Comunque non riesco a capire come ha fatto a reggere il confronto con Shumi e invece non riesce a stare calmo davanti a un debuttante
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
il debuttante ha a favore la squadra, e se poi è vero tutto quello che è successo..... e poi, io alonso che sviluppo la macchina (anche con quello che è venuto a sapere), nei gp trovo il bilanciamento, la metto bene e poi tutti i dati vengono dati al mio rivale...beh non è una bella situazione.....comunque da un po di gare hamilton non sta faccendo molto benejordan air ha scritto:E' si perché Shumi tutto sommato era in un altra squadra e almeno alla Renault non c'era tensione. Qui l'avversario c'è l'ha proprio in casa.
Comunque non riesco a capire come ha fatto a reggere il confronto con Shumi e invece non riesce a stare calmo davanti a un debuttante
sicuramente bisognerà aspettare.....comunque io ripeto che il titolo piloti lo vincerà alonsojordan air ha scritto:Sicuramente. Poi con sta storia dei passaggi di informazioni qualcosa ci ha guadagnato anche lui. Secondo me non si conosce ancora il suo vero potenziale.
si, avevo sentito questa cosa 2-3 giorni indietro...jordan air ha scritto:Non so se le fonti sono attendibili, ma la spy story continua. Adesso sarebbe accusata la Renault di aver rubato dei dischetti segreti alla Mclaren.
crazy.cat ha scritto:Basta un copia e incolla e ti costruisci la tua Ferrari da corsa in giardino.
Non ho parole.....
F1: in rete i segreti della Ferrari
Errore Fia, basta copiare comunicato
I segreti della Ferrari, scoperti dalla McLaren sulla spy story, sono in rete: cioè a disposizione di tutti curiosi, tifosi, ma soprattutto degli avversari. Il tutto è avvenuto per un clamoroso errore informatico della Fia. La Federazione ha messo in rete i verbali della sentenza di Parigi, coprendo con una riga le parti più importanti, ma è bastato copiare il comunicato su word per poterlo leggere integralmente.
Un errore incredibile ed imperdonabile, soprattutto dal punto di vista di Maranello. Tutti i segreti scoperti dalla McLaren, ora sono a disposizione di tutti per colpa di una svista informatica della Fia, proprio della stessa Federazione che aveva punito la scuderia di Woking per lo spionaggio con la perdita dei punti nel mondiale costruttori e 100mila dollari di multa.
Sul sito della Fia, infatti, è stato caricato il verbale della riunione di Parigi dello scorso 13 settembre, per permettere al pubblico ed alla stampa di conoscere le motivazioni e cosa aveva portato alla sentenza. I funzionari della Federazione si erano preoccupati di mettere una lista nera sulle informazioni più riservate, per renderle illeggibili.
Tutto regolare, fino a qua, se non fosse che bastava fare un semplicissimo "copia e incolla" dal documento Pdf a uno word per scoprire tutto, senza alcun segreto. La svista è stata scoperta da molti lettori in rete ed ora i blog di Formula 1 sono pieni di queste informazioni, come ad esempio la distribuzione del peso della monoposto, che potrebbero rivelarsi molto preziosi per gli addetti ai lavori. La Fia alla fine l'ha scoperto, sostituendo il comunicato con un'altro veramente censurato, ma è troppo tardi. La frittata è stata fatta.
sono milionicrazy.cat ha scritto:e 100mila dollari di multa
Mr.TFM ha scritto:Che geniacci quelli della FIA.....
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising