da bandrew » ven mar 17, 2006 5:41 pm
Beh la congiuntura internazionale non è proprio un neologismo... La situazione internazionale pesa moltissimo sulla nostra economia, specialmente da quando c'è l'Europa unita, o pseudo-unita. Se pensi solo a quanto incidono il prezzo del petrolio e del gas su tutti noi capisci quanto vale. Per non parlare poi del sistema dei cambi e del ruolo che ha sulla bilancia commerciale. Se ci aggiungi poi l'11 settembre e l'11 marzo, la crescita incontrollata della Cina e tra pochissimo dell'India (troppi la sottovalutano ma nel lungo termine prevarrà lei) hai di fronte un quadro che definire rischioso è pochissimo. Da questo poi ognuno trae delle conclusioni: a mio parere quanto ha fatto il governo Berlusconi è stato decisamente positivo perché saremmo potuti essere molto più in basso nella classifica che citavi. Altri pensano che sia stato disatroso peeò permettimi di dirlo, travisano un po' la realtà perché non fanno mai riferimento al contesto e parlano dell'economia italiana come un blocco a sè stante, e in economia è un gravissimo errore. La mio opinione è che lo facciano deliberatamente per sfruttare la "percezione" di crisi e soprattutto per alimentare il pessimismo, danneggiando ancora di più l'economia.
AndreA