Ale2695 ha scritto:mi sa che è ora di cercare un client alternativo...
Non è detto, dopotutto il programma va benissimo già da ora, quindi, considerato che Mozilla continuerà comunque a revisionare il codice e ad occuparsi degli aspetti caldi (sicurezza in primis), io credo che si possa tranquillamente restare con Thunderbird senza dover cercare alternative (al momento Thunderbird è abbondantemente meglio di tutti gli altri client di posta gratuiti che abbia provato).
Ale2695 ha scritto:bloccaggio del numero di versione alla release 17.x fino al 2013, con passaggio alla 24.x da un giorno all'altro..
Per questo, bisogna ricordare che il numero di versione di Firefox-Thunderbird al momento ha poca influenza sulle nuove funzionalità implementate: tra la 17 e la 24 potrebbe esserci la differenza che c'era tra Firefox 3.5 e 3.6.
Insomma, sicuramente una situazione non rosea, ma alla fine comunque più che decorosa dal mio punto di vista.
P.S. Ma poi dove sta tutta la forza dell'open se non nella community?
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
P.P.S. Dimentichiamo inoltre che qualche altra società potrebbe pensare di contribuire alla sviluppo in modo massiccio (ricordo che si parlava di Canonical), subentrando alla Mozilla Foundation.


![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif)
..."No, forse ha fatto la deframmentazione" gli dico io...."E' vero, ma non ne capisco niente di informatica" mi risponde.
![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)
![Rotfl [rotfl]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotfl.gif)

![Risatona [crylol]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Crylol.gif)
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)

![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)