Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

E chi se ne frega 2010

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Eilean » sab ott 09, 2010 3:04 pm

The Doctor ha scritto:Ma perché scioperi, assemblee di istituto, manifestazioni e compagnia cantante si svolgono sempre di venerdì?


Non credo che quello di ieri sia stato uno sciopero pensato unicamente per prolungarsi il weekend...
Ho un'amica carissima d'infanzia che è insegnante di scuola media... sono stati i professori per primi ad incoraggiare gli alunni allo sciopero... la situazione nelle scuole è allo stallo...
Stefania (la mia amica) mi racconta che non hanno ancora ricevuto comunicazione dal provveditorato riguardo ai nomi dei docenti precari per le supplenze... e sai perché succede questo? Semplice: perché non ci saranno supplenze... [std]
Taranto è la città che sorregge il pil nazionale a spese della vita dei suoi abitanti
Avatar utente
Eilean
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1397
Iscritto il: mar giu 22, 2010 9:07 pm
Località: la città dei due maLi: Ilva e diossina

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Eilean » sab ott 09, 2010 3:09 pm

Andy94 ha scritto:C'è una cosa però che tengo sempre in considerazione...
Un conto è andare veramente a manifestare, e allora fare sciopero è utile.
Ma se devo andare a chiudermi in un supermercato o a fare inutili giri della città, a questo punto mi sembra ridicolo.


Bravo Andrea, è proprio questo il punto... io ho fatto sia l'uno che l'altro...

Lo sciopero quello vero, per un'ideale in cui credi davvero è un'esperienza esaltante... una delle massime manifestazioni dei diritti civili per cui i nostri nonni e bisnonni hanno combattuto in passato... dispiace sempre vedere quanto in realtà negli ultimi tempi si stia tornando paurosamente indietro, visto le cariche assurde della Polizia in tenuta anti-sommossa nei confronti di innocui manifestanti...

Lo sciopero per caxxeggiare non serve a nulla... però ti dirò: ho tanta nostalgia anche di quello... [rolleyes] [cuore]
Taranto è la città che sorregge il pil nazionale a spese della vita dei suoi abitanti
Avatar utente
Eilean
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1397
Iscritto il: mar giu 22, 2010 9:07 pm
Località: la città dei due maLi: Ilva e diossina

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Eilean » sab ott 09, 2010 3:11 pm

Andy94 ha scritto:
Vincent Vega ha scritto:Io stavo a casa a clockare [:D] !!!

Chissà perché ma me lo immaginavo! [:D]


Vincent, non ti si può immaginare occupare il tempo in nessun altro modo! [:D]
Taranto è la città che sorregge il pil nazionale a spese della vita dei suoi abitanti
Avatar utente
Eilean
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1397
Iscritto il: mar giu 22, 2010 9:07 pm
Località: la città dei due maLi: Ilva e diossina


Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda crazy.cat » sab ott 09, 2010 3:36 pm

Eilean ha scritto:Non credo che quello di ieri sia stato uno sciopero pensato unicamente per prolungarsi il weekend...

Ma che novità...io li facevo negli anni 80 quando ero alle superiori.

la situazione nelle scuole è allo stallo...

Mi ricordo che negli anni 80 dicevano tutti le stesse cose e da allora non è cambiato niente.
La nostra scuola era di elettronica e radio tv, non avevano abbastanza soldi per comperare antenne da farci provare a montarle ne avevamo una sola per tutta la classe (uno girava la vite e gli altri guardavano), tv (a valvole ancora) solo per gruppi di 5/6 persone, la scuola cadeva a pezzi, il cortile si allagava ad ogni alta marea, non avevamo una palestra e dovevamo andare al palazzetto parecchio lontano.

Semplice: perché non ci saranno supplenze... [std]

Io persi un anno di scuola per uno sciopero durato praticamente tutto l'anno dei precari.

Quindi è inutile lamentarsi della Gelmini, o di chi è stato prima di lei e di chi verrà dopo, la scuola in oltre 20 anni non è cambiata.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab ott 09, 2010 3:46 pm

crazy.cat ha scritto:Quindi è inutile lamentarsi della Gelmini, o di chi è stato prima di lei e di chi verrà dopo, la scuola in oltre 20 anni non è cambiata.

Per come la vedo io, la Gelmini ha fatto davvero dei danni spaventosi al sistema scolastico italiano, partendo dalle fondamenta (le elementari italiane fornivano davvero un'ottima preparazione di base, adesso con i cambiamenti non ho la stessa convinzione) ed arrivando all'università. La scuola in 20 anni non è cambiata? Si invece... purtroppo in peggio: si è tornati indietro di appena 40 anni.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda sondlive07 » sab ott 09, 2010 4:11 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:
crazy.cat ha scritto:Quindi è inutile lamentarsi della Gelmini, o di chi è stato prima di lei e di chi verrà dopo, la scuola in oltre 20 anni non è cambiata.

Per come la vedo io, la Gelmini ha fatto davvero dei danni spaventosi al sistema scolastico italiano, partendo dalle fondamenta (le elementari italiane fornivano davvero un'ottima preparazione di base, adesso con i cambiamenti non ho la stessa convinzione) ed arrivando all'università. La scuola in 20 anni non è cambiata? Si invece... purtroppo in peggio: si è tornati indietro di appena 40 anni.

pure io la penso cosi... [V]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Andy94 » sab ott 09, 2010 4:29 pm

Condivido... Almeno se prima era "vagamente passabile" siamo arrivati a "fondo del baratro"...
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda ssjx » sab ott 09, 2010 4:46 pm

Andy94 ha scritto:Condivido... Almeno se prima era "vagamente passabile" siamo arrivati a "fondo del baratro"...

Mah... io tutta questa devastazione da parte della Gelmini non la vedo proprio... a scuola tutto dipende da 2 soli fattori: la mentalità dello studente ed il maestro/professore che ti capita ... in pratica possono esserci cattedrali nel deserto o viceversa.

Poi se si vuol portarla sulla politica è un altro discorso (da cui mi tengo ben lontano) ma francamente le chiacchiere sò chiacchiere [;)]

Postilla #1: non è un intervento pro-gelmini/dx o simili e vi prego di non fraintederlo questo
Postilla #2: fosse per me rivoluzionerei parecchio (ma tanto) tutta la struttura scolastica e come viene concepita... ma anche qui si va oltre
Postilla #3: nella mia carriera sono stato un genietto ed un cazzaro, non necessariamente insieme, non necessariamente in tempi diversi... giusto per inquadrare meglio il mio giudizio
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda farbix89 » sab ott 09, 2010 4:51 pm

Le università,anche quelle più volenterose e meno sprecone,sono in crisi nera [...] [...]

Taglia e taglia,credo che la qualità dello studio ne risente,sotto ogni aspetto...
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Andy94 » sab ott 09, 2010 4:54 pm

Postilla #1: non è un intervento pro-gelmini/dx o simili e vi prego di non fraintederlo questo

Condivido.
Postilla #2: fosse per me rivoluzionerei parecchio (ma tanto) tutta la struttura scolastica e come viene concepita... ma anche qui si va oltre

Io pure... Secondo me dovremmo seguire altri modelli. Sentivo che in una classifica europea la qualità della nostra scuola è al penultimo posto (non so quanto sia affidabile, ma se lo fosse, sarebbe tragica).
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Xero » sab ott 09, 2010 5:07 pm

Partendo dal presupposto che per me tutto ciò che è nuovo e diverso è ORO, e spesso mi lancio in cambiamenti più grandi di me ("chi lascia la vecchia via per quella nuova, sa ciò che perde ma non sa ciò che trova"…gran castroneria), so solo che qui al PoliBa ci sono troppi corsi vacanti, tenuti da ricercatori che hanno deciso di non prestare ulteriormente servizio gratuito e la cosa è irritante, ma non puoi prendertela con il Politecnico, non puoi prendertela con il Ministro (ripeto, il cambiamento mi sta bene, le modalità un po' meno), con chi ce la prendiamo? Il "chi" non lo so, il "dove" lo sto capendo giorno dopo giorno [fischio]


p.s.http://www.ingbari.poliba.it/ingbari/VA ... ACANTI.pdf portiamo dati…non parole
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab ott 09, 2010 6:02 pm

Xero ha scritto:portiamo dati…non parole

anche qua si porta avanti la protesta...

farbix89 ha scritto:Taglia e taglia,credo che la qualità dello studio ne risente,sotto ogni aspetto...

Concordo pienamente
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda riise90 » sab ott 09, 2010 6:28 pm

A me basta sentire che i genitori devono dipingere le classi dei propri figli per capire che c'è qualcosa che non va. Sono proprio curioso di sapere se la Gelmini manderà sua figlia in una scuola pubblica.
L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale.
Avatar utente
riise90
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 826
Iscritto il: mar lug 01, 2008 3:48 pm
Località: Roma

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Xero » sab ott 09, 2010 7:11 pm

riise90 ha scritto:A me basta sentire che i genitori devono dipingere le classi dei propri figli per capire che c'è qualcosa che non va.


In primo superiore l'hanno fatto fare direttamente a noi…2 fessi che dipingevano per davvero li abbiamo trovati, tutti gli altri al pascolo [std]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda ssjx » sab ott 09, 2010 7:12 pm

riise90 ha scritto:A me basta sentire che i genitori devono dipingere le classi dei propri figli per capire che c'è qualcosa che non va.

Non sarebbe sbagliato se a farlo fossero i ragazzi (come se non erro avviene in Giappone) ... la mia opinione parte da quello che vedo non solo per le scuole ma nella società in generale... credo che sia arrivato il momento di rimboccarsi tutti le maniche ed aggiustare le cose che non vanno... che la classica "piove governo ladro" è davvero cosa tutta italiana... parlando di tagli, nonostante io stesso ne stia subendo le conseguenze, vi dico che sono contento (tralasciando la questione ricerca e lungimiranza, ecc...) dopo aver visto dei cambiamenti davvero radicali nella mia facoltà che ad un certo punto si è svegliata e ha pensato "oh caxxo, meglio che la smettiamo di sprecare e rubare a più non posso perché siamo nella cacca"

Ecco io son contento per queste cose, perché lo schifo che vedo intorno a me ha ormai ampiamente superato i limiti del tollerabile
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda ssjx » sab ott 09, 2010 7:13 pm

Xero ha scritto:2 fessi che dipingevano per davvero li abbiamo trovati, tutti gli altri al pascolo [std]

appunto [fischio]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Eilean » sab ott 09, 2010 8:10 pm

Il nodo della questione non è tagliare i fondi... è chi ne fa le spese di questo taglio...
Siamo in un periodo di crisi ed è giusto che si faccia tutti dei sacrifici... ora, in un Paese normale è prassi comune che in tali circostanze vengano prima di tutto aboliti i privilegi di pochi...
Invece poichè il nostro è un Paese anormale, succede che i privilegi rimangono tali e quali (anzi, vista la situazione di povertà generalizzata appaiono ingigantiti) mentre a portare sulle spalle le conseguenze della crisi sono i più deboli...

Venendo al caso delle Università, è anche giusto che in periodi di magra vengano tagliati i fondi... il problema è che a farne le spese sono sempre gli utilizzatori finali, vale a dire gli studenti, mentre i privilegi dei soliti noti rimangono sempre intatti...

Faccio l'esempio banale della sezione distaccata di Taranto delle facoltà di Ingegneria Civile ed Economia di Bari... bene, è stato calcolato che all'Uniba costerebbe meno pagare l'affitto a tutti gli studenti di Taranto iscritti a Bari, che tenere in piedi la sezione distaccata di Taranto... se il nostro fosse un Paese normale con i tagli imposti alle Università dalla riforma Gelmini verrebbero chiuse queste sedi e magari verrebbero utilizzati i soldi risparmiati nell'edilizia agevolata per studenti fuori sede meno abbienti (quelli abbienti l'affitto possono pagarselo tranquillamente)... invece no... quella gigantesca cattedrale del deserto rimane in piedi, il debito dell'Uniba si ingigantisce ogni giorno di più e per colmarlo si aumentano le tasse a carico degli studenti e delle loro famiglie... molto importante notare che la sede distaccata di Taranto dell'Uniba è frequentatissima da tanti studenti... figuratevi voi quando si parla di corsi con una mezza dozzina di iscritti...

Altra questione: i privilegi dei baroni... ve ne parlavo qualche settimana fa...
Oltre ad uno stipendio d'oro, mai inferiore ai 3500 euri e che, a fine carriera arriva a toccare i 7-8000 euri, i professori universitari possono godere di tutta una serie di privilegi da nababbi... esaminiamoli nel dettaglio:
Non obbligo di timbrare il cartellino, per cui nell'ora in cui si dovrebbe essere in dipartimento si svolge la libera professione... ciò si traduce in un danno notevole soprattutto per gli studenti che per avere un colloquio con i loro professori devono andare a Chi l'ha visto
Possibilità di far adottare come libri di testo i libri scritti da loro stessi... impossibile per gli studenti non comprare questi libri, pena bocciatura all'esame
Possibilità di svolgere come esterni un certo numero di consulenze scientifiche per società esterne all'Università... consulenze, è bene precisarlo, pagate a peso d'oro...
Possibilità di usufruire gratuitamente di tutta una serie di strumentazioni elettroniche di alto livello messe a disposizione dal dipartimento... tra questi un notebook compreso di tutti i software, una fotocamera reflex professionale e stampante fotografica... quando queste apparecchiature non soddisfano più il docente, lo stesso può richiederne altre, rimanendo sempre però in possesso di quelle non più ritenute adeguate (apparecchiature che possono quindi essere utilizzate dai familiari o vendute a terze persone)
Possibilità di usufruire gratuitamente della mensa universitaria (gli studenti la pagano)

Non uno di questi privilegi è stato abolito...

In compenso si assiste a scene deprimenti soprattutto a scuola... come dimenticare l'ikea che si fa carico di donare banchi e sedie ad una scuola elementare della provincia di Roma che ne era sprovvista?

Questo è una caso limite, certo... ma nemmeno tanto...

Le classi scoppiano... anche nelle prime elementari ci sono 26 bambini per classi... prima elementare, 26 alunni? Ma scherziamo?

Gli insegnanti di ruolo non hanno ancora capito a chi affideranno i loro alunni quando loro si dovranno assentare, visto che i provveditorati non hanno ancora comunicato alle scuole le liste dei precari da utilizzare... in compenso recentemente è stato finanziato un viaggio-scambio culturale di professori italiani in Turchia... tutto a spese di noi contribuenti...

Sorridi, sei su Scherzi a parte, verrebbe voglia di sentirsi dire... invece no, è tutta realtà... [...]
Taranto è la città che sorregge il pil nazionale a spese della vita dei suoi abitanti
Avatar utente
Eilean
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1397
Iscritto il: mar giu 22, 2010 9:07 pm
Località: la città dei due maLi: Ilva e diossina

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Andy94 » sab ott 09, 2010 8:16 pm

Non uno di questi privilegi è stato abolito...

Azz, tutta questa roba? Non lo sapevo... [:p]
Le classi scoppiano... anche nelle prime elementari ci sono 26 bambini per classi... prima elementare, 26 alunni? Ma scherziamo?

31 in alcune prime classi di istituti superiori della mia zona. In aule che, in certi giorni, già essere in 25 è snervante a causa del clima (parlo proprio di ARIA) si viene a creare. Tralasciamo la difficoltà di spiegare, i lavori di gruppo, i giri di interrogazioni, lo spazio per staccare i banchi nei giorni di compito ecceccc...
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Xero » sab ott 09, 2010 9:10 pm

ssjx ha scritto:
Xero ha scritto:2 fessi che dipingevano per davvero li abbiamo trovati, tutti gli altri al pascolo [std]

appunto [fischio]

appunto = ecco un italiano doc? [:D] Io ci ho provato a dare una mano, ma mi è stato replicato "lascia stare, facciamo noi due, meno siamo e meno caos si crea".... Zi badrone...come vuole lei [std] (in realtà avrei agito così anch'io al suo posto, più teste, più casini)
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: E chi se ne frega 2010

Messaggioda Ale2695 » sab ott 09, 2010 9:12 pm

Xero ha scritto:
ssjx ha scritto:
Xero ha scritto:2 fessi che dipingevano per davvero li abbiamo trovati, tutti gli altri al pascolo [std]

appunto [fischio]

appunto = ecco un italiano doc? [:D] Io ci ho provato a dare una mano, ma mi è stato replicato "lascia stare, facciamo noi due, meno siamo e meno caos si crea".... Zi badrone...come vuole lei [std] (in realtà avrei agito così anch'io al suo posto, più teste, più casini)

seee certo... Dicono tutti così! [;)]
[:D]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising