Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Domande X chi ha conti correnti postali

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda bandrew » sab apr 24, 2004 11:32 am

X fondo comune monetario intendi ogni fondo di investimento (con quindi percentuali anche di azioni e obbligazioni) oppure no. Io (i miei ...)hanno fatto un PAC, cioè ogni mese acquisti una quota di un fondo (nel mio caso un fondo flessiile [:(!]) Come forma di investimento mi sembra intelligente anche se sfortunatamente il periodo è piuttosto neor x cui abbiamo perso qualcosa. Voi esperti cosa dite?
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda celtic-nation » sab apr 24, 2004 1:12 pm

Allora distinguiamo: per Fondo Monetario il bravo Prince intende, così come é, un Fondo senza alcuna spesa di ingresso od uscita che tratta esclusivamente TITOLI di STATO e simili (obbligazionario PURO, no azioni); cosa diversa sono Fondi tipo il tuo, Band: tu acquisisci con il PAC (Piano di Accumulo) via via quote di questo Fondo "flessibile", per cui una parte del portafoglio del Fondo é, a discrezione del Gestore, in Azioni o altri strumenti finanziari. Il vantaggio del PAC, che va consigliato per Fondi Bilanciati e Azionari, é essenzialmente riassumibile così:
-OGGI accendi il fondo e, mettiamo, accantoni 1000 € ogni quota vale oggi 100 quindi ne acquisti 10.
-anno successivo la quota vale 50 (il Fondo sta andando malissimo!!!) tu con altri 1000 € compri però 20 quote (giusto???)
-anno successivo la quota é tornata a 100 tu con i 1000 € compri altre 10 quote, ok ???
Totale QUOTE = 10+20+10 = 40 Controvalore = 40 X 100 = 4000 €
Totale investito: 3000 € Guadagno secco: 1000 €

NOTATE BENE che il Fondo NON é andato bene, anzi! Il Fondo ha al terzo anno LO STESSO VALORE del primo e se avessi comprato tutte le quote il solo primo anno NON AVREI guadagnato un piffero. Morale: non guardiamo all'andamento giorno per giorno........e pensiamo, con un PAC, che quando "va male" compriamo più quote e se ALLA FINE il valore di quota sarà perlomeno pari a quello iniziale allora MALE non saremo andati!!! Spero di esser stato chiaro.
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bandrew » sab apr 24, 2004 1:18 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Allora distinguiamo: per Fondo Monetario il bravo Prince intende, così come é, un Fondo senza alcuna spesa di ingresso od uscita che tratta esclusivamente TITOLI di STATO e simili (obbligazionario PURO, no azioni); cosa diversa sono Fondi tipo il tuo, Band: tu acquisisci con il PAC (Piano di Accumulo) via via quote di questo Fondo "flessibile", per cui una parte del portafoglio del Fondo é, a discrezione del Gestore, in Azioni o altri strumenti finanziari. Il vantaggio del PAC, che va consigliato per Fondi Bilanciati e Azionari, é essenzialmente riassumibile così:
-OGGI accendi il fondo e, mettiamo, accantoni 1000 € ogni quota vale oggi 100 quindi ne acquisti 10.
-anno successivo la quota vale 50 (il Fondo sta andando malissimo!!!) tu con altri 1000 € compri però 20 quote (giusto???)
-anno successivo la quota é tornata a 100 tu con i 1000 € compri altre 10 quote, ok ???
Totale QUOTE = 10+20+10 = 40 Controvalore = 40 X 100 = 4000 €
Totale investito: 3000 € Guadagno secco: 1000 €

NOTATE BENE che il Fondo NON é andato bene, anzi! Il Fondo ha al terzo anno LO STESSO VALORE del primo e se avessi comprato tutte le quote il solo primo anno NON AVREI guadagnato un piffero. Morale: non guardiamo all'andamento giorno per giorno........e pensiamo, con un PAC, che quando "va male" compriamo più quote e se ALLA FINE il valore di quota sarà perlomeno pari a quello iniziale allora MALE non saremo andati!!! Spero di esser stato chiaro.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Grande Celt, mi hai chiarito esprimendo a parole quello come immaginavo funzionasse, ora mi è kiaro. anche'io pensavo che se va male acquistavo + quote e poi quando risaliva avevo comunque guadagnato. Il fondo in questione ha perso circa il 30% in 3 anni xò da un'anno recupera intorno al 10% annuo quindi sono comunque in perdita ma sta risalendo e andrà sempre meglio (così dovrebbe essere... mi tocco [8][8]). Sono contento di avere pensato correttamente x quello che sapevo... un applauso a me [applauso]
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia


Messaggioda theprince » sab apr 24, 2004 3:10 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Allora distinguiamo: per Fondo Monetario il bravo Prince intende, così come é, un Fondo senza alcuna spesa di ingresso od uscita che tratta esclusivamente TITOLI di STATO e simili (obbligazionario PURO, no azioni); cosa diversa sono Fondi tipo il tuo, Band: tu acquisisci con il PAC (Piano di Accumulo) via via quote di questo Fondo "flessibile", per cui una parte del portafoglio del Fondo é, a discrezione del Gestore, in Azioni o altri strumenti finanziari. Il vantaggio del PAC, che va consigliato per Fondi Bilanciati e Azionari, é essenzialmente riassumibile così:
-OGGI accendi il fondo e, mettiamo, accantoni 1000 € ogni quota vale oggi 100 quindi ne acquisti 10.
-anno successivo la quota vale 50 (il Fondo sta andando malissimo!!!) tu con altri 1000 € compri però 20 quote (giusto???)
-anno successivo la quota é tornata a 100 tu con i 1000 € compri altre 10 quote, ok ???
Totale QUOTE = 10+20+10 = 40 Controvalore = 40 X 100 = 4000 €
Totale investito: 3000 € Guadagno secco: 1000 €

NOTATE BENE che il Fondo NON é andato bene, anzi! Il Fondo ha al terzo anno LO STESSO VALORE del primo e se avessi comprato tutte le quote il solo primo anno NON AVREI guadagnato un piffero. Morale: non guardiamo all'andamento giorno per giorno........e pensiamo, con un PAC, che quando "va male" compriamo più quote e se ALLA FINE il valore di quota sarà perlomeno pari a quello iniziale allora MALE non saremo andati!!! Spero di esser stato chiaro.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ottima descrizione Celtic...
infatti con Fondo Comune Monetario, intendo un Fondo in cui non è presente <b>alcun titolo Azionario</b>, e <b>nessuna Obbligazione Convertibile</b> (in quanto quest'ultima pur chiamandosi Obbligazione.... è assimilabile ad un'azione).

Come già ha spiegato eccellentemente Celtic, Il P.A.C. (piano di accumulo Capitale) è studiato proprio per essere "sfruttato" con i Fondi AZIONARI-BILANCIATI, in quanto il guadagno è dovuto proprio dalla plusvalenza e dalle forti oscillazioni di QUOTA (valore del fondo); NON avrebbe alcun senso farlo con Fondi Monetari -Obbligazionari.

Per portare un esempio pratico,
il massimo guadagno con un P.A.C. di durata es: 5 anni,
si avrebbe se per i primi 4 anni le quotazioni del FONDO AZIONARIO-BILANCIATO rimanessero "basse" in modo da accumulare un numero + alto di QUOTE alla + BASSA Quotazione....
e poi.....
l'ultimo anno di vita residua del P.A.C. , e vaiiiii !!! una bella "Impennata" della quotazione del FONDO!!!!

**quindi Pregate che il FONDO vada "male" per i primi anni...
e non guardate le quotazioni giornalmente....NON HA SENSO

chau chauz
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda babyloon » lun apr 26, 2004 10:09 am

dunque...io ho sia c/c bancario che postale. Spese: poste mensile 5 euro (60 annue) + spese bollettini, spese assegni, carnet di assegni li paghi, la "carta di credito" Postamat non mi ricordo se l'ho pagata, spese di apertura e chiusura gratuite, tasso d'interesse...nn si sa...nn lo sanno nemmeno loro! nel prospetto delle condizioni economiche c'è scritto 0% ma poi mi hanno detto che decidono loro a chi spetta un certo tasso. Poi cos'altro....x il bacoposta online dovevo sborsare altri 5 euro mensili ( e non l'ho fatto). Comunque conta molto se il conto è di un privato o di un'impresa. Il risparmio c'è, la comodità...un po' meno, sarà che sono diffidente e sarà che gli operatori agli sportelli il + delle volte sono moooolto incapaci e antichi!!!

Invece in banca dipende... (da quanti soldi hai in banca?!). Noi abbiamo un tot di operazioni gratuite, poi le altre le paghiamo a 0,80 (che è moltissimo!). Il c/c online molto comodo, 2,58 al mese, i bonifici li pago 1,10 € anzichè 3,50. il tasso è basso.

Comunque tirando le somme con le poste si risparmia, ma alla banca anche se è più cara difficilmente ci rinuncerò.

Ma come avete già detto voi....non esiste la soluzione ideale.
Avatar utente
babyloon
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 708
Iscritto il: sab ago 23, 2003 10:14 am
Località: Sardegna

Messaggioda theprince » lun apr 26, 2004 10:35 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da babyloon</i>
<br /> <b>spese di apertura e chiusura gratuite</b>, <b>tasso d'interesse...nn si sa...nn lo sanno nemmeno loro!</b> nel prospetto delle condizioni economiche <b>c'è scritto 0%</b> <b>ma poi mi hanno detto che decidono loro a chi spetta un certo tasso.</b>

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
ciao Baby
ti volevo informare che con la DICITURA... <b>CHIUSURA CONTO</b>
NON si intende quello che pensi tu (e molti molti altri correntisti)
per CHIUSURA, s'intende la chiusura CONTABILE (trimestrale o semestrale)degli interessi attivi/passivi ecc ecc
Quindi è ingannevole quella dicitura....
se vuoi sapere quanto e se pagherai, dovrai cercare la voce <b>ESTINZIONE CONTO</b>.....questa è la voce a cui ti riferivi.

Altra precisazione sul tasso attivo:
loro NON decidono proprio un bel NULLA....altro che poi vedono loro a chi Si ed a chi NO....ajajjaja[:D]
le condizioni economiche <b>DEVONO ESSERE SCRITTE ED ESPOSTE PRESSO TUTTE LE BANCHE</b> con <b>CARTELLI</b> preposti.
Oltretutto il prospetto informativo (ove previsto) "parla" molto chiaramente!!!!!!!!!

Se il/la signore/ra ti dice che non è così, tu semplicemente chiedi che ti venga SCRITTO TIMBRATO e FIRMATO...

Non lo faranno mai!!! (perché dicono una sacco di str....ate!!!)

**<font size="3"><u>presunzione aggiunta ad una bella dose di ignoranza, è peggio di una bomba all'idrogeno</u></font id="size3">!!!!
chauz
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda babyloon » lun apr 26, 2004 10:54 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da theprince</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da babyloon</i>
<br /> <b>spese di apertura e chiusura gratuite</b>, <b>tasso d'interesse...nn si sa...nn lo sanno nemmeno loro!</b> nel prospetto delle condizioni economiche <b>c'è scritto 0%</b> <b>ma poi mi hanno detto che decidono loro a chi spetta un certo tasso.</b>

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
ciao Baby
ti volevo informare che con la DICITURA... <b>CHIUSURA CONTO</b>
NON si intende quello che pensi tu (e molti molti altri correntisti)
per CHIUSURA, s'intende la chiusura CONTABILE (trimestrale o semestrale)degli interessi attivi/passivi ecc ecc
Quindi è ingannevole quella dicitura....
se vuoi sapere quanto e se pagherai, dovrai cercare la voce <b>ESTINZIONE CONTO</b>.....questa è la voce a cui ti riferivi.

Altra precisazione sul tasso attivo:
loro NON decidono proprio un bel NULLA....altro che poi vedono loro a chi Si ed a chi NO....ajajjaja[:D]
le condizioni economiche <b>DEVONO ESSERE SCRITTE ED ESPOSTE PRESSO TUTTE LE BANCHE</b> con <b>CARTELLI</b> preposti.
Oltretutto il prospetto informativo (ove previsto) "parla" molto chiaramente!!!!!!!!!

Se il/la signore/ra ti dice che non è così, tu semplicemente chiedi che ti venga SCRITTO TIMBRATO e FIRMATO...

Non lo faranno mai!!! (perché dicono una sacco di str....ate!!!)

**<font size="3"><u>presunzione aggiunta ad una bella dose di ignoranza, è peggio di una bomba all'idrogeno</u></font id="size3">!!!!
chauz
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Apertura conto: gratuita
chiusura conto: gratuita
Estinzione conto: gratuita
invio estratto conto mensile:gratuito
fotocopia assegno € 10,00 (un po' cara la fotocopia![?])
condizioni per operazioni di deposito
Tasso d'interesse annuo creditore lordo: minimo 0%

queste sono le condizioni economiche scritte.

spiegazione della direttrice x il tasso 0%: ci sono alcune forme di correntisti (per esempio associaz. no profit) che nn hanno diritto al tasso d'interesse. Richiesta: avete un prospetto scritto? risposta:Vi spediremo una nota informativa. (non è ancora arrivata da febbraio!) a voce mi dice che FORSE è intorno all'1%
...che [:(!][mandibol][sbigot]!
Avatar utente
babyloon
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 708
Iscritto il: sab ago 23, 2003 10:14 am
Località: Sardegna

Messaggioda theprince » lun apr 26, 2004 11:10 am

ok...
allora sulla
Estinzione conto: gratuita
infatti era questa la voce esatta..

per quanto riguarda il <b>tasso creditore attivo lordo</b>, sul prospetto c'è scritto <b>minimo 0%</b>
(perché esiste anche un tasso attivo negativo??? (che ridere[:D][:D][:D]

Comunque il Tasso attivo deve essere stabilito al momento dell'apertura del CC .. e non dopo[nomi]
quindi Ti consiglio di tornare a chiedere alla "direttrice"
di avere in forma scritta il tasso attualmente applicato alle TUE condizioni.

GUZZANTI: <font size="1">la</font id="size1"> <font size="2">dom</font id="size2"><font size="3">and</font id="size3"><font size="4">a è m</font id="size4"><font size="5">al</font id="size5"> <font size="6"><b>posta</b></font id="size6"> [:D]

chauzz
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda crazy.cat » lun apr 26, 2004 4:25 pm

X theprince
Mi hai messo in crisi.
Io vorrei scappare dalle banche, e mi stronchi tutto delle poste.
Boh, devo pensarci meglio.
Ciao
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda celtic-nation » lun apr 26, 2004 7:04 pm

Fantastico quel tasso creditore MINIMO 0%, tipico delle Poste! Raga, il nostro Wolfnight Vi ha intelligentemente illustrato quelle due cosine che servono per nn farsi fregare dagli impiegatucoli di Banca e Posta che, nella loro somma ignoranza (nel senso della parola, niente offese!), sono da qualche anno soggetti a "budget produttivi" nn indifferenti...........e allora si dannano l'anima a cercar di convincere IL PROSSIMO che Gesù é morto dal freddo perché Giuda che era il padrone della legna.......non gliel'ha venduta! Diffidate degli impiegati bancari e postali.........cercate qualche Consulente con la C maiuscola e fateVi mettere per iscritto TUTTO, nn firmate mai niente di precompilato SENZA CAPIRE BENE!!! imHo
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda theprince » lun apr 26, 2004 9:37 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Fantastico quel tasso creditore MINIMO 0%, tipico delle Poste! Raga, il nostro Wolfnight Vi ha intelligentemente illustrato quelle due cosine che servono per nn farsi fregare dagli impiegatucoli di Banca e Posta che, nella loro somma ignoranza (nel senso della parola, niente offese!), sono da qualche anno soggetti a "budget produttivi" nn indifferenti...........e allora si dannano l'anima a cercar di convincere IL PROSSIMO che Gesù é morto dal freddo perché Giuda che era il padrone della legna.......non gliel'ha venduta! Diffidate degli impiegati bancari e postali.........cercate qualche Consulente con la C maiuscola e fateVi mettere per iscritto TUTTO, nn firmate mai niente di precompilato SENZA CAPIRE BENE!!! imHo
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ottimo!!...bella quella della legna!!![:D]
Io non ho consigliato un PF perché sembrava che stessi tirando l'H2O nel mio mulino...
Se volete proprio la dico fino in fondo...
ho consigliato a Crazy un Fondo monetario (liquidità) da sottoscrivere in banca, solo perché egli stesso mi ha detto che voleva guardare in faccia gli impiegati bancari..(personalmente...meno li vedo , meglio mi sento[:D])

altra cosa è che in banca al momento della sottoscrizione di un FONDO COMUNE, ti fanno aprire un Dossier Titoli (Inutile) a pagamento (30-40 euro l'anno)
invece se si sottoscrive un FONDO con un PF (Promotore Finanziorio), non ci sarà bisogno di aprire alcun Dossier... perché le QUOTE possedute saranno scritte su di una RUBRICA collettiva.

E poi... non dimentichiamoci che se alzi il telefono e chiami la CONSOB per un reclamo contro un PF... ti ascoltano davvero...anzi (io direi troppo[nomi]) a differenza delle banche e della posta...
chauzz zz
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda babyloon » mar apr 27, 2004 10:34 am

eheh volete sapere la magia? ieri mattina...mi è venuto il pallino di rompere le scatole alle Poste, ho chiamato il responsabile di zona (che sta da tutt'altra parte) e....magia, dopo un'ora mi arriva con una mail un documento con le condizioni che avevo chiesto (ah! il tasso è 1,25)! [sbigot][:0]

..adesso ve ne racconto un'altra. La scorsa settimana sempre alle Poste, un'operatrice allo sportello mi dice da un po' di tempo anche alle poste si possono acquistare dei prodotti..tipo cancelleria, pulizia ufficio [?], carta igienica [?][?]!!! e io le dico...ah bene, mi può dare un catalogo o qualcosa per vedere cosa avete? e lei: no, mi dispiace non possiamo rilasciare niente, deve chiedere ogni volta allo sportello!!!!

ahahahahahah

vi immaginate allo sportello: buongiorno, devo fare una raccomandata, poi non è che avete anche la carta igienica?[mandibol][:D]
mi vien da ridere ..ma è veramente tragica la cosa! ma come si può....
Avatar utente
babyloon
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 708
Iscritto il: sab ago 23, 2003 10:14 am
Località: Sardegna

Messaggioda Tenpin » mar apr 27, 2004 1:59 pm

Io ho il conto banco posta e mi trovo benissimo.
Le condizioni mi sono state date la momento della sottoscrizione, le trovi sul sito http://www.poste.it/bancoposta/contobancoposta/, e me le mandano allegate all'e/c se ci sono aggiornamenti.
L'unica cosa negativa è che non si possono pagare i MAV e alcune società non accettano di appoggiare addebiti in conto (tipo rata dell'auto o rimborsi carte di credito).
Utilizzo molto anche l'Online.
Comodissimo, e/c aggiornato (distinzione fra saldo disp. e cont.), pagamento bollettini, ecc. ecc.

Personalmente lo consiglio
Avatar utente
Tenpin
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio apr 22, 2004 1:58 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Tenpin » mar apr 27, 2004 2:05 pm

Aggiungo:
il problema grosso delle poste sono gli sportelli, ma soprattutto la gente che sta dietro!
Se usate l'Online...nessun problema [^] (ho pagato anche l'F24).
Avatar utente
Tenpin
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio apr 22, 2004 1:58 pm
Località: Lombardia

Messaggioda theprince » mar apr 27, 2004 2:45 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da babyloon</i>
<br />eheh volete sapere la magia? ieri mattina...mi è venuto il pallino di rompere le scatole alle Poste, ho chiamato il responsabile di zona (che sta da tutt'altra parte) e....magia, dopo un'ora mi arriva con una mail un documento con le condizioni che avevo chiesto (ah! il tasso è 1,25)! [sbigot][:0]

..adesso ve ne racconto un'altra. La scorsa settimana sempre alle Poste, un'operatrice allo sportello mi dice da un po' di tempo anche alle poste si possono acquistare dei prodotti..tipo cancelleria, pulizia ufficio [?], carta igienica [?][?]!!! e io le dico...ah bene, mi può dare un catalogo o qualcosa per vedere cosa avete? e lei: no, mi dispiace non possiamo rilasciare niente, deve chiedere ogni volta allo sportello!!!!

ahahahahahah

vi immaginate allo sportello: buongiorno, devo fare una raccomandata, poi non è che avete anche la carta igienica?[mandibol][:D]
mi vien da ridere ..ma è veramente tragica la cosa! ma come si può....

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
te ne racconto una brevissimamente...

un mio conoscente voleva disinvestire delle obbligazioni indicizzate Eurostoxx50 banco posta che aveva aquistato 2 anni prima....
ci siamo recati presso uno sportello postale di un piccolo paesino sperduto in provincia di Roma....

si trattava di ca. 250.000 euro (mica.. micio micio bau bau)

per non rendere la cosa drammatica, io ho fatto finta di essere il cugino...
allora:
la direttrice ha subito detto che non è che si possono ritirare così facilmente no no, ma bisognava fare tutta una procedura particolare...molto lunga e Lei non aveva tempo.......
ma non è finita quì... ha aggiunto: ma scusi, rivolgendosi al mio conoscente...ma perché vuole disinvestirle?? vanno così bene!!!
..e poi comunque noi , oltre a dare il rendimento maturato, diamo anche un altro 25% in più...

(in realtà il mio amico stava sotto del 10% in 2 anni)

ed io : ahhh si???[?] Lei: si si.... IO: e dove è scritto?
Lei: non no, non possiamo scriverlo, ma le poste sono generose.. capisce???
io: certo signora comprendo molto bene quello che lei dice..
ed aggiungo anche un'altra cosa, se lei si rifiuta di far disinvestire queste obbligazioni, tempo 5 minuti parlera con il 112...
al quel punto la "direttrice" si è fatta la cacca addosso..
e nel giro di 15 minuti, era tutto disinvestito.

che dirVi di + ?? la storiella parla da sola[nomi]

POSTE POSTE[baby][baby]
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda theprince » mar apr 27, 2004 2:50 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Tenpin</i>
<br />Aggiungo:
<b><font size="3">il problema grosso delle poste sono gli sportelli, ma soprattutto la gente che sta dietro!</font id="size3"></b>
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">


<b><font size="5">TI PARE POCO????</font id="size5"></b>[?]
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda babyloon » mar apr 27, 2004 4:06 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da theprince</i>
io: certo signora comprendo molto bene quello che lei dice..
ed aggiungo anche un'altra cosa, se lei si rifiuta di far disinvestire queste obbligazioni, tempo 5 minuti parlera con il 112...
al quel punto <font size="3"><b><font color="brown">la "direttrice" si è fatta la cacca addosso</font id="brown"></b></font id="size3">..
e nel giro di 15 minuti, era tutto disinvestito.

che dirVi di + ?? la storiella parla da sola[nomi]

POSTE POSTE[baby][baby]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

...aaaaahhhh!!! ecco perché hanno deciso di vendere anche la carta igienica [:D][:D][applauso]
Avatar utente
babyloon
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 708
Iscritto il: sab ago 23, 2003 10:14 am
Località: Sardegna

Messaggioda theprince » mar apr 27, 2004 4:11 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da babyloon</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da theprince</i>
io: certo signora comprendo molto bene quello che lei dice..
ed aggiungo anche un'altra cosa, se lei si rifiuta di far disinvestire queste obbligazioni, tempo 5 minuti parlera con il 112...
al quel punto <font size="3"><b><font color="brown">la "direttrice" si è fatta la cacca addosso</font id="brown"></b></font id="size3">..
e nel giro di 15 minuti, era tutto disinvestito.

che dirVi di + ?? la storiella parla da sola[nomi]

POSTE POSTE[baby][baby]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

...aaaaahhhh!!! ecco perché hanno deciso di vendere anche la carta igienica [:D][:D][applauso]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
lì ci voleva un bidone......
[:D][:D][:D]
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda theprince » gio apr 29, 2004 3:53 pm

<b>DENUNCIALI ON LINE</b>
Avete investito soldi nei <b>bond Parmalat </b>e volete chiedere i danni? Potete farlo on line, utilizzando il modulo messo a punto dagli inquirenti per facilitare il lavoro di registrazione delle denunce. Disponibile sul sito della procura di Milano, il modello va compilato con i dati anagrafici e con quelli relativi all'operazione finanziaria.
http://www.procura.milano.giustizia.it/ ... azione.php

ba bye
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda ClaudiaDANNO » gio apr 29, 2004 6:12 pm

Io ho bancoposta da quasi due anni... e va sempre peggiorando: Siamo partiti da un tasso lordo del 2% e dopo 6 mesi era già all'1,25% lordo... Vabbè.
Se vado in un bancomat non della posta spendo € 1,75!!!!!!!!!!!!
3388 LIRE PER AVERE I MIEI SOLDI!!!
Io lo trovavo comodo per la possibilità di gestirlo da casa, ma visto che in posta non c'è nessuno in grado di attivare il mio codice di controllo per l'home banking, da casa posso solo consultarlo e nulla più. Insomma, non ha assolutamente niente di più rispetto alle altre banche (anzi...)
Avatar utente
ClaudiaDANNO
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar mar 30, 2004 3:15 pm
Località: Lombardia

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising