ad immagini che vanno a ritmi vertiginosi......

Un film sul potere in grado di generare il consenso? Su un uomo che, strappato in tenera età dai genitori, non riesce ad amare e passa la vita inesorabilmente solo nonostante le due mogli e la ricca compagnia? Scene memorabili per una pellicola che non si dimentica. Ora risentire dire nei documentari dei paesi di lingua anglosassone "Citizen Berlusconi" mi fa tutto un'altro effetto......
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:59 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele


Messaggioda The King of GnG » mar ago 15, 2006 3:27 pm

Immagine

Immagine

L'alba dei morti dementi (Shaun of The Dead - 2004) - yyy yyy yyy su 5

Commedia da tipico humor inglese che prende in giro i film sugli zombi, e in particolare quelli del maestro George Andrew Romero. Come si evince da thread precedenti, sono grande appassionato del tema, e del mito povero per eccellenza del cinema horror (gli zombi). Di certo ne so anche ridere, soprattutto quando i tentativi di parodia sono così ben riusciti, con un cast di autentici deficienti, orde di zombi famelici che aspettano che finisca una chiamata di cellulare prima di attaccare gli umani ed effetti speciali che farebbero contento il "vecchio" Tom "Gore" Savini [;)]
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 2:00 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » dom ago 20, 2006 12:00 am

Immagine Immagine Immagine

Underworld (2004) - yyy yyy su 5

Un godibile film fanta-horror d'azione, più azione e fantasy che horror ma tant'è....Una guerra millenaria tra i forzuti e bestiali licantropi e gli intelligenti e sanguinari vampiri, un vampiro carismatico risvegliato dal suo sonno millenario, una vampiressa gnocca che a tutto fa pensare (ehm XD) tranne al fatto che è una succhiasangue agente di morte, una leggenda sull'origine comune delle due specie e un po' di sangue e troppe sparatorie come condimento.....

Divertente, ma se questo è un horror io sono King, Stephen King [std]
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 2:05 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » dom ago 20, 2006 9:05 am

Immagine Immagine Immagine

Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002) yyy yyy su 5

Divertente commedia degli equivoci con sottofondo cultural-gastronomico a "condire" (letteralmente [:-D] ) il tutto. Piacevole.....con un titolo francamente schifoso (e purtroppo, almeno in questo caso l'originale non è da meno....) :-P
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 2:07 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » mar ago 22, 2006 6:23 pm

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Steamboy (2005, regia di Katsuhiro Otomo) yyy yyy yyy

Aspettavo di vederlo con una certa impazienza, visto che il precedente lungometraggio del grande Otomo, Akira, è una di quelle opere audiovisive che hanno la capacità di incantarmi sempre, comunque, nonostante lo conosca da anni, nonostante lo abbia visto decine e decine di volte.

Genere Fantascienza, naturalmente, ma in questo caso cambia diametralmente l'ambientazione: non ci troviamo in un imprecisato futuro post-apocalittico a Neo-Tokio, ma nella Londra vittoriana di fine '800. I temi cari a Otomo sono sempre presenti: il potere "puro" e la capacità infinita dell'uomo di creare e di scoprire, la scienza che apre prospettive terribili e meravigliose grazie alle invenzioni di una famiglia di scienziati geniali, che infine si divide sull'utilizzo appropriato da fare della prodigiosa invenzione delle sfere a vapore: procedere con le invenzioni e le costruzioni immani alimentate dalle sfere, dotate di un potere quasi illimitato in grado di far volare torri maestose muovendo da sole meccanismi-fortezza, o fermarsi e chiedersi fin dove ci si può spingere nell'utilizzo delle scoperte, senza violare principi etici sulle possibili conseguenze nefaste di esse sull'umanità intera?

I militari, come al solito, che intendono usare il potere, da qualunque fazione essi vengano, per uccidere le persone e imporre il loro volere sugli altri (sia esso il volere di un esercito invasore o la riaffermazione della volontà e la salvaguardia della "patria"), e un giovane eroe che si troverà suo malgrado a combattere solo tra fuochi contrastanti, addirittura tra nonno e padre che tentano di ammazzarsi tra loro, visto che uno (il padre) vuole "konquistare monto", e l'altro vuole solo porre fine alla follia che ha contribuito a generare.

I disegni, neanche a dirlo, sono opere d'arte: maestosi, ispirati, particolareggiati, con una fusione quasi perfetta di computer-grafica e disegno tradizionale. Non ho mai, mai, mai visto la londra vittoriana (e non solo) rappresentata in questo modo, praticamente per tutta la pellicola è stato un continuo "oooooooh" mentale di fronte a tanta bellezza grafica.....Questo è Otomo, nessun dubbio a riguardo [std]

Il problema del lungometraggio è che, nonostante gli interrogativi sollevati, la realizzazione tecnica commovente e i temi che ho cari da più di 10 anni nella memoria grazie ad Akira, non riesce a volare con la storia al lirismo che caratterizzava il progetto precedente. Proprio così: è un continuo stupirsi, ammirati, ma non si viene coinvolti al punto di rimanere shockati dal susseguirsi delle vicende a cui prendono parte i personaggi, come invece mi è successo e mi succede sempre con Akira. Saranno i personaggi, forse, o il fatto che Akira è inarrivabile persino per il suo autore originale. Sarà quel che sarà, ma gli do 4 stelle su 5.

Akira è nel mito della memoria, questo Steamboy ci entra forse un po' di straforo, ma solo come meraviglioso corollario al quel capolavoro sci-fi degli anni '90 [std]

King out.
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:55 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Xerex » gio ago 24, 2006 1:28 am

Immagine

Cars Motori Ruggenti

Veramente bello
Fare la grigliata, è sempre una figata!
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda The King of GnG » gio ago 24, 2006 3:20 pm

Immagine Immagine Immagine Immagine

Dopo le fascinazioni pittoriche di Steamboy, si passa ad un prodotto decisamente di serie B. Multimilionario, certo, ma sempre di serie B (e non è necessariamente un male, DI SOLITO.....) [std]

Underworld: Evolution (2006) yyy yyy

Proseguono le avventura della vampiressa gnocca e del bel figo discendente di un antico immortale i cui figli hanno dato origine alle specie rivali di Vampiri e Lycan.

Interessante, questo secondo episodio: molti nodi vengono al pettine, entrano in scena i due figli immortali del Corvinus di cui sopra, si rivede Victor all'opera ma nel 1200 o giù di lì. Si scopre con sorpresa che Corvinus stesso è ancora vivo, e gioca un ruolo fondamentale nella vicenda.

Ancora più sparatorie, e in un film horror sparatorie significano una cosa sola, di solito: la paura sta a 0. Ennesimo film d'azione, magari con qualche scena gustosa (tipo lo squartamento finale di Marcus sbattuto contro una pala d'elicottero precipitato in piena rotazione, o l'inseguimento a mezzo Ali del suddetto Marcus di un camion guidato dalla vampiressa), ma niente di più.....
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:55 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Lando » mar ago 29, 2006 8:36 am

Ieri ho visto "Garfiel 2" non è malaccio per passare un po' di tempo rilassandosi!(niente di straordinario comunque!)
Immagine
Avatar utente
Lando
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 576
Iscritto il: sab mar 25, 2006 10:40 am
Località: Switzerland

Messaggioda The King of GnG » gio ago 31, 2006 3:04 pm

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

La Foresta dei Pugnali Volanti (Regia di Zhang Yimou - 2005) yyy yyy yyy yyy

Una storia di "cappa e spada orientale" con una fotografia assolutamente unica, colori e paesaggi di un cromatismo che assale, drappi e vesti bellissime, sia che vengano indossate da danzatrici da sogno o da coraggiosi cavalieri che fingono di essere quello che non sono.

E naturalmente, amore, eroismo, avventura, combattimenti e arti marziali. Ma attenzione! Zhang Yimou ha un'idea decisamente tutta sua della lotta....la violenza, in questo film, è presa a pretesto per quelle che sembrano vere e proprie danze marziali: anche l'ultimo dei soldati dell'imperatore combatte come un maestro con la totale padronanza del proprio corpo, producendosi in acrobazie leggere e aggraziate, quanto letali per l'avversario.....

Un film incantevole....
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:54 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » mer set 06, 2006 2:32 pm

Immagine Immagine Immagine Immagine

Paura e delirio a Las Vegas (1999 - regia di Terry Gilliam) yyy yyy yyy

Alla fine della visione ero tutto scombussolato, quasi stordito, ma stranamente contento. Un film che ti droga, che passa, senza soluzione di continuità, da una parziale consapevolezza di una realtà senza capo nè coda nè senso, a uno stato psichico alterato da un'indicibile quantità e qualità di sostanze stupefacenti, lisergizzanti, droganti, acidizzanti, anestetizzanti, sballanti che non avevo manco mai sentito in vita mia.....

L'unico film a cui dovrebbero dare davvero l'Oscar per l'effetto più speciale: la regia....Terry Gilliam è un genio, lo avevo già apprezzato con l'Esercito delle 12 Scimmie, ma qui davvero combina cose turche....o afgane, se preferite il genere [:D]

5 stelle [std]
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:54 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » ven set 08, 2006 5:32 pm

Immagine Immagine Immagine

Se mi lasci ti cancello (2004) yyy yyy yyy

Una commedia bislacca tra il fantascientifico e il dramma di un amore finito. Interessante riflessione sull'amore in senso lato e la compatibilità impossibile di due caratteri opposti. Un viaggio nei ricordi di un uomo che ha deciso di cancellare dalla sua mente ogni traccia dell'amata a storia finita per evidente eccessiva diversità dei due. Alcuni di questi ricordi sono belli, tanti sono brutti, cancellando la memoria va via tutto. Commedia amara, quindi, dagli strani personaggi e dal solito bravissimo Carrey.....

P.S.Il produttore e realizzatore delle musiche è Jon Brion, già arteficie del successo del debutto discografico della "sullen girl" di new york Fiona Apple e della realizzazione del bootleg del suo ultimo "Extraordinary Machine".....per me, un bonus [std]
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:53 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » ven set 08, 2006 10:53 pm

Immagine Immagine Immagine Immagine

Robocop (1987 - Regia di Paul Verhoeven) yyy yyy yyy

Uno dei film più violenti e visionari della storia del cinema, girato per mano di un regista cult (autore, tra le altre cose, di Atto di Forza e Starship Troopers, due capisaldi della fantascienza degli ultimi '90), che sbatte prepotentemente in faccia al pubblico un personaggio carismatico entrato di forza nell'immaginario collettivo come il "cyber-poliziotto buono".

Violento, dicevo, forse troppo: è una componente fondamentale di tutti i film di Verhoeven. Il Robot è realizzato da Rob Bottin, le musiche sono del maestro Basil Poledouris (che ha lavorato anche in altre occasioni con il regista, ad esempio in Starship Troopers), per cui dovrò prima o poi mettere un santino in camera e pregarlo ogni notte prima di andare a dormire: è il mio compositore mito, John Williams gli fa una ******. Cavolo, ha composto la colonna sonora (tanto grandiosa da essere d'altri tempi) di Conan il Barbaro, e detto questo detto tutto [std]
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:52 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda EntropheaR » sab set 09, 2006 2:31 am

[url=http://filmup.leonardo.it/thankyouforsmoking.htm]Thank you for smoking

Immagine[/url]

Finalmente un film un po' originale, cinico il giusto, ma soprattutto divertente. Non aspettatevi nessuna rivelazione particolare alla fine della visione, ma di sicuro vi sarete divertiti!
Il personaggio migliore è ovviamente lui Aaron Eckhart...una faccia da Qlo formidabile [:-D] . Da dimenticare la performance di Katie Holmes: immatura per qualsiasi ruolo diverso dalla sedicenne mentalmente instabile, tenta di fare la giornalista sexy ottenendo risultati ben sotto la media. (Oh Tommy ma chi diavolo ti sei sposato???)

Le frasi:

Se argomenti, non hai mai torto

Come sono? Avete presente il tipo capace di andare a letto con qualsiasi ragazza? Io sono quello, strafatto di crack. [:-D] [:-D] [:-D]

Voto: 8
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Dam » dom set 10, 2006 1:26 pm

Non mi pare di aver visto questo film, quindi mi sento IN DOVERE di postarlo qui.

Batman Begins 2005
Immagine

Un grandissimo Film, che ha finalmente risollevato le sorti di una saga che sembrava aver portato l'uomo pipistrello allo stesso livello di Will&Grace, o Lizzie McGuire.[!!!] [!!!]

Dopo un terribile "Batman e Robin",il Cavaliere Oscuro ritorna al suo apice, con la finissima regia di Christopher Nolan, alle redini di una produzione veramente valida, dotata di un cast che già di per sè avrebbe assicurato la buona riuscita del film. Christian Bale nei panni dell'uomo pipistrello, Morgan Freeman, Liam Neeson, un incredibile Chillian Murphy nei panni dello spaventapasseri e molti altri.

Da un'alchimia del genere risulta un film decisamente equilibrato, che non stona, e che finalmente ci riporta alla vera dimensione di Batman, quella della gotham buia e malfamata, dove la paura e l'oscurità diventano potenti armi nelle mani dell'unico supereroe senza poteri...Batman!
<<Come i boschi, segreta come brezza che, senza frasi, agita gli alberi più superbi>>
E. Dickinson
Avatar utente
Dam
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 164
Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm

Messaggioda The King of GnG » lun set 11, 2006 4:19 pm

Immagine

Chi trova un amico trova un tesoro (1981) yyy

Ennesima rivisitazione del sottoscritto del trash dei "magnifici" 80: ennesimo episodio della collaudatissima formula "bulli, pupe e cazzotti" inaugurata e fatta esplodere dalla coppia d'oro del genere, Bud e Terence......

In questo caso, c'è la variante "esotica" che dovrebbe offrire un "quid" in più alla pellicola: boh, a me m'ha fatto addormentare, come sempre.....

Giusto quella musichetta idiota che fa da sfondo all'"avventura", m'ha tenuto sveglio......Ma che minchiate stì film......
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:51 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » lun set 18, 2006 3:27 pm

QUINDICI UOOOMINIII QUINDICI UOOMINIIII SULLA CAAASSSAAAA DEL MOOOORTOOOO!

Immagine Immagine Immagine Immagine

Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (2006) yyy yyy yyy yyy

Cacchio, questo si che è cinema! [:-D]

Ritorna l'avventura corsara in compagnia di Capitan Sparrow, con un'ambientazione (se possibile) ancora più cupa e minacciosa del prima film (poco adatto ai bambini, invero, questo film disney.....), una serie di invenzioni funamboliche ancora più spassose, nuovi personaggi (malvagi e non, anche se al solito i cattivi più cattivi sono sempre i semplici esseri umani), e poi lui, capitan Jack......no, in effetti non può essere Guybrush Threepwood.....anche se la scena con la fattucchiera nella palude è presa spiccicata da MI2, anche se il capitano è un idiota totale e un furbacchione pasticcione e gaglioffo proprio come l'"eroe" della saga di Monkey Island......almeno Threepwood non andava in giro facendo gesti strani con le mani e comportandosi in maniera effemminata come questo qui! [:D]

Ripeto, questo è cinema: ritmo sostenuto, effetti speciali.....davvero speciali, cattivi parecchio cattivi, il solito forziere col tesoro (anche se il tesoro è decisamente....atipico, in questo caso).......per quanto mi riguarda, ho ri-trovato il piacere dell'avventura, dopo essere stato orfano dell'adorato Indiana Jones per non so più quanti anni......avventura fantasy-corsara, of course, e il che non guasta di certo.....

Ah, il film non finisce......o meglio, alla fine mostra tutto il suo essere capitolo di raccordo tra l'autoconclusivo inizio (quello con capitan Barbossa) e il pirotecnico (a questo punto non mi aspetto niente di meno) finale......Pronti ad andare fino ai confini dell'oceano per ritrovare Capitan Jack?!? [:-D]

E peccato avermi dovuto perdere la scena del kraken e di Sparrow, visto che al cinema sono dovuto correre al cesso con dolori tipo parto -_-" Quasi quasi.....torno a rivedermelo :-P
Ultima modifica di The King of GnG il lun set 25, 2006 1:50 am, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » lun set 25, 2006 1:44 am

Immagine Immagine Immagine Immagine

RAN (1985, regia di Akira Kurosawa) yyy yyy yyy yyy yyy

Akira Kurosawa è, assieme a Stanley Kubrick e Orson Welles, uno dei pochi grandi cineasti che hanno abitato il ventesimo secolo: e basta vedere RAN per rendersi conto del perché è considerato tale.

Una visione che colpisce e impressiona, uno di quei film per cui usare l'aggettivo "straordinario" non è, per una volta, esagerazione, ma pura e semplice verità.....

Il film racconta la vicenda della caduta in rovina di una potente casata dell'antico giappone, rovina cominciata dal momento in cui il patriarca decide, ormai settantenne, di passare il potere in mano ai suoi tre figli. I discendenti divengono allora vittima di una bramosia di potere fino ad allora tenuta sopita, gettando nel caos il feudo ricevuto in eredità.

Per due ore e mezza, la pellicola racconta per vivide immagini la degradazione di un'umanità fatta a pezzi, vittima senza speranza di una volontà di dominio e controllo senza freni. Immagini forti, affascinanti, terribili.... sconfinate praterie verde smeraldo, fuoco, soldati vestiti con antiche armature, vessilli, samurai, distese senza fine di cadaveri su cadaveri. E poi sangue, tanto sangue, dappertutto, che scorre sulle pareti, imbratta la terra, sporca le vesti bianche o le pareti con improvvisi schizzi provenienti da una testa decapitata....

L'opera si ispira ad un'antica leggenda giapponese e all'opera teatrale King Lear di Shakespeare (che non conosco, mannaggia a quando dormivo in classe invece di stare attento nelle ore di Letteratura Inglese :-P . Dovrò prima o poi rimediare, caz.....), ed è in assoluto il film più costoso della storia della settima arte giapponese (12 milioni di dollari).

Un'opera non banale, che mostra, per assoluto contrasto, tutta la banalità del mondo fatto a tocchetti di cacca in cui viviamo: in un'epoca in cui imperano le immagini formato televisivo, senza senso, dignità e un minimo di intelligenza dietro, la realtà stessa non può essere che mediocre, banale, brutta, meschina......
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda liverani_99 » lun set 25, 2006 1:51 am

The King of GnG ha scritto:QUINDICI UOOOMINIII QUINDICI UOOMINIIII SULLA CAAASSSAAAA DEL MOOOORTOOOO!

Immagine Immagine Immagine Immagine

Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (2006)

Cacchio, questo si che è cinema! [:-D]

Ritorna l'avventura corsara in compagnia di Capitan Sparrow, con un'ambientazione (se possibile) ancora più cupa e minacciosa del prima film (poco adatto ai bambini, invero, questo film disney.....), una serie di invenzioni funamboliche ancora più spassose, nuovi personaggi (malvagi e non, anche se al solito i cattivi più cattivi sono sempre i semplici esseri umani), e poi lui, capitan Jack......no, in effetti non può essere Guybrush Threepwood.....anche se la scena con la fattucchiera nella palude è presa spiccicata da MI2, anche se il capitano è un idiota totale e un furbacchione pasticcione e gaglioffo proprio come l'"eroe" della saga di Monkey Island......almeno Threepwood non andava in giro facendo gesti strani con le mani e comportandosi in maniera effemminata come questo qui! [:D]

Ripeto, questo è cinema: ritmo sostenuto, effetti speciali.....davvero speciali, cattivi parecchio cattivi, il solito forziere col tesoro (anche se il tesoro è decisamente....atipico, in questo caso).......per quanto mi riguarda, ho ri-trovato il piacere dell'avventura, dopo essere stato orfano dell'adorato Indiana Jones per non so più quanti anni......avventura fantasy-corsara, of course, e il che non guasta di certo.....

Ah, il film non finisce......o meglio, alla fine mostra tutto il suo essere capitolo di raccordo tra l'autoconclusivo inizio (quello con capitan Barbossa) e il pirotecnico (a questo punto non mi aspetto niente di meno) finale......Pronti ad andare fino ai confini dell'oceano per ritrovare Capitan Jack?!? [:-D]

E peccato avermi dovuto perdere la scena del kraken e di Sparrow, visto che al cinema sono dovuto correre al cesso con dolori tipo parto -_-" Quasi quasi.....torno a rivedermelo :-P
Sarà, ma non mi ha entusiasmato troppo. Secondo me è stato abbondantemente superato il limite sopportabile degli effetti speciali. Se nel primo film il rapporto tra realtà ed effetti speciali mi era sembrato piuttosto equilibrato e piacevole, questa volta gli autori [secondo il mio modesto parere] hanno incentrato troppo la loro attenzione su di essi, che su una storia vera e propria, che secondo me è un po' troppo scarna...
La libertà è poter affermare che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto segue. George Orwell, 1984
Avatar utente
liverani_99
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1481
Iscritto il: lun nov 22, 2004 7:08 pm
Località: Pisa

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising