Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Libri

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda hypersfigato » lun set 26, 2005 9:47 pm

la spada di shannara rimane uno dei miei libri preferiti, sarà forse perché l'ho letto prima del signore degli anelli, ormai più di qualche annetto fa... Se vi piace Terry Brooks allora vi consiglio di andare avanti, il terzo del ciclo (la canzone di Shannara) per me è il più bello in assoluto.

Io ho adorato "la lunga marcia", che mi sono spolpato in una notte insonne ma ben sopesa, finale compreso. Cosa vi ha deluso?

Smith invece non mi ha entusiasmato. Ho letto "il destino del leone" e "il dio del fiume" ma mi hanno un po' deluso entrambi
Avatar utente
hypersfigato
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 173
Iscritto il: sab ago 23, 2003 5:31 pm
Località: Ferrara

Messaggioda crazy.cat » dom nov 13, 2005 10:57 am

Per chi ama il genere guerra reale e immaginaria.

La fine della guerra di David L. Robbins, racconta della fine della seconda guerra mondiale e della presa di Berlino.
Buon racconto, molto realistico, forse troppo veloce il finale.

Forse già segnalato, Classe Nimitz di Patrick Robinson, storie di portaerei e sottomarini, tanti scenari che possono essere già accaduti e di cui non ci siamo neanche accorti perché abilmente nascosti.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Libri

Messaggioda Robby78 » mer mar 01, 2006 12:45 pm

Aggiorno un po' il topic... (perché non in riliev-arlo?)

1-Libro più bello che si è letto
L'ombra dello scorpione (S. King)

2-Libro più brutto che si è letto
Qualcuno, non ricordo.. se non mi piacciono li lascio li

3-Libro che si sta leggendo
La Mummia (A. Rice), quasi finito, lento all'inizio ed appassionante verso la fine.

Prossimamente inizierò la saga "La torre nera" di S. King
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna


Messaggioda crazy.cat » gio mar 02, 2006 7:33 pm

Continuando sul filone guerra:
Fortezza Stalingrado di David L.Robbinson da cui è tratto il film Il menico alle porte.
Il film è abbastanza diverso in parecchi personaggi di contorno che cambiano la storia, quindi il libro è da leggere.

Libro storico:
L'altra parte del mondo di Collen Mc.Cullough
La conquista dell'Australia da parte dei prigionieri inglesi.
Piacevole.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Tra i libri....

Messaggioda winman » sab mar 11, 2006 4:25 pm

Tra i libri io consiglio Yoshida Mitsuru- Addio ciliegi in fiore :
La storia ,che dico ,la storia, le memorie di Yoshida Mitsuru , uno dei sopravvissuti all'affondamento della corazzata Yamato !
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
Avatar utente
winman
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1398
Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
Località: pisa

Messaggioda Robby78 » mar mar 28, 2006 10:08 am

Finito il primo libro della serie "La Torre Nera" di S.King. Mi aspettavo di meglio, forse ai tempi era troppo giovane per iniziare un'opera di quella portata... comunque il secondo volume si presenta bene, le prime pagine sono scorrevoli e decisamente più "veloci" rispetto al primo volume... vediamo...
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda desco » dom apr 16, 2006 12:08 pm

ciao ciao,, ho bisgno di un consiglio! devo preparare l'esame di italiano, in cui devo analizzare un libro, deve essere un autore italiano.. io pensavo di buttarmi su qualcuno di questi libri che pero' non ho mai letto, volevo avere qualche vostra opinione in merito o qualche altro consiglio, diciamo che vorrei leggere un libro che quando si ha finito di leggerlo faccia riflettere,, tipo "io non ho paura":

Le tigri di Mompracem - emilio salgari (primo volume sulla saga di sandokan)

Tiziano Terzani - La fine è il mio inizio.

Niccolò Ammaniti - Ti prendo e ti porto via

Niccolò Ammaniti - L'ultimo Capodanno

Alessandro Baricco - Senza sangue

Alessandro Baricco - Questa storia

io uccido - faletti

la scomparsa di patò - andrea camilleri
...graffio la ragione e nasce il sogno... ribelle!
Avatar utente
desco
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom nov 09, 2003 1:04 am
Località: Estero

Messaggioda EntropheaR » dom apr 16, 2006 5:06 pm

Faletti non so quanto faccia riflettere ... però è innegabile che Io uccido sia un bel libro![^]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Robby78 » ven apr 21, 2006 2:20 pm

sono a poco meno della metà del secondo volume del romanzo "La Torre Nera" di King. C'è uno spaccato interessante sull'apparente affetto che uno dei protagonisti prova per il fratello maggiore che viene sconfessato in uno sfogo dello stesso, che con un cinico realismo, a mio parere esagerato ed esasperato nei toni, probabilmente rappresenta in qualche modo il rapporto di Stephen col fratello... molto di impatto!

P.S. forse questa andava bene anche nella sezione "...e chi se ne frega!!" [:-D]
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Gio87 » gio giu 22, 2006 8:48 pm

on the road, kerouac
....La Prima Necessità Dell'uomo è Il Superfluo....
Avatar utente
Gio87
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1053
Iscritto il: dom giu 12, 2005 8:20 pm
Località: Lombardia, Prov Milano

Messaggioda crazy.cat » gio set 21, 2006 10:36 am

Amazzonia di James Rollins, molto intrigante ed avventuroso l'inizio, abbstanza sbrigativo e banale il finale, bello comunque.

La verità del ghiaccio di Dan Brown, penso che sarà l'ultimo libro di Brown che leggo.

L'altra parte del mondo di Collen McCullough, storico, pesante in certe parti, speriamo che non sia del tutto vero quello che ha scritto, ma potrebbe essere anche esserlo, bello.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Francesca Buraschi » sab nov 18, 2006 5:04 pm

"I cigni di Leonardo", Karen Essex

Finalmente un romanzo propriamente storico...ben diverso da una certa letteratura tipo D. Brown...
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Amantide » sab nov 18, 2006 11:23 pm

Invece a me sono piaciuti tantissimo sia "Il codice da Vinci" che "Angeli e demoni",però non ho nessunissima voglia di leggere anche "La verità del ghiaccio"... non vorrei deludermi troppo, dopo aver lette le varie critiche su questo libro.

Il libro appena letto: "La pianista" di Jelinek Elfriede. Una delusione immensa quel libro, da un libro che si è aggiudicato un premio Nobel aspettavo di più... il delirio di una persona malata di mente [:p]

Ora sto leggendo "Il diavolo veste Prada" di Lauren Weisberger. Un libro scorrevole, ironico e molto piacevole da leggere. Non vi starò a raccontare di cosa narra, visto che è appena uscito omonimo film.

Il prossimo nella lista sarà "Memorie di una geisha" di Golden Arthur, sono convinta che si tratta di un libro stupendo.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Francesca Buraschi » dom nov 19, 2006 2:33 pm

Amantide ha scritto:
Il prossimo nella lista sarà "Memorie di una geisha" di Golden Arthur, sono convinta che si tratta di un libro stupendo.


Anch'io ce l'ho nella lista.. anche se mi hanno detto che è un po' noioso... mah, vedremo!
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Rancid » dom nov 19, 2006 3:33 pm

Ultimi libri letti:

Le vol des cigognes
Les rivières pourpres
Le Concile de Pierre
L'empire des loups
La ligne noire


Tutti di Jean-Christophe Grangé
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
The Medium Is The Messagge
Avatar utente
Rancid
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2417
Iscritto il: mar nov 25, 2003 1:58 pm
Località: Haunted City

Messaggioda Amantide » dom nov 19, 2006 3:42 pm

Rancid ha scritto:Ultimi libri letti:

Le vol des cigognes
Les rivières pourpres
Le Concile de Pierre
L'empire des loups
La ligne noire


Tutti di Jean-Christophe Grangé

Ho letto un po' di recensioni e sembra che si tratta di libri veramente interessanti. Ma l'hai letti nella lingua originale?
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Rancid » dom nov 19, 2006 3:45 pm

Amantide ha scritto:
Rancid ha scritto:Ultimi libri letti:

Le vol des cigognes
Les rivières pourpres
Le Concile de Pierre
L'empire des loups
La ligne noire


Tutti di Jean-Christophe Grangé

Ho letto un po' di recensioni e sembra che si tratta di libri veramente interessanti. Ma l'hai letti nella lingua originale?


Si, Le riviéres poupres l'ho letto pure nella versione italiana, I fiumi di porpora (da cui è stato tratto l'omonimo film con Jean Reno). Personalmente li trovo ben scritti e molto interessanti, sicuramente si discostano dalla classica letteratura poliziesca, dovendo trovare un paragone italiano li accosterei sia a Carlo Lucarelli che a Giorgio Faletti (il quale, non me lo toglie nessuno dalla testa, ha attinto a piene mani sia da Lucarelli che da Grangé). Se ti capita e se ne hai voglia leggili [:-D], sempre che tu non abbia problemi a leggere libri particolarmente cruenti [:-D]
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
The Medium Is The Messagge
Avatar utente
Rancid
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2417
Iscritto il: mar nov 25, 2003 1:58 pm
Località: Haunted City

Messaggioda Amantide » mar nov 28, 2006 2:23 pm

Finito di leggere sia "Il diavolo veste Prada" di Lauren Weisberger che "Memorie di una geisha" di Golden Arthur. Non molto vincente il finale de "Il diavolo veste Prada" ma in generale niente male.

Francesca Buraschi ha scritto:
Amantide ha scritto:
Il prossimo nella lista sarà "Memorie di una geisha" di Golden Arthur, sono convinta che si tratta di un libro stupendo.


Anch'io ce l'ho nella lista.. anche se mi hanno detto che è un po' noioso... mah, vedremo!

A dire il vero un paio di volte l'avevo pensato anche io, la prima volta però mi trovavo già alla metà del libro [:-D]
Si, è un po' difficile da leggere, ma penso che sia dovuto al fatto di dover comprendere la cultura totalmente diversa da quella europea, e come avevo già detto, ti viene da pensare che il libro sia un po' noioso solo dove aver oltrepassato la metà, senza nemmeno accorgersene.

Dopo il successo de "Il diavolo veste Prada" mi "butto" su "Al diavolo piace dolce" (titolo originale Everyone worth knowing) sempre di Lauren Weisberger, sperando che non sia cosi deludente come si legge in giro.
Ultima modifica di Amantide il mar nov 28, 2006 10:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Francesca Buraschi » mar nov 28, 2006 10:05 pm

che brava! leggi un sacco!

ti invidio...io sono incasinata con la tesi, ma appena mi laureo ricomincio anch'io a leggere. poi ci scambiamo consigli di lettura [8D]
Avatar utente
Francesca Buraschi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 358
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:23 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Amantide » mar nov 28, 2006 10:18 pm

Francesca Buraschi ha scritto:che brava! leggi un sacco!

ti invidio...io sono incasinata con la tesi, ma appena mi laureo ricomincio anch'io a leggere. poi ci scambiamo consigli di lettura [8D]

Leggo giusto un oretta prima di andare a nanna... [:-D] che a volte divengono anche 2 [fischio] e la mattina ci vuole una gru per tirarmi su [cry]
A dire il vero, leggo anche durante i pasti... lo so, non dovrei farlo, [sedia] ma è più forte di me [cry+]
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising