Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

R: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda gigicookie » gio ott 18, 2012 7:44 pm

Mi è venuta un idea: un topic dove uno può postare il codice di un suo programma o pezzi di codice, funzioni ecc il tutto magari ben commentato cosí uno che vuole puó prendere spunto da lì oppure cercare dei sistemi per implementare funzioni che non saprebbe come fare o ancora riprendere un progetto iniziato ma non finito da un altro...
Che ne pensate, potrebbe funzionare?

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=52165
Galaxy next turbo+Rom stock 2.3.6+Cor plenus v2.1.7 + S2SD
Nexus 7+Recovery TWRP+Rom stock+MultiROM+Ubuntu 13.04 raring ringtail+Plasma active
Avatar utente
gigicookie
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: ven apr 06, 2012 6:40 pm

Re: R: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda crazy.cat » ven ott 19, 2012 4:02 am

gigicookie ha scritto:Mi è venuta un idea: un topic dove uno può postare il codice di un suo programma o pezzi di codice, funzioni ecc il tutto magari ben commentato cosí uno che vuole puó prendere spunto da lì oppure cercare dei sistemi per implementare funzioni che non saprebbe come fare o ancora riprendere un progetto iniziato ma non finito da un altro...
Che ne pensate, potrebbe funzionare?

Sarebbero meglio topic separati nella sezione programmazione, altrimenti quando ne hai messi due o tre in fila sai che casino nei commenti, non capiresti più niente nelle risposte a quale ti riferisci, se poi li quoti verrebbero ancora più lunghi e pasticciati.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven ott 19, 2012 9:31 am

Notifica aggiornamenti per Ubuntu...è arrivato un nuovo nvidia-current [sh]

Dopo il riavvio la conferma: è la versione 304.60 [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda gigicookie » ven ott 19, 2012 6:22 pm

Una domandina per i windowsiani:
Se io faccio
start ---> esegui ---> %appdata%
mi si apre la cartella corrispondente ad %appdata%
Scusate ma non mi pare il caso di aprire un topic per una cosa del genere, mi serve per una videoguida e non ho un win sottomano
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=52165
Galaxy next turbo+Rom stock 2.3.6+Cor plenus v2.1.7 + S2SD
Nexus 7+Recovery TWRP+Rom stock+MultiROM+Ubuntu 13.04 raring ringtail+Plasma active
Avatar utente
gigicookie
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: ven apr 06, 2012 6:40 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda hashcat » ven ott 19, 2012 6:32 pm

gigicookie ha scritto:Se io faccio
start ---> esegui ---> %appdata%
mi si apre la cartella corrispondente ad %appdata%

Al momento sono su Kubuntu, ma mi sembra proprio di si. [^]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » ven ott 19, 2012 7:40 pm

hashcat ha scritto:
gigicookie ha scritto:Se io faccio
start ---> esegui ---> %appdata%
mi si apre la cartella corrispondente ad %appdata%

Al momento sono su Kubuntu, ma mi sembra proprio di si. [^]

Confermo, quello è il comando esatto per l'apertura di quella cartella [^]
La videoguida solo per sapere su cos'è, Minecraft? [fischio] [bleh]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda hashcat » ven ott 19, 2012 8:07 pm

Per automatizzare il tutto puoi utilizzare un comando del genere (via batch):

Codice: Seleziona tutto
%SystemRoot%\explorer.exe %AppData%

Allo stesso modo, utilizzando le variabili d'ambiente presenti in Windows puoi mostrare qualsiasi cartella (senza la necessità di sapere la lettera della partizione, nome utente & co.)

[^]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda gigicookie » sab ott 20, 2012 8:47 am

[grazie] a tutti e due
Ale2695 ha scritto:La videoguida solo per sapere su cos'è, Minecraft? [fischio] [bleh]

Non c'è solo quello in appdata [bleh] [bleh]
Come hai fatto ad azzeccare che era su minecraft?

-------------------------------------------------------
Ubuntu:
ubuntu ha scritto:Il programma "pork" non è attualmente installato. È possibile installarlo digitando:
sudo apt-get install pork

[:D] [:D] [sh]
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=52165
Galaxy next turbo+Rom stock 2.3.6+Cor plenus v2.1.7 + S2SD
Nexus 7+Recovery TWRP+Rom stock+MultiROM+Ubuntu 13.04 raring ringtail+Plasma active
Avatar utente
gigicookie
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: ven apr 06, 2012 6:40 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » sab ott 20, 2012 9:56 am

Un bel punto di vista sulla questione Ubuntu "a sviluppo chiuso"

Ma non lo sarebbe closed, dai, non spariamo termini a caso. Closed è iOs, closed è anche (parzialmente) Android stesso (dato che non tutto il codice, se ben ricordo, è completmente opensource), closed lo sono le varie interfacce grafiche, questa è semplicemente una reindirizzazione del progetto in stile Android, per cui lo sviluppo passa dalla comunità agli sviluppatori (per poi tornare nuovamente alla comunità susseguentemente, una volta uscita la distro per correzioni a bug ecc). Non sto dicendo che mi piaccia, ma riflettendoci è inevitabile per quello che sta diventando ormai un prodotto commerciale (e come tale è anche costretto un po' a venire incontro alle esigenze dei produttori). Nessuno ad esempio ha notato che il portatile sul sito di Ubuntu per la 12.10 è un Lenovo? Ormai direi che siamo cresciutelli abbastanza per renderci conto che il kernel linux non è più solamente quella roba per smanettoni che era una volta e che si comincia a guardarlo con occhi differenti, la stessa Linux Foundation si sta muovendo in modo molto meno oltranzista (vogliamo parlare del merge fra il kernel classico e quello custom Android?) e un po' si sta subodorando una sorta di indebolimento da parte di Microsoft sul fronte home pc e sono tutti lì pronti per azzannare la bestia alla gola, come si suol dire. Rimane il fatto che se Ubuntu sarà la distro che verrà "sacrificata" dal punto di vista dello sviluppo Open classico per portare più applicativi e sviluppo attorno al nostro kernel preferito (con ovvi benefici per TUTTE le altre distro) allora ben venga.

Concludo con una mia personalissima critica.

Se uno fa l'oltranzista per davvero NON usa Ubuntu, usa Debian. E fa a meno di tutti i codec proprietari. Quindi niente DVD sul PC. Niente divx. Niente h.264. Niente mp3. L'oltranzismo "costa" dal punto di vista etico, troppo facile criticare atteggiamenti non pienamente "open" e poi usare sul proprio sistema tutta una sequela di accessori che Open non lo sono (ah già c'è pure Java... e Flash... e che altro?).

Rimane il fatto che a me questa svolta NON piace, non sono d'accordo, però quello che si sta creando attorno è davvero una reazione da ciellini contro l'aborto (esempio campato per aria), si sentono peste e corna dagli stessi individui che poi incensano Android che fa la stessa cosa (peggio in realtà).

Gente, sveglia, Ubuntu vuole entrare nel mondo dei "grandi", lo si è capito da due anni, e se Steam (per dirne uno) sarà accessibile per tutti i sistemi Linux sarà merito anche di Ubuntu (non dico soprattutto perché non lo credo, è merito soprattutto di Microsoft e della sua pochezza), quindi usate la vostra distro preferita e fate il tifo perché tutto ciò che ha un kernel linux sotto il cofano vada alla grande, altrimenti che si ritorni a piangere in cinese per far andare un DVD, o attaccare una chiavetta internet o per far funzionare una casso di webcam, così che gli oltranzisti possano essere felici e contenti di perdere un pomeriggio a incazzarsi con un driver che non ne vuole sapere di farsi compilare come dio comanda e tutti gli altri possano tornare in pasto a Microsoft o Apple.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda nix87 » sab ott 20, 2012 11:20 am

farbix89 ha scritto:Un bel punto di vista sulla questione Ubuntu "a sviluppo chiuso"

Ma non lo sarebbe closed, dai, non spariamo termini a caso. Closed è iOs, closed è anche (parzialmente) Android stesso (dato che non tutto il codice, se ben ricordo, è completmente opensource), closed lo sono le varie interfacce grafiche, questa è semplicemente una reindirizzazione del progetto in stile Android, per cui lo sviluppo passa dalla comunità agli sviluppatori (per poi tornare nuovamente alla comunità susseguentemente, una volta uscita la distro per correzioni a bug ecc). Non sto dicendo che mi piaccia, ma riflettendoci è inevitabile per quello che sta diventando ormai un prodotto commerciale (e come tale è anche costretto un po' a venire incontro alle esigenze dei produttori). Nessuno ad esempio ha notato che il portatile sul sito di Ubuntu per la 12.10 è un Lenovo? Ormai direi che siamo cresciutelli abbastanza per renderci conto che il kernel linux non è più solamente quella roba per smanettoni che era una volta e che si comincia a guardarlo con occhi differenti, la stessa Linux Foundation si sta muovendo in modo molto meno oltranzista (vogliamo parlare del merge fra il kernel classico e quello custom Android?) e un po' si sta subodorando una sorta di indebolimento da parte di Microsoft sul fronte home pc e sono tutti lì pronti per azzannare la bestia alla gola, come si suol dire. Rimane il fatto che se Ubuntu sarà la distro che verrà "sacrificata" dal punto di vista dello sviluppo Open classico per portare più applicativi e sviluppo attorno al nostro kernel preferito (con ovvi benefici per TUTTE le altre distro) allora ben venga.

Concludo con una mia personalissima critica.

Se uno fa l'oltranzista per davvero NON usa Ubuntu, usa Debian. E fa a meno di tutti i codec proprietari. Quindi niente DVD sul PC. Niente divx. Niente h.264. Niente mp3. L'oltranzismo "costa" dal punto di vista etico, troppo facile criticare atteggiamenti non pienamente "open" e poi usare sul proprio sistema tutta una sequela di accessori che Open non lo sono (ah già c'è pure Java... e Flash... e che altro?).

Rimane il fatto che a me questa svolta NON piace, non sono d'accordo, però quello che si sta creando attorno è davvero una reazione da ciellini contro l'aborto (esempio campato per aria), si sentono peste e corna dagli stessi individui che poi incensano Android che fa la stessa cosa (peggio in realtà).

Gente, sveglia, Ubuntu vuole entrare nel mondo dei "grandi", lo si è capito da due anni, e se Steam (per dirne uno) sarà accessibile per tutti i sistemi Linux sarà merito anche di Ubuntu (non dico soprattutto perché non lo credo, è merito soprattutto di Microsoft e della sua pochezza), quindi usate la vostra distro preferita e fate il tifo perché tutto ciò che ha un kernel linux sotto il cofano vada alla grande, altrimenti che si ritorni a piangere in cinese per far andare un DVD, o attaccare una chiavetta internet o per far funzionare una casso di webcam, così che gli oltranzisti possano essere felici e contenti di perdere un pomeriggio a incazzarsi con un driver che non ne vuole sapere di farsi compilare come dio comanda e tutti gli altri possano tornare in pasto a Microsoft o Apple.


Concordo pienamente con questa opinione.

Purtroppo ad oggi il sogno di Stallman (quello di un OS completamente open source) non è ancora completamente realizzabile, ammesso di non voler rinunciare a diverse funzionalità e, eventualmente, al buon funzionamento dell'hardware del nostro pc.

Bisogna scendere necessariamente a compromessi.
Per quanto mi riguarda, cerco (in ambiente Linux) di utilizzare preferibilmente software/driver/formati/ecc... open source quando questi ultimi rappresentano una valida alternativa ai rispettivi closed source: LibreOffice, OpenJDK, e potrei continuare con tanti altri esempi.
Quando non si può (ancora) fare almeno di software closed source, allora lo uso: driver NVIDIA, flash player, ecc...

Se solo si riuscisse magari a costruire una comunità, solidamente organizzata e a livello mondiale, con lo scopo di riunire i vari progetti di software open source e di contribuire a svilupparli e migliorarli al fine da renderli delle validissime alternative ai rispettivi software closed...
...ma tutto ciò richiede un impegno continuo e completamente dedicato: sarebbe a mio avviso necessaria la partecipazione di aziende "illuminate" (da affiancare al contributo della comunità) che ci dedichino tempo e risorse.
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » sab ott 20, 2012 11:31 am

farbix89 ha scritto:Un bel punto di vista sulla questione Ubuntu "a sviluppo chiuso"

Ma non lo sarebbe closed, dai, non spariamo termini a caso. Closed è iOs, closed è anche (parzialmente) Android stesso (dato che non tutto il codice, se ben ricordo, è completmente opensource), closed lo sono le varie interfacce grafiche, questa è semplicemente una reindirizzazione del progetto in stile Android, per cui lo sviluppo passa dalla comunità agli sviluppatori (per poi tornare nuovamente alla comunità susseguentemente, una volta uscita la distro per correzioni a bug ecc). Non sto dicendo che mi piaccia, ma riflettendoci è inevitabile per quello che sta diventando ormai un prodotto commerciale (e come tale è anche costretto un po' a venire incontro alle esigenze dei produttori). Nessuno ad esempio ha notato che il portatile sul sito di Ubuntu per la 12.10 è un Lenovo? Ormai direi che siamo cresciutelli abbastanza per renderci conto che il kernel linux non è più solamente quella roba per smanettoni che era una volta e che si comincia a guardarlo con occhi differenti, la stessa Linux Foundation si sta muovendo in modo molto meno oltranzista (vogliamo parlare del merge fra il kernel classico e quello custom Android?) e un po' si sta subodorando una sorta di indebolimento da parte di Microsoft sul fronte home pc e sono tutti lì pronti per azzannare la bestia alla gola, come si suol dire. Rimane il fatto che se Ubuntu sarà la distro che verrà "sacrificata" dal punto di vista dello sviluppo Open classico per portare più applicativi e sviluppo attorno al nostro kernel preferito (con ovvi benefici per TUTTE le altre distro) allora ben venga.

Concludo con una mia personalissima critica.

Se uno fa l'oltranzista per davvero NON usa Ubuntu, usa Debian. E fa a meno di tutti i codec proprietari. Quindi niente DVD sul PC. Niente divx. Niente h.264. Niente mp3. L'oltranzismo "costa" dal punto di vista etico, troppo facile criticare atteggiamenti non pienamente "open" e poi usare sul proprio sistema tutta una sequela di accessori che Open non lo sono (ah già c'è pure Java... e Flash... e che altro?).

Rimane il fatto che a me questa svolta NON piace, non sono d'accordo, però quello che si sta creando attorno è davvero una reazione da ciellini contro l'aborto (esempio campato per aria), si sentono peste e corna dagli stessi individui che poi incensano Android che fa la stessa cosa (peggio in realtà).

Gente, sveglia, Ubuntu vuole entrare nel mondo dei "grandi", lo si è capito da due anni, e se Steam (per dirne uno) sarà accessibile per tutti i sistemi Linux sarà merito anche di Ubuntu (non dico soprattutto perché non lo credo, è merito soprattutto di Microsoft e della sua pochezza), quindi usate la vostra distro preferita e fate il tifo perché tutto ciò che ha un kernel linux sotto il cofano vada alla grande, altrimenti che si ritorni a piangere in cinese per far andare un DVD, o attaccare una chiavetta internet o per far funzionare una casso di webcam, così che gli oltranzisti possano essere felici e contenti di perdere un pomeriggio a incazzarsi con un driver che non ne vuole sapere di farsi compilare come dio comanda e tutti gli altri possano tornare in pasto a Microsoft o Apple.

A mente fredda non posso che quotare: questo è stato da sempre il mio pensiero, e se davvero Ubuntu riuscirà ad entrare nel gruppo dei "grandi" (e non diventare uno sparuto gruppo di nerd, come alcuni apostrofano Canonical), allora sarà davvero un gran giorno. Le premesse ci sono tutte, anche grazie alle importanti collaborazioni con Google (Ubuntu è la distro di default usata da tutti i dipendenti della società a tutti i livelli, senza contare il progetto Ubuntu for Android), Asus (stanno già uscendo i primi netbook con Ubuntu preinstallato) e Valve (ne abbiamo parlato già apertamente direi), speriamo che riescano davvero ad imporsi.
gigicookie ha scritto:Come hai fatto ad azzeccare che era su minecraft?

Videoguida+%appdata%= Minecraft, il giochino dei cubetti Java di Notch (o per dirla alla Capobastone, del ciccio-culone [:D] )
Ricordati di citare i procedimenti anche per Linux [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » sab ott 20, 2012 11:42 am

Settimana prossima si terrà l'Ubuntu Developer Summit, e verrà presentata una cosa interessante...
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... 2tGHfmM-TU
Ubuntu su Google Nexus 7... chissà cosa hanno combinato stavolta [8D]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

R: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » sab ott 20, 2012 11:53 am

Che si decidono a far uscire sto Unity nel suo ambiente naturale? :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda devicepenguin » sab ott 20, 2012 1:38 pm

A me interessa che si mantenga lo stesso grado di sicurezza (e anche più) che c'è stato fino ad ora.

Non vorrei che qualche modifica qua, e un altra la ... [uhm]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

R: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » sab ott 20, 2012 3:14 pm

La licenza resta open.

Se modificando la e qua mettono una sorpresina ,le sanguette (programmatori che prendono la distro e la smontano pezzo per pezzo) lo scoprono e Canonical fallisce, punto.

Queste sanguette possono agire senza problemi proprio grazie alla licenza open.

Se cambia licenza puoi iniziarti a preoccupare sul serio (e fallisce comunque).

In questo caso non fermano le sanguette ma esaminare il codice diventa difficile, se non impossibile.

Ancora adesso nessuno sviluppatore conosce il codice dei Windows, anche se in teoria è ricavabile.

Cosa c'è in fondo al codice di Windows? Ci spiano?Sono loro a metterr a sorpresa dei bacarozzi?

Un interessante indagine ha evidenziato l'aumento delle infezioni dei Windows vecchi quando escono quelli nuovi.

I cosidetti virus commerciali: hai XP o Seven e ti becchi il virus improvvisamente per convincerti a passare a 8 (ma è solo un esempio).
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

R: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » sab ott 20, 2012 3:26 pm

Senza contare i tanti processi di Windows che hanno una porta sempre aperta su Internet, entrano ed escono dal PC,prendendo e ritirando dati sconosciuti ai più.


Cosa fanno questi processi?e chi lo sa.

Pochissimi firewall fanno vedere questi traffici ,direi nessuno ....
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

R: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda gigicookie » sab ott 20, 2012 3:52 pm

Ale2695 ha scritto:
gigicookie ha scritto:Come hai fatto ad azzeccare che era su minecraft?

Videoguida+%appdata%= Minecraft, il giochino dei cubetti Java di Notch (o per dirla alla Capobastone, del ciccio-culone [:D] )
Ricordati di citare i procedimenti anche per Linux [^]

La guida l' ho fatta su linux ma volevo che fosse usabile anche su windows
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=52165
Galaxy next turbo+Rom stock 2.3.6+Cor plenus v2.1.7 + S2SD
Nexus 7+Recovery TWRP+Rom stock+MultiROM+Ubuntu 13.04 raring ringtail+Plasma active
Avatar utente
gigicookie
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 485
Iscritto il: ven apr 06, 2012 6:40 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda devicepenguin » sab ott 20, 2012 5:57 pm

Grazie per la/e risposta Farbix [^]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » dom ott 21, 2012 11:03 am

Sto provando Maxthon Browser, passato recentemente al motore ibrido WebKit-MSHTML... in pratica hanno preso il motore WebKit, la barra di navigazione, il menù impostazioni ed il plugin Flash PPAPI integrato di Chrome, la barra delle schede ed il menù principale di Firefox, la Speed Dial, i temi e la barra laterale di Opera ed il motore MSHTML di Internet Explorer e gli hanno fusi tutti in un unico browser, creando qualcosa davvero di unico. Ha tutte le caratteristiche migliori dei principali browser, la possibilità di scegliere se usare WebKit o MSHTML (con le prestazioni del primo davvero impressionanti, mai viste così in Chrome o Safari...), un gestore dei download in stile compatto come quello presente in IE10, ma con più opzioni, un cattura screenshot ed un lettore Feed integrato, ed un'interfaccia pulita e semplice. Mi sta davvero impressionando... unica pecca, è disponibile solo per Windows. Ma essendoci di mezzo WebKit, non escluderei un bel porting per la Mela e Linux. Speriamo, perché ne vale davvero [8D]
Unica pecca: la mancanza di un adblocker, sia integrato che come plug-in installabile...
Ma guarda un po' te sti cinesi, han fatto due browser (pc e mobile) davvero impressionanti...
EDIT: non avevo notato bene, l'adblocker è presente già integrato nel browser, basta attivarlo. Not bad [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » dom ott 21, 2012 11:25 am

Puoi fare un Acid Test e condividere qui il risultato? [uhm]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising