Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

KILL BILL volume 1

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda theprince » dom apr 25, 2004 9:40 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da EntropheaR</i>
<br />Eppure ...

... eppure c'è un filo conduttore ... c'è una violenza senza limiti anche lì ... anzi ... lì c'è e viene "normalizzata" ti ricordi la prima scena dei due killer che parlano di "ca77ate" prima di entrare e ammazzare tutti?
E' sempre violenza, solo che Tarantino ce la presenta sotto punti di vista diversi ... nelle Iene anche ... chi potrebbe mai dimenticare la tortura al poliziotto?

Ma non credo che la tua sia una semlice critica alla violenza o sbaglio?

Cosa c'è che non va in Kill Bill?

Capiamoci, non voglio farti cambiare idea, voglio capire e magari cambiarla io.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">aajjaja[:D]
no, non è un fatto di violenza....anzi, come ti ho già detto prima....l'ho trovato comico quel film (K Bill)

...è solo che lo trovo sciocchino....Uma che combatte contro 200 persone... e vince...
e poi non mi piacciono i films con le persone che volano di quà e di là... tipo Matrix ecc ecc

ecco il punto credo sia nell'assenza di una minima credibilità....
quindi è proprio basato sulla mente (sciroccata) del tarantino.
Poi da non dimenticare le scene a risparmio (cartoni animati) anche se ben fatti....
in definitiva per fare in modo che tu Entro mi capisca meglio...ecco... è stato un film che quando ti alzi dalla sedia,,,, dici...ma io....non c'havevo nulla di meglio da fare che vedermi sta robà?[:D]

chauz[^]
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda celtic-nation » dom apr 25, 2004 9:47 pm

Io parto da più indietro. Cosa c'é di FANTASTICO in un film violento??? Non basta quella quotidiana ??? In tutti i campi la Violenza la fa da padrona non vedo la necessità di spararsi un film "del genere". Il genere VIOLENCE, imHo, andrebbe semplicemente abolito. Ricordo mille anni fa ARANCIA MECCANICA, ho vive nella mente le considerazioni più o meno intellettuali del tempo: tutti a pontificare la bellezza e unicità del film. Vi dirò: son riuscito a vederlo fino in fondo solo qualche anno fa, in piena maturità (forse!). Naturalmente questo é solo la mia modestissima opinione. Certo é che il CINEMA ha migliaia di argomenti da trattare diversi dalla violenza magari FINE A SE STESSA! Ciao a tutti!
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda kiaikido » lun apr 26, 2004 11:06 pm

a me è piaciuto un casino, proprio x le stranezze che contiene, come la scelta dei vari pezzi x la colonna sonora (Don't Let Me Be Misunderstood nel giardino giapponese innevato.. follia sua o di noialtri che lo apprezziamo ?). ma in effetti se lo stesso film lo avesse diretto e pubblicato uno sconosciuto il giudizio poteva essere meno "artistico". sulla questione della divisione in due, l' unica altra scelta era di distribuirlo a 10 giorni di distanza tra un episodio e l' altro, xè non credo si possa tagliare niente -almeno dal primo, il 2 lo vedrò nel weekend o lunedì prox-
<hr noshade size="1">dal loro punto di vista,nonostante l' invasione di divx che molti avranno già da mesi, hanno fatto bene xè io ho comprato il dvd il giorno che è uscito e gli espositori nei negozi erano quasi vuoti in tutta Genova
ciao a tutti e, a proposito della foca -di cui ho letto in fondo ai post di Matti@- CHE DIO LA BENEDOCA ! ! ! (lo so che è vecchia,però..)
Avatar utente
kiaikido
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mer apr 07, 2004 11:10 pm
Località: Rapallo


Messaggioda EntropheaR » lun apr 26, 2004 11:29 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da theprince</i>
<br />è stato un film che quando ti alzi dalla sedia,,,, dici...ma io....non c'havevo nulla di meglio da fare che vedermi sta robà?[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Beh diciamo che se avessi avuto di meglio da fare, non sarei anato al cinema ... [;)][;)][;)]

Ad ogni modo, se devo essere sincero questo è uno di quei film, che forse per la stranezza mi è piaciuto particolarmente ... e di sicuro me lo ricorderò ... la domanda che tu ti poni, me lo sono posta per film del calibro de: "il re scorpione, la mummia, belfagor(la versione nuova)" [:p]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda EntropheaR » lun apr 26, 2004 11:32 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Io parto da più indietro. Cosa c'é di FANTASTICO in un film violento??? Non basta quella quotidiana ??? <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Kill Bill non è fantastico perché è violento ... è fantastico come tutta la violenza, per quanto sia sempre presente IN PRIMO PIANO nel film, venga vista con un ottica di linguaggio ... non è la violenza di un rambo che stermina il vietnam o di uno sciuarzneggher che ammazza tutto ... è uguale ma diversa ... è la caricatura di quelle violenze, non vuole essere una violenza "vera" e cruda ... ma vuole stupire e colpire come se lo fosse.
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda theprince » mar apr 27, 2004 7:17 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da kiaikido</i>
<br />a me è piaciuto un casino, proprio x le stranezze che contiene, come la scelta dei vari pezzi x la colonna sonora (Don't Let Me Be Misunderstood
in effetti se lo stesso film lo avesse diretto e pubblicato uno sconosciuto il giudizio poteva essere meno "artistico".
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
...comunque non la canta Tarantino don't let me...[:D][:D][:D]

scherzi a parte, molto spesso anzi spessissimo siamo condizionati, influenzati dall'attore o dal regista....
a me x es. piace molto Pacino e De Niro, però devo ammettere che alcuni film soprattutto con De Niro, mi hanno deluso; Al Pacino ne ha "sbagliati" sicuramente meno...
bisognerebbe essere + obbiettivi, come anche nella musica, alcuni CD di "grandi" artisti aavvolte sono inascoltabili...
è la verità!!
chauz
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda EntropheaR » mar apr 27, 2004 6:30 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da theprince</i>
scherzi a parte, molto spesso anzi spessissimo siamo condizionati, influenzati dall'attore o dal regista....
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Vero [^]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Precedente

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising