@ste: quell'articolo non è niente di trascendentale, ma comunque piuttosto interessante. Se quando lo leggi vuoi esprimere la tua opinione mi farà molto piacere discuterne, se il caso.
Andy97 ha scritto:Io
It's true, we still have a lot of work to do. Personally I feel like I've gotten only about a third of the way to where I want to be with regards to consistency, responsiveness, and polish.
developerwinme ha scritto:Dite quello che volete di Windows Phone, ma navigare su Internet con il Lumia 710 è una esperienza eccezionale ;)
farbix89 ha scritto:non hai mai provato un android e si vede... già il browser di default va molto meglio di IE mobile o come si chiama.
farbix89 ha scritto:developerwinme ha scritto:Dite quello che volete di Windows Phone, ma navigare su Internet con il Lumia 710 è una esperienza eccezionale ;)
non hai mai provato un android e si vede... già il browser di default va molto meglio di IE mobile o come si chiama.
BFC_leojr ha scritto:farbix89 ha scritto:developerwinme ha scritto:Dite quello che volete di Windows Phone, ma navigare su Internet con il Lumia 710 è una esperienza eccezionale ;)
non hai mai provato un android e si vede... già il browser di default va molto meglio di IE mobile o come si chiama.
Io non ne sarei così sicuro...e ti parlo da possessore di S3.
farbix89 ha scritto:senza ricatti e pizzi da pagare a MS?
The Doctor ha scritto:Pian pianino c'è qualcuno che sta per raggiungere i 30.000 messaggi... indovinate chi?
spoiler
memberlist.php?mode=viewprofile&u=1987
developerwinme ha scritto:@sampei: tuttavia va anche evidenziato che l'attivazione di secure boot che alla maggior parte degli utenti potrà essere attivato senza alcun problema di compatibilità software (comprano il pc con Windows 8 e cosi se lo tengono senza problemi di installazione di altri OS) migliora notevolmente il livello di sicurezza, rendendo i bootkit pressoché inefficaci. Inoltre, non è molto noto, ma già Windows vista e 7, nelle edizioni a 64 supportano il boot da UEFI, quindi, discorso secure boot (che secondo me resta una formidabile misura di sicurezza, piuttosto difficile da superare, che bisogna solo capire come utilizzare al meglio) a parte, non vedo proprio il perché di tutte queste critiche a questo aspetto di Windows 8, se non il gettare ulteriore discredito su un sistema che, senza aver ancora avuto modo di essere testato approfonditamente, è già marchiato come un "secondo Vista". ;)
@Andy: avevo letto quel commento, e mi sembra anche il minimo da parte loro. In ogni caso ciò non toglie che alcuni di quei problemi siano di android in quanto tale, e dubito che molti utenti vedranno mai gli aggiornamenti correttivi per via ufficiale.
Inoltre, alcuni dei problemi evidenziati in quell'articolo sono piuttosto inquietanti, perché, almeno a me, danno l'idea di android come una accozzaglia di software che viene messo insieme senza un adeguato lavoro di progettazione coerente preliminare e di QA successiva e, come sai essendo anche tu sviluppatore, problemi di "impostazione" di questo tipo non si risolvono con qualche patch correttiva che sistema il fronte a lasciando le carenze del backend ancora presenti, in quanto una loro eliminazione risulterebbe troppo difficoltosa da attuare.
farbix89 ha scritto:cambiando argomento :
non riesco a capire perché un Access Point Wifi costa quasi il doppio di un buon router Wifi.
eppure un router Wifi sulla carta fa molte più cose e offre maggior controllo sui dati e i pacchetti!
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising