Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Blumare » sab giu 04, 2011 1:04 pm

Infatti Uomo_senza_sonno , io abolirei tutti i test di ingresso all’università , sono inutili ! Intendevo dire che nelle estati di passaggio da una scuola all’altra non ci sono compiti delle vacanze e si è completamente liberi , di solito . Spero che adesso tu stia bene .
Non credo che da martedi ( giorno in cui la Consulta decide ) ci possano essere altre " manovre anti-referendum " , per lo meno per mancanza materiale di tempo ( anche a questo serve il sistema bicamerale perfetto ) . Di certo è la prima volta nella storia della Repubblica che capita una cosa del genere , così reiterata . Ma c'è la Costituzione a salvaguardia , di nuovo .
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Andy94 » sab giu 04, 2011 2:02 pm

Non credo che da martedi ( giorno in cui la Consulta decide ) ci possano essere altre " manovre anti-referendum "

Non credo nemmeno io, anche perché a questo punto sarebbero ridicole...

Ah, il discorso sulla par conditio era ovviamente scherzoso, so che non si applica [^]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab giu 04, 2011 3:51 pm

Blumare ha scritto:io abolirei tutti i test di ingresso all’università

Io invece continuerei a tenerli, in quanto sono molto utili per capire le capacità e le attitudini e il livello di preparazione dei futuri studenti universitari.

Blumare ha scritto:Intendevo dire che nelle estati di passaggio da una scuola all’altra non ci sono compiti delle vacanze e si è completamente liberi , di solito . Spero che adesso tu stia bene .

Si questo è vero, di solito ci si rilassa e ci si diverte molto. Probabilmente, per me sarà stato l'eccessiva tensione nervosa, ma da quell'estate sono passati 9 anni e fortunatamente ora ho solo il ricordo [std]

Blumare ha scritto:Non credo che da martedi ( giorno in cui la Consulta decide ) ci possano essere altre " manovre anti-referendum " , per lo meno per mancanza materiale di tempo ( anche a questo serve il sistema bicamerale perfetto ) . Di certo è la prima volta nella storia della Repubblica che capita una cosa del genere , così reiterata . Ma c'è la Costituzione a salvaguardia , di nuovo .

Più che altro c'è da aspettarsi qualcosa in termini di campagna mediatica, come già sta succedendo [:p]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it


Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda BFC_leojr » sab giu 04, 2011 4:28 pm

Vi chiedo di illuminarmi su una cosa: cos'è il legittimo impedimento? Grazie.
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda sondlive07 » sab giu 04, 2011 4:44 pm

BFC_leojr ha scritto:Vi chiedo di illuminarmi su una cosa: cos'è il legittimo impedimento? Grazie.

http://www3.lastampa.it/domande-rispost ... tp/383189/

in parole povere ''LUI'' non vuole farsi processare, per poter arrivare alla prescrizione liscio come l'olio.....
solo che nel 'caso Battisti' chiedeva che la legge facesse il suo percorso , voleva a tutti i costi la legge.....
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda zenith » sab giu 04, 2011 4:53 pm

http://it.wikipedia.org/wiki/Legittimo_impedimento
La legge prevede che il presidente del Consiglio dei ministri possa invocare il legittimo impedimento a comparire in un'udienza penale, qualora imputato, in caso di concomitante esercizio di una o più delle attribuzioni previste per leggi o dai regolamenti e delle relative attività preparatorie e consequenziali, nonché di ogni attività, comunque, coessenziale alle funzioni di Governo (art.1, comma 1).

Per i ministri costituisce legittimo impedimento a comparire nelle udienze dei procedimenti penali quali imputati, l'esercizio delle attività previste da leggi e regolamenti che ne disciplinano le attribuzioni (art.1, comma 2).

Il giudice, attivato dalla richiesta di parte, rinvia il processo penale ad altra udienza, quando ricorrano le ipotesi in cui si ravvisa legittimo impedimento a comparire per premier e ministri (art. 1, comma 3). Non si prevede pertanto potere discrezionale del giudice di discernimento sull'effettiva legittimità dell'impedimento reclamato.

Il 13 gennaio 2011 la Corte Costituzionale si è espressa per il mantenimento della legge, con una sentenza interpretativa che ne ha però abrogato alcune parti considerate dalla Corte incompatibili con gli art. 3 (principio di uguaglianza dinanzi alla legge) e 138 (riserva di legge costituzionale) della Costituzione[10] ed ha, in particolare[11]:

- dichiarato illegittimo il comma 4 dell’art. 1, che stabiliva il potere della Presidenza del Consiglio dei Ministri di attestare essa stessa l’impedimento - essendo ciò sufficiente per obbligare il giudice a rinviare l’udienza fino a sei mesi;
- dichiarato parzialmente illegittimo il comma 3 dell’art. 1, che imponeva al giudice - su semplice istanza di parte di legittimo impedimento (e senza espressa menzione del potere del giudice stesso di valutare concretamente l'impedimento avanzato) - l'obbligo di rinvio del processo ad altra data;
- fornito un’interpretazione del comma 1 dello stesso art. 1.

Nel complesso la sentenza (ri)affida al giudice la valutazione, caso per caso, del legittimo impedimento: è il giudice - e non più l’imputato - a decidere se i suoi impegni costituiscono un impedimento a partecipare all’udienza.


Per come era stata concepita e votata in Parlamento, questa legge permetterebbe al presidente del Consiglio e ai Ministri di non presentarsi in tribunale se impegnati in attività connesse alla loro carica istituzionale. Il punto che ha messo in evendenza la Corte Costutuzionale, modificando la legge, è che il Presiente del Consiglio e i Ministri potrebbero sollevare il legittimo impedimento come se fosse una sorta di autocertificazione; la legge è stata mantenuta ma modificata in modo che il giudice e non l'imputato decida se gli impegni costituiscono impedimento. Se l'imputato non si presenta in aula viene dichiarato "contumace" e questo non pregiudica la celebrazione del processo ma ha comunque delle conseguenze sul suo svolgimento.

C'è da sottolineare che tutti i cittadini possono sollevare qualcosa di simile al legittimo impedimento: cioè possono dire al giudice "non posso comparire in tribunale per tali motivi che non dipendono dalla mia volontà: per te va bene?" e il giudice decide se si o se no. Quindi per come è stata modificata dalla Corte Costituzionale, la legge è "zoppa" rispetto a come è uscita dal parlamento, perché capisci bene che manca il tratto significativo che permette all'imputato di sollevare e far valere il legittimo impedimento senza parere del giudice.

Chi propende per votare SI crede che la legge nasca da un abuso, che pone il Presidente del Consiglio e i Ministri al di sopra degli altri cittadini perché possono invocare il legittimo impedimento IN QUALITA' di figure istituzonali, e vuole che la legge sia abrogata, cioè cancellata.
Chi propende per il NO crede che questa legge sia necessaria per assicurare a queste figure la serenità e la continuità necessaria nell'esercizio della loro carica, e vuole che la legge resti in vigore per come è stata modificata dalla Corte.
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda sondlive07 » sab giu 04, 2011 5:09 pm

Chi propende per votare SI crede che la legge nasca da un abuso, che pone il Presidente del Consiglio e i Ministri al di sopra degli altri cittadini perché possono invocare il legittimo impedimento IN QUALITA' di figure istituzonali, e vuole che la legge sia abrogata, cioè cancellata.
Chi propende per il NO crede che questa legge sia necessaria per assicurare a queste figure la serenità e la continuità necessaria nell'esercizio della loro carica, e vuole che la legge resti in vigore per come è stata modificata dalla Corte.


sarebbe molto sbagliato porre , come si sta cercando di farlo, il tutto sul piano della differenza fra destra e sinistra, che non centra proprio niente su questo argomento..... bisogna decidere se legittimare il fatto che esistano e che possono esistere '''due italie'''' o il contrario che la legge è uguale per tutti !!!!!!
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Blumare » sab giu 04, 2011 6:46 pm

Lo so che stavi scherzando Andy , il mio discorso è affettuoso . [^]
Uomo_Senza_Sonno stai parlando dei “ precorsi universitari “ , utili ed interessanti che però non centrano con i test di ingresso ! Sono contenta che stai bene . [brindisi]
Per il “ legittimo impedimento “ , abbiamo anche questi riferimenti :
Articolo 3 Cost : Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge , senza distinzione di sesso , di razza , di lingua , di religione , di opinioni politiche , di condizioni personali e sociali .
Articolo 25 Cost : Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge .
Per le “ opinioni politiche “ dovrebbe essere chiaro : uno è imputato perché è accusato di aver commesso reati , non perché appartiene ad un certo partito od ad un altro o lo vota ( ecco perché il voto è segreto ) . Nelle “ condizioni personali “ può essere compreso se uno è ricco o no , analfabeta od istruito , mentre le “ condizioni sociali “ possono essere se uno ha qualche carica pubblica o no . Ricordate il film “ Potere assoluto “ di Clint Eastwood ? Per chi non lo conoscesse , è un capolavoro !
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Andy94 » sab giu 04, 2011 7:36 pm

Lo so che stavi scherzando Andy , il mio discorso è affettuoso . [^]

[^]

In questi giorni sento sempre più gente dire di votare NO per uno dei due quesiti sull'acqua... Inoltre, sempre molta gente, mi continua a dare dimostrazione della disinformazione che regna sovrana nel campo energie rinnovabili...
Vorrei condire il tutto con una bella emoticon, che ben spiega: [nonono]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab giu 04, 2011 7:54 pm

Blumare ha scritto:Uomo_Senza_Sonno stai parlando dei “ precorsi universitari “ , utili ed interessanti che però non centrano con i test di ingresso !

No. Il test d'ingresso permette di selezionare gli studenti preparati meglio dopo la maturità e verificare le conoscenze acquisite durante le superiori, di modo da capire fin da subito se lo stesso studente è in grado o meno di affrontare l'iter universitario. I precorsi invece sono necessari in alcune facoltà per portare tutti gli studenti che presentano carenze (non per mancanza di preparazione, ma piuttosto per la formazione scelta alle superiori) allo stesso livello e consentire così, una migliore ricerca ed un'agevolazione agli studendi stessi. Esperienza diretta, e necessaria [std]

Blumare ha scritto:Articolo 3 Cost : Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge , senza distinzione di sesso , di razza , di lingua , di religione , di opinioni politiche , di condizioni personali e sociali

Ecco perché si preme molto sulla questione della riforma costituzionale.. solo in Italia si deve andare a votare per abrogare una norma che nasce assurda, ma che grazie a mirate campagne mediatiche riesce a passare per qualcosa di assolutamente normale [nonono] [:p]

Andy94 ha scritto:In questi giorni sento sempre più gente dire di votare NO per uno dei due quesiti sull'acqua... Inoltre, sempre molta gente, mi continua a dare dimostrazione della disinformazione che regna sovrana nel campo energie rinnovabili...
Vorrei condire il tutto con una bella emoticon, che ben spiega: [nonono]

Immagino... ma a questo punto l'unica arma da utilizzare verso la stessa gente che dimostra la completa disinformazione, è chiedere come mai in tutta europa si sta procedendo alla snuclearizzazione, in quanto tecnologia di produzione elettrica ritenuta obsoleta, mentre in italia (e solo da noi) si pensa ad utilizzare la stessa tecnologia, tenendo ben presente che tutta la penisola è sue due faglie tettoniche e che, di conseguenza, le scosse di terremoto sono all'ordine del giorno.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Blumare » sab giu 04, 2011 10:01 pm

Andy , i due quesiti sull’acqua sono legati tra loro : uno dei due riguarda i servizi locali di rilevanza economica , tutti quanti , non solo l’acqua ; mentre l’altro riguarda la sola tariffa idrica . Solo due Si rendono l’acqua davvero pubblica . Intanto si proibisce anche l’affidamento a privati di tutti gli altri servizi locali collettivi , come i trasporti . Penso a certe zone e quartieri di città dove non ci sono tante corse di autobus : se il trasporto locale è pubblico c’è un incentivo a migliorare il servizio , se fosse tutto privato le corse in zone scomode non ci sarebbero per nulla , costringendo a prendere la macchina . Inoltre le zone scomode spesso coincidono coi quartieri popolari , dove abitano famiglie a scarso reddito che magari la macchina non possono permettersela . Per le energie rinnovabili , forse dicono che i pannelli fotovoltaici sono costosi ! Può essere , ma è un effetto momentaneo : qualche anno fa costavano molto più di ora , quindi è logico che diminuiranno ancora di prezzo , effetto normale dell’aumento di produzione .
Uomo_Senza_Sonno , io ho fatto proprio “ precorsi “ , probabilmente diversi da quelli che hai fatto tu ( ho frequentato una facoltà scientifica ) : in due settimane ci hanno dato l’idea di cosa sono le lezioni universitarie di varie materie ma senza farci esami sopra , alla fine alcuni prof sono arrivati con domande a cui dovevamo rispondere per verificare appunto le conoscenze . Si suppone che avendo fatto una scuola superiore , si è di sicuro in grado di affrontare studi universitari , ma secondo la scuola frequentata e la facoltà scelta , si può fare più o meno fatica .
La “ riforma costituzionale “ non serve , tutto si può fare con leggi ordinarie . La Costituzione è la legge fondamentale sovraordinata a tutte le altre che stabilisce l’organizzazione dello Stato : è un bene che non sia facilmente modificabile .
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » dom giu 05, 2011 1:44 am

Blumare ha scritto:La “ riforma costituzionale “ non serve , tutto si può fare con leggi ordinarie . La Costituzione è la legge fondamentale sovraordinata a tutte le altre che stabilisce l’organizzazione dello Stato : è un bene che non sia facilmente modificabile .

Condivido a pieno questo pensiero, e non vorrei mai che si modificasse la costituzione. Ma sappiamo chi ha un parere differente dal nostro, e preme per questa riforma.

Blumare ha scritto:Per le energie rinnovabili, forse dicono che i pannelli fotovoltaici sono costosi! Può essere, ma è un effetto momentaneo: qualche anno fa costavano molto più di ora, quindi è logico che diminuiranno ancora di prezzo, effetto normale dell’aumento di produzione.

Piuttosto, il discorso sulle rinnovabili è un altro. Le energie rinnovabili non hanno un rendimento elevato quanto i combustibili fossili o l'atomo. Certamente l'energia nucleare soddisferebbe il nostro fabbisogno energetico, tuttavia fino a quando? C'è da considerare che più disponiamo di energia, più tendiamo a consumarne. Invece, le rinnovabili come eolico e solare ci costringono ad un nuovo approccio verso l'energia, ovvero quello del risparmio e dell'ottimizzazione: abbiamo una risorsa disponibile che si rigenera, tuttavia dobbiamo gestire le risorse per la durata della rigenerazione, e di conseguenza non possiamo consumare tutta l'energia che vogliamo quando è disponibile ma dobbiamo capire come continuare le nostre attività assorbendo meno energia possibile.
Inutile dire perché questo discorso non è bene accetto da chi vede solo guadagni immediati da un investimento sull'atomo o sul petrolio.

Blumare ha scritto:Si suppone che avendo fatto una scuola superiore, si è di sicuro in grado di affrontare studi universitari, ma secondo la scuola frequentata e la facoltà scelta, si può fare più o meno fatica.

Certamente, proprio per questo vengono pianificati i precorsi. Tuttavia il test d'ingresso ti permette di capire quanto uno studente è preparato dopo che è uscito dalle superiori, o comunque quanto ogni studente ha appreso nella sua carriera scolastica. Come hai giustamente detto, si suppone una formazione propedeutica per gli studi universitari, ed è proprio il test d'ingresso a fare chiarezza.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Andy94 » dom giu 05, 2011 7:17 am

C'è da considerare che più disponiamo di energia, più tendiamo a consumarne.

E più ci alzano il prezzo. Se ogni appartamento o condominio avesse il suo sistema per la produzione di energia, ognuno consumerebbe quanto produce. Ti manca corrente? La prendi dagli accumulatori, che la producono per sopperire a queste mancanze, pagandola un prezzo ragionevole (teniamo in considerazione che sarebbe sempre prodotta con metodi rinnovabili).

Lastrichiamo i tetti di tutte le case con le cosiddette "tegole fotovoltaiche", di modo che non si vedano quei "lenzuoli" (che sì, posso anche passarvela, sono antiestetici solo in parte). Se fossi un agricoltore, vedrei molto meglio una pala eolica che un traliccio: la prima è sicuramente molto meno radioattiva del secondo.

Vivo in un mondo troppo di fantasia? [uhm]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Sabbb » dom giu 05, 2011 9:47 am

Andy94 ha scritto: C'è da considerare ....


Vivo in un mondo troppo di fantasia? [uhm]
A me non mi pare,anzi..Però voglio fare un esempio che da tempo non faccio:
immaginiamo che in un gruppo di 100 persone ce ne stanno 85 oppure 90 che affermano la terra sia quadrata. Gli altri 10 nonostante siano dalla parte della 'ragione' avranno sempre la maggioranza contro.Cosa sto tentando di dire? Che siamo in una gabbia di matti.
Questo non vuol dire che mi abituerò oppure cambierò opinione pensando che la terra sia quadrata (farò la mia strada cercando di essere ottimista) ma non sottovalutiamo il fattore detto sopra.
Ah,magari fossero solo matti!..
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » dom giu 05, 2011 9:50 am

Andy94 ha scritto:Lastrichiamo i tetti di tutte le case con le cosiddette "tegole fotovoltaiche", di modo che non si vedano quei "lenzuoli" (che sì, posso anche passarvela, sono antiestetici solo in parte). Se fossi un agricoltore, vedrei molto meglio una pala eolica che un traliccio: la prima è sicuramente molto meno radioattiva del secondo.

Non è detto che non si possa trovare un compromesso [std]

Immagine

La biblioteca di Matarò in Spagna ha la parete sud rivestita di pannelli ibridi semitrasparenti: illuminano, riscaldano e producono energia, quindi no, non vivi in un mondo di fantasia.

Andy94 ha scritto:Se ogni appartamento o condominio avesse il suo sistema per la produzione di energia, ognuno consumerebbe quanto produce. Ti manca corrente? La prendi dagli accumulatori, che la producono per sopperire a queste mancanze, pagandola un prezzo ragionevole

Esattamente quanto stavamo dicendo prima, il concetto di risparmio ed ottimizzazione energetica, ostico da comprendere solo a chi ha forti interessi nella produzione energetica. Come hai giustamente detto, più abbiamo disponibilità, più ne consumiamo, più alzano il costo perché l'aumento di produzione necessita l'aumento dei costi, mentre per risparmiare ed evitare eventuali crisi energetiche ci dobbiamo ri-educare sulla gestione delle risorse di energia.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Andy94 » dom giu 05, 2011 11:00 am

più alzano il costo perché l'aumento di produzione necessita l'aumento dei costi

Hai sicuramente ragione, ma a mio avviso l'aumento dei costi si spiega con ben altro.

Ne consumiamo di più, ce ne serve di più: ce la fanno pagare di più, ma non sicuramente solo perché a loro costi di più produrla. A mio avviso sanno che solo loro ce la possono dare, e quindi fanno, per così dire, quello che vogliono. Abbiamo più enti, è vero, ma gira e volta quelli sono i prezzi e quelli sono i fornitori.

La biblioteca che hai postato è un esempio da seguire, decisamente. [^]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Blumare » dom giu 05, 2011 11:46 am

Uomo_Senza_Sonno , non solo chi dici tu vorrebbe fare improprie modifiche costituzionali , ma anche altri , almeno nelle intenzioni . Ai cittadini Italiani ( od ai parlamentari ) , l’onere e l’onore di impedirlo , deve essere chiaro : la Costituzione non si tocca ! Quindi , leggere bene i programmi , soprattutto di grandi gruppi politici !
Sono contraria ai test d’ingresso universitari per un’unica ragione : se impediscono ad alcuni studenti di iscriversi a quella facoltà . Se ci si accorge di aver preso un corso di studi che non piace , si cambia , ma non si può saperlo prima di aver provato .
Sono in corso studi per aumentare il rendimento dei pannelli fotovoltaici fino al 90% ed anche per costruire pannelli senza silicio a matrice organica , allora si che saranno davvero rinnovabili !
Andy , è la fantasia che fa progredire la scienza . Oggi abbiamo reso realtà quello che i nostri antenati sognavano , dall’andare sulla Luna all’energia elettrica e l’acqua nelle case . Qui è Mantova : http://www.fotovoltaicoblog.it/2011/05/ ... co-on-air/ .
Il principio delle rinnovabili è proprio la produzione autonoma , non è più indispensabile un allaccio ad una rete per avere energia , questo fa già arrivare l’elettricità dove non esistono reti di distribuzione . La domanda fontamentale diventa : allacciato alla rete ( in città ) oppure no ( come in montagna ) ? Niente più speculazioni e cartelli per tenere alti i prezzi , l’aumento dei costi che dici , dovuto anche al profitto dei gestori , è fritto [:D] !
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » dom giu 05, 2011 3:36 pm

Andy94 ha scritto:Ne consumiamo di più, ce ne serve di più: ce la fanno pagare di più, ma non sicuramente solo perché a loro costi di più produrla. A mio avviso sanno che solo loro ce la possono dare, e quindi fanno, per così dire, quello che vogliono.

In un certo qualmodo hai riassunto la cuva di domanda e offerta, solo che nel caso dell'energia anche se aumenta il costo la domanda rimane invariata.

Andy94 ha scritto:La biblioteca che hai postato è un esempio da seguire, decisamente.

Indubbiamente è un ottimo esempio di conciliazione di forma e funzione, ma esistono tantissimi sistemi per fornire un ambiente ideale all'interno delle abitazioni senza dover ricorrere per forza all'uso dell'energia elettrica: un altro esempio è il sistema di ventilazione controllato, che permette condizioni climatiche stabili tutto l'anno; inoltre, per limitare il fenomeno delle isole di calore, da qualche tempo si realizzano edifici in grado di contribuire allo smaltimento del calore eccessivo presente in ambiti urbani densi.
Il fotovoltaico può essere avanzato quanto si vuole in termini di rendimento, ma prima di tutto dobbiamo fare in modo di consumare di meno. L'uso di alcune di queste tecnologie per l'ottimizzazione domestica sicuramente è il primo passo per un cambiamento totale, per ridurre i consumi ed aiutare l'ambiente.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda Andy94 » dom giu 05, 2011 4:38 pm

In un certo qualmodo hai riassunto la cuva di domanda e offerta, solo che nel caso dell'energia anche se aumenta il costo la domanda rimane invariata.

È proprio il concetto che ho studiato a scuola quest'anno in economia. [^]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: REFERENDUM POPOLARI 12 E 13 GIUGNO 2011

Messaggioda galeno » mar giu 07, 2011 12:28 am

BFC_leojr ha scritto:Vi chiedo di illuminarmi su una cosa: cos'è il legittimo impedimento? Grazie.


Ciao a tutti,

Il quesito sollevato da "BFC_leojr" è stato chiarito efficacemente da "sondlive".

A me sorge un dubbio differente:

fermo restando che il referendum risulta valido soltanto se il numero dei votanti raggiunge il 50% più 1 degli aventi diritto, nella fattispecie dell' attuale referendum, che propone 4 quesiti diversi tra loro, e stante la possibilità dell' elettore di ritirare anche una sola scheda, e quindi esprimere il voto anche per un solo quesito, il singolo voto concorre al raggiungimento del quorum anche per gli altri 3 quesiti (per i quali non ha neanche ritirato la scheda)?
Oppure ogni singolo quesito richiede il proprio quorum per essere considerato valido?

In altri termini, basta la presenza nel seggio, ovviamente validata con il timbro sulla carta elettorale, per far si che il suo (o i suoi voti) concorra al raggiungimento del quorum?

Preciso, comunque, che il problema per me non si pone in quanto voterò tutti e quattro i quesiti referendari. E voterò SI per tutti!

Ma mi piacerebbe conoscere il "principio informatore" che regola la materia.

Grazie per l' eventuale chiarimento.

Galeno.
"Il futuro è una scatola vuota in cui metti tutte le tue illusioni" (Tiziano Terzani)
Avatar utente
galeno
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:28 am
Località: Napoli

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising