The King of GnG ha scritto:wulma ha scritto:King, le passioni saranno le passioni... però PIU' VITA SOCIALE!!!![]()
Uhm si... prima però devo chiedere al mio antivirus.....
King, visto che utilizzi Windows, usa una macchina virtuale e installaci una distro Gnu/Linux, fai scaricare i virus alla macchina virtuale, quindi li avrai presenti nel disco virtuale (non visibile dall'antivirus perché non riconosce i filesystem Ext3 e ReiserFs)... poi con la macchina virtuale condividi una cartella in sola lettura e quando ti servono li metti li, in modo che il tuo sistema Windows possa vederli (ma non cancellarli)... quando non ti servono più sposti la cartella dei virus in un'altra non condivisa della macchina virtuale... e il problema è risolto.
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Soluzione semplice, efficiente e pratica...
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
... poi considera che i virus di norma non compromettono la virtual machine Linux (visto che non sono fatti per i s.o. *nix), quindi sei un po' più protetto rispetto a tenerli direttamente in una cartella Windows.
![Shifty [sh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/shifty.gif)