Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » mar set 06, 2011 10:26 am

developerwinme ha scritto:
farbix89 ha scritto:a parità di diffusione la gestione dei singoli processi e dei relativi privilegi sarebbe di gran lunga superiore

Sarebbe interessante per tutti vedere motivazioni tecniche a favore di questa affermazione (per esempio, Linux include qualcosa di simile al http://en.wikipedia.org/wiki/Mandatory_ ... ty_Control)? (A tal proposito questa lettura, già postata da Ste è piuttosto interessante)


e

developerwinme ha scritto:
farbix89 ha scritto: Elimina i virus e i malware a maggiore diffusione e solo allora potranno partire sullo stesso piano...ma finchè c'è abbondanza di malware su Windows,ci sarà sempre qualcosa che mina la stabilità di un sistema Windows,una Spada di Damocle invisibile ma perennemente presente.

Certo, ma su questo Microsoft e Windows che possono farci (e che potrebbero farci le varie distribuzioni se la situazione fosse invertita?)?

Non capisco perché si porti ancora a supporto di Linux la questione sicurezza. [8)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 06, 2011 10:50 am

ste_95 ha scritto:Non capisco perché si porti ancora a supporto di Linux la questione sicurezza. [8)]


Per una questione di diffusione,ma anche di altro:

“Given enough eyeballs all bugs are shallow”

Tutti possono correggere bachi poichè il
codice è aperto.

In genere non esistono scadenze commerciali,
niente fretta, ci si concentra sulla qualità.

"È vero che non esistono virus
per linux?”
- Esistono eccome...ma sono davvero pochi rapportati al materiale virale di Windows
- Velocità nella correzione di bachi
- Qualità del codice generalmente alta
- Aggiornamento globale tramite
package manager

Cosa devo dire di più?

Mi stò sgolando digitalmente per affermare la superiorità delle soluzioni UNIX in ambito Security [:D] [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 06, 2011 10:53 am

Solo perché Windows si è decisa dopo anni a migliorare un po' il suo OS colabrodo con UAC e altre affinità (già superare e risuperate,per di più copiate) non significa che l'ambiente Windows sia attualmente il più sicuro al mondo [fischio]

Interessante botta e risposta, spero che il pubblico non si stia annoiando.


[:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ph_rqmm » mar set 06, 2011 11:09 am

Vi parlo da utonta.
Attualmente uso win7 64bit in dual boot con ubuntu 11.04.
Per quelk che riguarda l'usabilità trovo che seven abbia fatto un lavoro grandioso. Lo uso con soddisfazione e ho quasi "zero problemi".
Con Vista per la prima volta nella mia vita informatica ho dovuto formattare il pc tre volte, cosa mai successa prima.
Quindi pur non potendo dare pareri tecnici mi accodo a chi dice che vista (prima del sp2) è nato un pochino male.
Ok uso regolarmente MBAM e CCleaner ma non di certo in maniera precisa come un power user.
Come antivirus uso avira free aggiornato regolarmente e come firewall uso quello integrato in win e finora il pc mi va benone.
L'unica cosa che mi impongo di fare sempre è quella di non installare e disinstallare continuamente programmi (cosa che facevo fino a poco tempo fa così per curiosità) ed effettuo scansione completa del sistema in maniera abbastanza regolare.
Ma evito di mettere mano a registro di sistema ed altre amenità.
Non ho sul pc nessun tipo di dato sensibile visto che rifuggo l'home banking come la peste!!! [:D]
La partizione con ubuntu la uso per mera curiosità e anche per condivisione dell'ideologia del software libero. Ma non mi alzo certo a paladina di qualsivoglia filosofia. Anche perché non ho le competenze per farlo [rotolo]
Inoltre mi diverto a provare molti software che in windows non trovano corrispondenza.

Sono fortemente contraria alle copie pirata dei software. Qualche post fa farbix chedeva chi ha mai pagato regolarmente per la copia legale di office home anfd student: eccomi, manina alzata [ciao]
Stesso vale per la copia legale di corel draw X4 home and student pagata 99 euri: e penso pure di aver pagato poco viste le funzionalità totali del software pari alla versione commerciale che costa 700 euro (unico vincolo: non usarlo a scopi commerciali). Ho provato a fare quello che facevo con software free (che comunque uso) non riuscendo ad avere a disposizione tutte le funzionalità che mi servivano. Quindi penso di aver risposto almeno in parte alla domanda: perché usi software proprietario?
Per quel che riguarda sempre office non uso quasi mai Word in quanto mi irrita assai la gestione di paragrafi, spaziature e carattere mentre trovo writer di libre office decisamente più easy e confortevole per l'utilizzo che io ne faccio.
Lo stesso non posso dire per Excel la cui gestione dei fogli di calcolo resta IMHO ancora insuperabile. Stesso discorso per access e power point (anche se già sconfiniamo in ambito maggiormente professionale).

Il resto della mia filosofia lo si può capire bene dalla "lettera all'amica utonta" postata qualche giorno fa nel topic "e chi se ne frega?".
Mi ritrovo a dare ragione a chi dice che una distro linux tipo ubuntu si riveli più che suffucente per certi personaggi consentendo loro oltre che di avere meno virus anche di risparmiare soldi da dedicare ad usi più edificanti e che portano minori frustrazioni [rotolo]

Bon, ho riassunto il tutto in maniera come al solito abbastanza confusa. [fischio]
Besitos, Robbè.
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » mar set 06, 2011 11:14 am

farbix89 ha scritto:- Aggiornamento globale tramite package manager

Ecco, questa secondo me è la vera forza di Linux. Mentre sui sistemi Windows il sistema Windows Update aggiorna solamente i software MS, mentre tutti gli altri programmi necessitano di essere aggiornati singolarmente, sui sistemi GNU/Linux il sistema di gestione dei pacchetti mantiene aggiornato l'intero parco software, dal kernel fino al più piccolo programma. Molto spesso infatti mi capita di avere sistemi Windows aggiornati di tutto punto, ma con magari versioni di Adobe Reader, 7Zip, Firefox, ecc. ancora obsolete. Su Linux sinceramente non mi pongo mai il problema di aggiornare il software: quando c'è da farlo, mi esce in automatico la finestra del Gestore Aggiornamenti, e basta che dia l'autorizzazione e tutto viene aggiornato, senza bisogno di alcun riavvio (tranne per gli aggiornamenti al kernel). Questo è un grandissimo punto a favore di Linux.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar set 06, 2011 11:20 am

Ale2695 ha scritto:Questo è un grandissimo punto a favore di Linux.

Su questo si deve riconoscere che avete pienamente ragione, anche se questo vale solo per i software installati dal repository della distribuzione, se non sbaglio. [^]

Secondo me un sistema di questo tipo andrebbe implementato in tutti i Sistemi Operativi.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 06, 2011 11:22 am

developerwinme ha scritto:
Secondo me un sistema di questo tipo andrebbe implementato in tutti i Sistemi Operativi.


Le voci dicono che Windows 8 avrà un package manager simile [sh]

Forse sotto sotto ho ragione: alcune cose di Windows vengono riprese dall'ambiente UNIX [bleh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » mar set 06, 2011 11:24 am

ph_rqmm ha scritto:Vi parlo da utonta.

Se tu sei un utOnta, i veri idioti informatici cosa sono? [:D]
Per quelk che riguarda l'usabilità trovo che seven abbia fatto un lavoro grandioso. Lo uso con soddisfazione e ho quasi "zero problemi".

Rispetto ai suoi predecessori, Windows 7 ha fatto passi da gigante, questo è fuori da ogni dubbio
Con Vista per la prima volta nella mia vita informatica ho dovuto formattare il pc tre volte, cosa mai successa prima.

Io due volte, dopodichè mi sono inc...to e ho messo Ubuntu.
Ok uso regolarmente MBAM e CCleaner ma non di certo in maniera precisa come un power user.
Come antivirus uso avira free aggiornato regolarmente e come firewall uso quello integrato in win e finora il pc mi va benone.

Sinceramente non mi preoccupo più di queste cose da almeno un anno sai... quelle volte che mi capita di installare Windows metto al massimo Avast e via andare, giusto per sicurezza.
Per quel che riguarda sempre office non uso quasi mai Word in quanto mi irrita assai la gestione di paragrafi, spaziature e carattere mentre trovo writer di libre office decisamente più easy e confortevole per l'utilizzo che io ne faccio.
Lo stesso non posso dire per Excel la cui gestione dei fogli di calcolo resta IMHO ancora insuperabile. Stesso discorso per access e power point (anche se già sconfiniamo in ambito maggiormente professionale).

Io sostengo che MS Office sia nettamente migliore di LibreOffice, ma per quello che devo farci io, mi installo sempre quest'ultimo. L'unica copia di Office che ho la tengo per mio padre.
developerwinme ha scritto:
Ale2695 ha scritto:Questo è un grandissimo punto a favore di Linux.

Su questo si deve riconoscere che avete pienamente ragione, anche se questo vale solo per i software installati dal repository della distribuzione, se non sbaglio. [^]

No, tutto questo vale per qualsiasi software i cui repository siano aggiunti alla lista interna del sistema operativo, non solo di quelli preinstallati dalla distro. Ad esempio, il pacchetto .deb di Chrome in automatico inserisce i propri repository alla lista, ed infatti il Gestore Pacchetti lo aggiorna quando rileva una nuova versione.
Secondo me un sistema di questo tipo andrebbe implementato in tutti i Sistemi Operativi.

Concordo con te [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » mar set 06, 2011 11:26 am

farbix89 ha scritto:
developerwinme ha scritto:
Secondo me un sistema di questo tipo andrebbe implementato in tutti i Sistemi Operativi.


Le voci dicono che Windows 8 avrà un package manager simile [sh]

Forse sotto sotto ho ragione: alcune cose di Windows vengono riprese dall'ambiente UNIX [bleh]

Ma speriamo guarda, almeno non devo stare ad aggiornare singolarmente tutti i software! [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 06, 2011 11:28 am

Credo che sarà molto difficile un package manager efficace per i software "non-Microsoft" per un problema di licenze e affini.

Sarà una versione potenziata di Windows Update che segnalerà i software obsoleti,ma gestirne direttamente l'aggiornamento la vedo durissima.

Unico vero vantaggio che spero introducano subitissimo:

Questo sistema a "Package Manager",se introdotto su Windows, renderà nulla ogni copia pirata dei software tramite controllo remoto via server.

Addio Office,Photoshop,Nero e Adobe Premiere Pro craccati a man bassa,chi vuole questi software dovrà pagarli come giusto che sia [:)]

Copia pirata?Niente aggiornamento più blocco del programma in questione.

Un aumento del controllo sui software pirata spingerà moltissimi "cracchettoni" che campavano con i software pirata a trovare presto alternative per non rimanere con un PC inusabile....è questa alternativa è GNU/Linux [:)]

L'alternativa a ciò è non aggiornare MAI il sistema operativo e i programmi disattivando ogni cosa a livello processi e autoavvio (nonchè crack su misura),con tutti i problemi del caso.

Sarà quasi una svolta: introducono un sistema che indirettamente potrebbe favorire la diffusione di Linux nell'utenza media desiderosa di non pagare 300 € a software [applauso+]
Ultima modifica di farbix89 il mar set 06, 2011 11:36 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » mar set 06, 2011 11:29 am

farbix89 ha scritto:Credo che sarà molto difficile un package manager efficace per i software

Ritorniamo sempre al problema "madre": la maggior parte delle più diffuse applicazioni per Windows sono rilasciate con licenza chiusa, e quindi una soluzione del genere non è attuabile.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 06, 2011 11:37 am

Ehm,ho sbagliato ed ho modificato il mio messaggio,scusa Ale [std]

Comunque hai totalmente ragione: come puoi gestire tutto con una valanga di software chiusi? un sistema centralizzato di gestione software non esisterà MAI su Windows [rolleyes]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » mar set 06, 2011 11:40 am

farbix89 ha scritto:Sarà quasi una svolta: introducono un sistema che indirettamente potrebbe favorire la diffusione di Linux nell'utenza media desiderosa di non pagare 300 € a software [applauso+]

Ed è proprio per questo che non lo faranno mai: nonostante tutto, preferiscono avere copie piratate di Windows installate sui pc che sistemi GNU/Linux.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 06, 2011 11:46 am

Ale2695 ha scritto:Ed è proprio per questo che non lo faranno mai: nonostante tutto, preferiscono avere copie piratate di Windows installate sui pc che sistemi GNU/Linux.


E sì [:)]

Ma se vogliono tenere il passo di Ubuntu (per citarne una) e Mac dovranno fare qualcosa del genere,e credimi sarà un boomerang se seguono alla lettera i miei suggerimenti [devil]

Noi non parliamo solo di OS,ma anche di programmi commerciali eventualmente installati sul sistema: le aziende in questione ci tengono in maniera più decisa a sconfiggere la pirateria,ed un controllino in remoto sui PC dell'utenza potrebbe offrire loro maggiori introiti.

Ma questo abbasserà (e di molto) la privacy dell'utenza,sacrificata sull'altare del business.

Cosa te ne fai di un Windows piratato senza software utilizzabili (non piratabili con le normali procedure)?

Una reazione a catena che spero avvenga presto [applauso+]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ph_rqmm » mar set 06, 2011 11:49 am

Se tu sei un utOnta, i veri idioti informatici cosa sono? [:D]

Lo prendo come un complimento [:-H] Grassie.
Comunque io mi definisco utonta perché sai... ogni tanto le mie sciocchezze le faccio ancora.
Tipo la genialata di passare su virustotal i download l'ho appresa da qui in non so quale post... Non molto tempo avevo scaricato non mi ricordo più cosa (non illegale) e poi la scansione mi rivelò che era un trojan... Sai com'è... E altre robine simili [fischio]
Alla fin fine "Noob is a lifestyle!" [:D]
Io due volte, dopodichè mi sono inc...to e ho messo Ubuntu.

Pure io passai a ubuntu quasi in pianta stabile per questo motivo!
Ninja confermerà quando ripassa di qua quanto ho rotto le scatole sul forum!!! [rotolo]
Io sostengo che MS Office sia nettamente migliore di LibreOffice, ma per quello che devo farci io, mi installo sempre quest'ultimo. L'unica copia di Office che ho la tengo per mio padre.

Condivido! [^]

farbix89 ha scritto:Comunque hai totalmente ragione: come puoi gestire tutto con una valanga di software chiusi? un sistema centralizzato di gestione software non esisterà MAI su Windows [rolleyes]

Io non ho ben capito perché il sorgente chiuso dovrebbe essere un ostacolo al metodo dei repository.... [uhm]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » mar set 06, 2011 11:54 am

Bene, a questo punto non resta che dire la mia sull'argomento "software center".
Personalmente, io non lo vedo bene nelle prossime iterazioni di Windows. Un prodotto come questo è invece ottimo nei dispositivi Linux e Android in quanto puoi installare software, generalmente, usando un'unica piattaforma (il Package Manager o l'Android Market) e quindi è altrettanto comodo tenerli aggiornati.
In Windows, invece, manca una piattaforma di riferimento e secondo me non è affatto un problema. Inoltre, dobbiamo tenere presente che gli aggiornamenti dei programmi non piacciono a tutti.
Conosco, personalmente, degli architetti che lavorano con AutoCAD 2000 perché non si trovano con le nuove versioni. Inoltre, bisognerebbe considerare anche i costi delle licenze che, sicuramente, non vengono regalate con gli aggiornamenti automatici.
Per cui, prevedo che molta gente finirebbe per disabilitare questa tipologia di comportamento. E, sinceramente, io compreso.
Non perché mi trovi bene con le vecchie versioni, non perché non mi possa permettere le licenze, non perché voglia craccarle. Semplicemente perché voglio essere IO a stabilire quando aggiornare, e non devo avere qualcosa o qualcuno che ogni volta mi avvisa di aggiornamenti.

Ribadisco però, che nel Transformer, non potrei fare a meno della funzionalità.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 06, 2011 11:57 am

ph_rqmm ha scritto:Io non ho ben capito perché il sorgente chiuso dovrebbe essere un ostacolo al metodo dei repository


Un repository su Windows per software commerciali richiederebbe uno sforzo economico da parte di Microsoft sui diritti di distribuzione per ogni singolo software protetto da copyright.

Non che abbiano problemi di soldi,ma con uno sforzo del genere possono creare un altro OS da zero calcolando il numero di software proprietari [std]

Attualmente ogni software proprietario può essere distribuito solo su piattaforme autorizzate e nei negozi: il massimo che si può fare online è distribuire trial su vari siti.

Semplicemente perché voglio essere IO a stabilire quando aggiornare, e non devo avere qualcosa o qualcuno che ogni volta mi avvisa di aggiornamenti.


Questo è un atteggiamento da Linuxiano nascosto/sopito [sh] [bleh] [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda crazy.cat » mar set 06, 2011 12:01 pm

Google Chrome sorpasserà Mozilla Firefox entro giugno 2012
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... sezione=38

Per Internet Explorer, invece, continua la caduta libera. Il leader nei programmi di navigazione per desktop, sempre nell'arco dei 12 mesi, è arrivato a perdere quasi 7 punti percentuale. [:D]
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ph_rqmm » mar set 06, 2011 12:02 pm

farbix89 ha scritto:Un repository su Windows per software commerciali richiederebbe uno sforzo economico da parte di Microsoft sui diritti di distribuzione per ogni singolo software protetto da copyright.


Ah ok. Quindi l'aggiornamento vuol dire aggiornare il codice.
Codice che appartiene a chi ha i diritti del software e che microsoft per poter modificare/aggiornare dovrebbe acquistare.
Banale ma non ci avevo proprio pensato...
[grazie]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 06, 2011 12:04 pm

crazy.cat ha scritto:Google Chrome sorpasserà Mozilla Firefox entro giugno 2012


Purtroppo non c'è partita: Chrome diventerà il rivale numero uno di IE,e presto supererà tutti [applauso+]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising