Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

L'angolo dello studente

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda elfoLiNk » ven gen 13, 2012 7:00 pm

developerwinme ha scritto:C'è qualcuno che ha frequentato recentemente Ingegneria (nel mio caso Informatica, ma non è rilevante) al Politecnico di Milano che mi saprebbe chiarire il funzionamento della sessione anticipata del TOL di ammissione (date, punteggi per superarlo ecc...) meglio di come è spiegato sul sito dell'università?

[grazie]


Allora se non ricordo male una volta al mese partendo da Marzo (?) fino a Luglio ci sono i TOL di ammissione anticipati al costo di 30euro(?) per superare la parte d'inglese serve un punteggio >= 24/30 se si supera il resto dell'esame cioè la parte di matematica/fisica/comprensione del testo ma non inglese si è ammessi ma con un OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) da saldare entro l'anno mi sembra se no non vengono validati gli esami conseguiti nel primo anno(o una roba del genere).
Il vantaggio di fare l'esame prima è, secondo me;
1) Avere + possibilità (io l'ho fatto a giugno, passando solo inglese, rifatto a luglio passato anche il resto)
2) essere ammesso sicuramente alla facoltà che si è scelto senza dover entrare in graduatoria (come avviene a settembre)
e poi boh non ricordo altro spero di essere stato utile,
ci si vede ad informatica [;)]

EDIT: Hai già visto qua?
Ho visto ora che sei di messina il test non avviene via internet(anche se si chiama TOL Test OnLine)devi venire fisicamente qui o nella sede di bovisa o nella sede di milano leonardo a dare l'esame.
Ultima modifica di elfoLiNk il ven gen 13, 2012 7:07 pm, modificato 1 volta in totale.
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...
Avatar utente
elfoLiNk
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer nov 29, 2006 4:51 pm
Località: CCC

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda developerwinme » ven gen 13, 2012 7:07 pm

elfoLiNk ha scritto:...

Intanto grazie per la risposta. [^]

Mi sono già spulciato tutto il sito del politecnico dedicato all'orientamento, e avevo intenzione di provare a fare il test a marzo, eventualmente ritentando nei mesi successivi (vorrei passarlo prima degli esami di stato), ma mi chiedevo qual è la finestra temporale in cui è localizzato di solito (cioè a marzo, ma quando?)

Ultima domanda: se a Marzo passassi solo Inglese, poi dovrei ripetere anche il test di Inglese in un'altra delle sessioni anticipate (o a settembre) o basterebbe solo il TEST?

elfoLiNk ha scritto:ci si vede ad informatica

Spero proprio di si [^] : tu che anno frequenti? Come ti sei trovato?
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda elfoLiNk » ven gen 13, 2012 7:21 pm

developerwinme ha scritto:
elfoLiNk ha scritto:...

Ultima domanda: se a Marzo passassi solo Inglese, poi dovrei ripetere anche il test di Inglese in un'altra delle sessioni anticipate (o a settembre) o basterebbe solo il TEST?

elfoLiNk ha scritto:ci si vede ad informatica

Spero proprio di si [^] : tu che anno frequenti? Come ti sei trovato?


Devi rifare solo l'altra parte. Io l'ho fatto la prima volta l'8/6/2010 (24 in inglese, 51/100 in totale T_T)

io sono al 2° anno, con 2 esami del primo (fisica e geometria) che posso provare a darli all'ultimo appelo adesso a febbraio per essere in pari, se no mi tocca riseguire i corsi [acc2] , se vuoi dare uno sguardo agli esami (Qui). Purtroppo ci sono tanti esami tosti insieme, quindi cerca di non rimanere indietro come me [rotolo]
L'ambiete è bello ci sono tanti posti dove studiare,conosci tante persone che hanno i tuoi stessi interessi/hobby per i professori sono bravi ma gli esercitatori [fischio]...
Ah dimenticavo purtroppo manca la topa (rapporto 1/100 donne/uomini) [cry]
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...
Avatar utente
elfoLiNk
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer nov 29, 2006 4:51 pm
Località: CCC


Re: L'angolo dello studente

Messaggioda x-free » ven gen 13, 2012 8:01 pm

@developerwinme

Una curiosità personale, come mai hai scelto Milano? [:)]
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani" - Friedrich Wilhelm Nietzsche
Avatar utente
x-free
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1369
Iscritto il: dom mar 29, 2009 12:03 pm
Località: Torino

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda zenith » ven gen 13, 2012 8:05 pm

Esame: -7 giorni
Tempo per la ripetizione buttato nel cesso: +1 giorno. Che si va a sommare agli altri.
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda developerwinme » ven gen 13, 2012 9:29 pm

elfoLiNk ha scritto:...

Grazie per tutte le informazioni (istituzionali e non [:D] ) e i consigli. [^] Io sarei orientato per la sede di Como (principalmente perché mio padre lavora li) per la triennale (per la magistrale poi si vedrà): qualche indicazione particolare in merito alla sede? Ti ringrazio nuovamente. [:)]

x-free ha scritto:@developerwinme

Una curiosità personale, come mai hai scelto Milano? [:)]

L'area di competenza della facoltà l'ha dettata la passione, mentre ho optato per Ingegneria Informatica invece di Informatica semplice perché, 1) nello sfortunato caso che con quella laurea non trovi una occupazione, posso comunque fare fruttare il fatto di essere un ingegnere e pensare di prendere un'altra laurea in ingegneria di altro tipo in (relativamente) poco tempo e 2) perché con Ingegneria (specialmente se fai 5 anni) hai un quadro più completo, che include anche conoscenze su settori dell'informatica poco comuni (come chimica applicata all'informatica, o elettrotecnica) e quindi è potenzialmente più aperta ad approfondimenti successivi.

Una volta deciso per ingegneria, fermo restando che non avevo alcuna intenzione di restare a Messina e magari dovermi spostare dopo la laurea (perdendo l'opportunità di conoscere il mercato del lavoro durante gli studi), ho dovuto scegliere tra il Politecnico di Milano e quello di Torino, che per Ingegneria sono ai massimi livelli in Italia (e ben piazzati anche a livello internazionale). Ho scelto Milano sia per ragioni logistiche (la presenza di mio padre a Como), che perché Milano è una città più grande e (almeno spero) più vitale come mercato del lavoro rispetto a Torino, che è un centro comunque più piccolo, oltre che perché, informandomi un po' in giro (anche se non so dire quale sia l'effettiva affidabilità delle fonti che ho consultato), Milano mi è sembrato leggermente messo meglio su Informatica rispetto a Torino.

Vedo che sei di Torino: studente del Politecnico anche tu?
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda nix87 » ven gen 13, 2012 10:01 pm

@developerwinme

Non per fare pubblicità, ma se sei interessato al campo dell'informatica (informatica pura o ingegneria) potresti prendere in considerazione anche l'università di Padova.
Da qui vengono personaggi illustri come Massimo Marchiori e Federico Faggin.
Inoltre, imo, è una città più a misura di studente.
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda sampei.nihira » ven gen 13, 2012 10:14 pm

Ale2695 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:
BlackJack ha scritto:Nelle olimpiadi del mio istituto sono arrivato 3, tra un po' ci sarà la fase provinciale!

che nocciole... [:D]


Lo sport fà sempre bene.

Anche io facevo [cry] atletica leggera anche per "saltare" la scuola alle superiori. [:D] [:D]
Solitamente 300 /200 (dipendeva dalla categoria) metri,ma mi infilavano anche nei 100 nonostante non mi piaceva questa distanza, e staffetta.

Poi come al solito i professori,specie quello di matematica,rompevano le scatole a mio padre (che è un uomo vecchio stampo e non ci potevi ragionare) e quindi prima o poi mi obbligavano a scegliere trà qualche compito importante e le gare.

Quella è una cosa che mi è rimasta indigesta e rimpiango sempre.

Ehm... intendeva le Olimpiadi di Fisica BlackJack [:D]


[acc2] [acc2]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Berga95 » ven gen 13, 2012 10:55 pm

nix87 ha scritto:@developerwinme

Non per fare pubblicità, ma se sei interessato al campo dell'informatica (informatica pura o ingegneria) potresti prendere in considerazione anche l'università di Padova.

Sai che me la segno? [uhm]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda x-free » sab gen 14, 2012 12:14 pm

developerwinme ha scritto:Milano è una città più grande e (almeno spero) più vitale come mercato del lavoro rispetto a Torino


Su questo punto non ne so molto, ma credo che sia come dici tu. C'è anche da dire che poi, in un futuro, se ci si dovesse spostare per esigenze lavorative (mio zio lo ha fatto) non sono così lontane: in 50 minuti di Frecciarossa viaggi da un capoluogo all'altro oppure ci sono i regionali veloci in un oretta e mezza (ma sono costantemente in ritardo [:p] ) o ancora in auto sono meno di un ora e tre quarti.


developerwinme ha scritto:Milano mi è sembrato leggermente messo meglio su Informatica rispetto a Torino


Su questo non so dirti. So è che Torino è il politecnico migliore d'Italia (a livello generale) e tra i primi in Europa e nel Mondo: lo dimostra la quantità di studenti stranieri (hanno fatto convenzioni con la Cina per formare i loro futuri ingegneri).

developerwinme ha scritto:Vedo che sei di Torino: studente del Politecnico anche tu?


No, studio Giurisprudenza.
L'anno scorso, però, avevo fatto due lezioni (fisica I e analisi) nell'ambito di un progetto in collaborazione con il liceo che frequentavo. Alla fine dei corsi, ho sostenuto un esame che valeva come quello che, obbligatoriamente anche se non vincolante per l'immatricolazione, deve essere svolto dalle matricole per accertare i requisiti minimi di alcune materie. Da qui ho capito che questa non era la mia strada [:D] (o meglio non era ciò che mi sarebbe piaciuto fare. E' stata comunque un'esperienza positiva, perché ti fa prendere contatto con il mondo universitario. Ti consiglio anche solo di assistere ad una lezione universitaria quando hai un giorno libero [^]

La sede è bella così come l'ambiente, ben organizzata con indicazioni chiare e precise su come muoversi. Ho diversi amici che studiano al poli (ndr in gergo [:D] ), ma purtroppo nessuno frequenta Ingegneria Informatica.
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani" - Friedrich Wilhelm Nietzsche
Avatar utente
x-free
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1369
Iscritto il: dom mar 29, 2009 12:03 pm
Località: Torino

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda developerwinme » sab gen 14, 2012 3:01 pm

Grazie a tutti per le risposte e i consigli. [^]

nix87 ha scritto:potresti prendere in considerazione anche l'università di Padova.

Considererò anche questa ipotesi.

nix87 ha scritto:Inoltre, imo, è una città più a misura di studente.

Infatti avrei intenzione di studiare a Como, o comunque in una delle sedi distaccate per evitare la confusione della grande metropoli.

In ogni caso credo che tutti gli atenei citati siano di un certo livello in questo campo (Ingegneria Informatica), vedendo le classifiche e le persone che ne sono uscite.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda BlackJack » sab gen 14, 2012 7:07 pm

Ale2695 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:
BlackJack ha scritto:Nelle olimpiadi del mio istituto sono arrivato 3, tra un po' ci sarà la fase provinciale!

che nocciole... [:D]


Lo sport fà sempre bene.


Ehm... intendeva le Olimpiadi di Fisica BlackJack [:D]


Mi sono dimenticato di scrivere di Fisica, anche perché era collegato al post precedente di Dev.
Ad ogni modo è stata una mia dimenticanza [:)]

p.s.: nel resto dello sport sono abbastanza messo peggio.. [:D]
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda ste_95 » mer gen 25, 2012 9:43 pm

Passo solo per dire che facendo un corso di matematica semi-universitario ci si accorge di quanto quella che ci viene spacciata per matematica al liceo in realtà è una mezza fuffa ed è comunque ricca di inesattezze e superficialità. [:)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mer gen 25, 2012 10:46 pm

ste_95 ha scritto:facendo un corso di matematica semi-universitario ci si accorge di quanto quella che ci viene spacciata per matematica al liceo in realtà è una mezza fuffa ed è comunque ricca di inesattezze e superficialità

Oddio, capisco che mettendo a confronto i due livelli ti possa sembrare così ma non lo è. Alle superiori l'analisi è sicuramente più semplificata (in effetti quasi all'osso), e per spiegare veramente tutto ci vorrebbero moooolte più ore di lezione di quelle che normalmente sono programmate. Dipende molto anche da come viene insegnata, ovviamente.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda ph_rqmm » gio gen 26, 2012 10:55 am

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:
ste_95 ha scritto:facendo un corso di matematica semi-universitario ci si accorge di quanto quella che ci viene spacciata per matematica al liceo in realtà è una mezza fuffa ed è comunque ricca di inesattezze e superficialità

Oddio, capisco che mettendo a confronto i due livelli ti possa sembrare così ma non lo è. Alle superiori l'analisi è sicuramente più semplificata (in effetti quasi all'osso), e per spiegare veramente tutto ci vorrebbero moooolte più ore di lezione di quelle che normalmente sono programmate. Dipende molto anche da come viene insegnata, ovviamente.

Uomo senza sonno ha ragione Ste.
All'università la matematica viene molto approfondita nel suo aspetto filosofico (che sinceramente adoro) e prettamente teorico. Cioè viene dato molto spazio alle dimostrazioni ed alle concatenazioni con le altre materie di tipo scentifico che richiedono comunque un approccio matematico.
Sono semplicemente due aspetti diversi della stessa materia.
Da un certo punto di vista all'università la cosa si fa molto impegnativa, ma contemporaneamente più interessante.
Sicuramente le persone dotate di un'intelligenza più spiccata, come te, risentono maggiormente di questo gap, che però ti assicuro, non sempre è così grave come può sembrare (presupponendo che alle superiori il programma didattico sia stato portato avanti in maniera adeguata ovviamente). [^]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda ste_95 » gio gen 26, 2012 4:32 pm

ph_rqmm ha scritto:Da un certo punto di vista all'università la cosa si fa molto impegnativa, ma contemporaneamente più interessante.

Esattamente yyy
(presupponendo che alle superiori il programma didattico sia stato portato avanti in maniera adeguata ovviamente). [^]

Presupposto non sempre scontato, non nel mio caso almeno [std]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » gio gen 26, 2012 5:24 pm

Mah, per come la vedo io non ha molto senso fare un corso avanzato di analisi simil-universitario alle superiori, a meno che non si sappia già che indirizzo prendere più in avanti, o perché l'insegnante che ti capita non svolge il suo lavoro di preparare i ragazzi alla maturità.
Certo che è indubbio l'abisso tra quello che si insegna alle superiori (che sostanzialmente è una base semplificata) e quello che viene spiegato nei corsi scientifici, ma non per questo bisogna sminuirne il significato.

Forse ho avuto la fortuna di avere alle superiori degli insegnanti che ci hanno preparato a dovere per la maturità scientifica, perché non ho avuto particolari problemi a sostenere i due moduli di analisi all'università.

La cosa sicura è la seguente: con una preparazione semi-universitaria, lo scritto di analisi alla maturità diventa una strada in discesa [std]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda ste_95 » gio gen 26, 2012 6:38 pm

Mi è stato riferito che, purtroppo in mia assenza, il prof di matematica ha detto che radice di uno è uguale a uno, anche se "si è scoperto da poco" [...]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Andy94 » gio gen 26, 2012 8:00 pm

ste_95 ha scritto:anche se "si è scoperto da poco" [...]

Da quando si sarebbe scoperta questa ovvietà? [acc2]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda ste_95 » gio gen 26, 2012 8:16 pm

Andy94 ha scritto:Da quando si sarebbe scoperta questa ovvietà? [acc2]

Mah, più o meno da quando è stato definito il concetto di radice, saranno giusto questione di migliaia di anni... Se fossi stato presente gli avrei notare che bisogna anche prendere in considerazione l'esponente con cui la radice si presenta, onde evitare dire che radice quadrata di 1 è uguale alla radice cubia di 1 che è uguale alla radice quarta di 1 e via dicendo... [devil]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising