Il mio, criticabilissimo, pensiero è che manifestazioni, e soprattutto scioperi andrebbero vietati.
![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)
Non per scatenare flame o alcunché, ma realizzi che così privi l'uomo della sua unica facoltà di dimostrare al sistema i malfunzionamenti?
Il mio, criticabilissimo, pensiero è che manifestazioni, e soprattutto scioperi andrebbero vietati.
BlackJack ha scritto:Meglio chiarire.
Ci sono scioperi e scioperi.
C'è chi sciopera con un motivo, magari andando a partecipare ad una manifestazione pacifica e ben organizzata, o magari andando ad esporre le proprie idee ad altri lavoratori o al datore di lavoro.
E c'è chi, come spesso accade nel pubblico, soprattutto nel settore della pubblica istruzione, che coglie al volo l'occasione di uno sciopero per starseme tranquilo a casa senza fare niente.
Effettivamente gli scioperi non andrebbero totalmente evitati, andrebberò però completamente rivisti vietando un certo tipo di sciopero.
BFC_leojr ha scritto:O a te piace proprio andare a scuola, oppure, senza fare moralismo, penso sia normale se un ragazzo decide di stare a casa quando c'è sciopero. Sai quante verifiche mi sono saltato?![]()
Andy94 ha scritto:Non per scatenare flame o alcunché, ma realizzi che così privi l'uomo della sua unica facoltà di dimostrare al sistema i malfunzionamenti?
BFC_leojr ha scritto:Ed è giusto così. O a te piace proprio andare a scuola, oppure, senza fare moralismo, penso sia normale se un ragazzo decide di stare a casa quando c'è sciopero.
developerwinme ha scritto:ultimamente comincio di studiare alle 14:30 e finisco alle 19:30: anche nelle vostre esperienze di quinto liceo i tempi di studio si allungavano tanto a Gennaio?
Cambiando argomento, ultimamente comincio di studiare alle 14:30 e finisco alle 19:30: anche nelle vostre esperienze di quinto liceo i tempi di studio si allungavano tanto a Gennaio?![]()
sampei.nihira ha scritto:
Lo sport fà sempre bene.
Anche io facevoatletica leggera anche per "saltare" la scuola alle superiori.
![]()
![]()
Solitamente 300 /200 (dipendeva dalla categoria) metri,ma mi infilavano anche nei 100 nonostante non mi piaceva questa distanza, e staffetta.
Poi come al solito i professori,specie quello di matematica,rompevano le scatole a mio padre (che è un uomo vecchio stampo e non ci potevi ragionare) e quindi prima o poi mi obbligavano a scegliere trà qualche compito importante e le gare.
Quella è una cosa che mi è rimasta indigesta e rimpiango sempre.
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising