da eDog » sab set 25, 2010 8:12 pm
farbix89 ha scritto:
Ok,siamo OT.
Ma lo stesso alex ha posto Linux dentro al suo primo topic....
Poi il resto lo sai,è storia quotidiana:
-Pacopas con i post lunghi come l'A1
-Noi che cerchiamo di convincere più gente possibile a passare a Ubuntu,in ogni modo immaginabile
-Richieste di assistenza dove nessuno chiede assistenza(in poche parole....l'assistenza che ti porta in assistenza...più o meno
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
)
Povero Pacopas.. e dire che ho lanciato io il tormentone del "Pacopas ed i suoi post chilometrici"..
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
Al3x ha scritto:
farbix89 ha scritto:Ok,siamo OT.
neanche tanto, in verità era proprio di questo che volevo parlare e sapevo che si sarebbe un po flammato (inevitabile) ma vorrei tornare al punto. Hai detto bene eDog, non sei aggiornato (ovviamente senza offesa e nel senso buono del termine
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
) e come esempio (ripetuto tante volte qui nel forum) ho quello di mia moglie che usa Ubuntu da due anni senza ricordare che esiste Windows (lo ha usato solo per sei mesi all'inizio). Ho provato a fargli usare una macchina con XP e si è trovata in difficoltà segno che quello che ho affermato qualche post sopra non è frutto di supposizioni ma di fatti: se si parte con un sistema e ci sia abitua, gli altri appaiono incomprensibili.
E' un poco il disoriemtamento che prova chi cambia ambiente di lavoro lasciandone uno familiare ed è paragonabile a quello di far guidare una macchina con il cambio manuale ad uno statunitense, loro sanno usare solo quello automatico e non sanno manco cos'è una frizione.
Riassumendo e tornando al nocciolo della questione: se con il pc ci navigo e faccio p2p una qualsiasi distro può farlo gratuitamente senza preoccuparci di antivirus e crack vari oltretutto risparmiando soldi, quindi sorge spontaneo il sospetto che "something's wrong happens"
Guarda, io concordo assolutamente quando dici che è questione di abitudine. Per questo ho detto che sono favorevolissimo ad usare GNU/Linux nelle scuole, fin dalla scuola elementare.
- Il costo del laboratorio diminuisce notevolmente.
- I bambini imparano ad usare un sistema libero e gratuito (questo porta molti vantaggi: per esempio, per una famiglia poco agiata comprare al figlio un PC con GNU/Linux ed OpenOffice è meno oneroso dell'acquisto di un comune PC-Windows/Office o di un Mac).
- Meno pirateria, che non fa mai male.
- È più istruttivo. Riprendendo il vecchio detto Slackware (Se usi una qualsiasi distro per novellini, impari ad usare quella distro e basta, se usi Slackware impari ad usare Linux), potrei affermare che se usi Windows impari Windows, se usi Mac impari Mac ma se usi Linux impari ad usare un computer. Ovviamente, Power Users ed informatici vari esclusi.
Quello che volevo far notare è che mi sembra poco corretto approfittare di ogni topic per parlare dei vari pregi/difetti di Linux. Ci sono già un casino di topic su quest'argomento; che poi, gira e rigira, le tesi favorevoli e contrarie sono sempre le stesse. Tutto qua.
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark