Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Domandone

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda j_noone » mar mar 09, 2004 10:16 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da j_noone</i>
<br />stavo giusto per correggermi...[fischio]
devo porre una domanda o devo aspettare la conferma di Xe?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Xe, non ti offendere, la posto subito perché sennò me la dimentico, anche perché con la fantasia che mi ritrovo non me ne vengono di meglio...

Io vi do la definizione, voi mi dite cos'è<font size="1">(è un po' una cagatina...)</font id="size1">:

"si dice del muscolo che attraversa diagonalmente il collo, che contraendosi fa muovere la testa"

ciao!
Avatar utente
j_noone
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1083
Iscritto il: dom nov 17, 2002 2:17 am
Località: Venezia

Messaggioda Xerex » mer mar 10, 2004 12:00 am

Vediamo se 1 anno e mezzo di palestra è servito a qualcosa...[cool][fischio]

sternocleidomastoideo...
o altresì detto sterzoclaudiomastodontico...[:D]
è lui??
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda j_noone » mer mar 10, 2004 1:16 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Xerex</i>
<br />Vediamo se 1 anno e mezzo di palestra è servito a qualcosa...[cool][fischio]

sternocleidomastoideo...
o altresì detto sterzoclaudiomastodontico...[:D]
è lui??
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
esatto...non me ne venivano in mente altre[sedia]

vai xe!
Avatar utente
j_noone
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1083
Iscritto il: dom nov 17, 2002 2:17 am
Località: Venezia


Messaggioda Xerex » mer mar 10, 2004 5:18 pm

D:In quanti fusi orari è diviso il sud-america?
<font size="1">non avevo idea su cosa chiedere...</font id="size1">
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Ema » mer mar 10, 2004 6:20 pm

http://www.portale.it/clock.htm

se non son diventata strabica, sono 3
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda Xerex » mer mar 10, 2004 7:18 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ema</i>
<br />http://www.portale.it/clock.htm

se non son diventata strabica, sono 3
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
non sei strabica[^]
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Ema » mer mar 10, 2004 7:36 pm

perché lo scartamento standard degli Stati Uniti (distanza tra le due rotaie) è di 4 piedi e 8,5 pollici (143,5 cm circa)?

Voglio la ragione primaria..!!
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda M@ttia » mer mar 10, 2004 8:12 pm

Lo scartamento standard degli Stati Uniti è di 4 piedi e 8,5 pollici, ed è la stessa misura europea (solo che noi la esprimiamo in millimetri).
Lo scartamento standard di 4 piedi e 8,5 pollici deriva dalle specifiche originarie dei carri da guerra dell'Impero Romano.

Eccovi la storia completa:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">RISPOSTA : Lo scartamento standard degli Stati Uniti (distanza tra le due rotaie) è di 4 piedi e 8,5 pollici. (nota: è la stessa misura europea, solo che la esprimiamo in millimetri). A prima vista questa misura sembra alquanto strana. Perché è stata scelta? Perché questa era la misura utilizzata in Inghilterra, e perché le ferrovie americane sono state costruite da progettisti inglesi. Ma perché gli Inglesi le costruivano in questo modo? Perché le prime ferrovie furono costruite dalle stesse persone che, prima dell'avvento delle strade ferrate, costruivano le linee tranviarie usando lo stesso scartamento. Ma perché i costruttori inglesi usavano questo scartamento ? Perché quelli che costruivano le carrozze dei tram utilizzavano gli stessi componenti e gli stessi strumenti che venivano usati dai costruttori di carrozze stradali, e quindi gli assi avevano la stessa larghezza e lo stesso scartamento. Bene! Ma allora perché le carrozze utilizzavano questa curiosa misura per la larghezza dell'asse ? Perché, se avessero usato un'altra distanza, le ruote delle carrozze si sarebbero spezzate percorrendo alcune vecchie e consunte strade inglesi, in quanto questa era la misura dei solchi scavati dalle ruote sul fondo stradale. Ma chi aveva provocato questi solchi sulle vecchie strade dell'Inghilterra ? Le prime strade di collegamento costruite in Europa (e Inghilterra) furono quelle costruite dall'Impero Romano per le proprie legioni. Prima di allora non vi erano strade che percorrevano lunghe distanze. E i solchi sulle strade? I carri da guerra romani produssero i primi solchi sulle strade, solchi a cui poi tutti gli altri veicoli dovettero adeguarsi per evitare di rompere le ruote. Essendo i carri da guerra costruiti tutti per conto dell'esercito dell'Impero Romano, essi vevano tutti la stessa distanza tra le ruote. In conclusione: lo scartamento standard di 4 piedi e 8,5 pollici deriva dalle specifiche originarie dei carri da guerra dell'Impero Romano. Quindi, la prossima volta che ti capitano in mano delle specifiche tecniche e ti stupisci per il fatto che le misure sembrano stabilite alla "cavolo di cane", fermati a pensare: forse non si tratta del cavolo di un cane, ma del sedere di un cavallo. I carri da guerra romani, bighe veloci e maneggevoli, erano costruite proprio con le misure necessarie a contenere i sederi di due cavalli da guerra. Con questo abbiamo risposto anche alla domanda originale. Ed ora un'utile estensione a questi discorsi. Quando si vede uno Space Shuttle nelle sua rampa di lancio, si notano i due booster attaccati al serbatoio principale. Questi due propulsori sono due razzi a combustibile solido, o SRB. Gli SRB sono stati costruiti dalla Thiokol nei propri stabilimenti situati in Utah. Gli ingegneri che li hanno progettati avrebbero voluto farli un po' più grossi, ma gli SRB dovevano essere trasportati in treno dalla fabbrica alla rampa di lancio. Visto che la linea ferroviaria che collega lo Utah alla base di lancio attraversa nel suo percorso alcune gallerie, i razzi dovevano essere costruiti in modo da passarci dentro. Per ovvie ragioni di economia, i tunnel ferroviari sono poco più larghi di una carrozza ferroviaria; la carrozza non può essere che poco più larga dello scartamento dei binari; che a sua volta, come abbiamo visto, è proprio a misura del sedere di due cavalli. Ne consegue che una misura standard utilizzata nel più avanzato mezzo di trasporto progettato dall'uomo è stata determinata oltre due millenni or sono. Prendendo a modello il sedere di un cavallo!<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[^] (se fosse giusta passo la palla...)
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda Ema » mer mar 10, 2004 9:23 pm

giustissima![^][applauso][applauso]
Avatar utente
Ema
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: mar feb 03, 2004 1:06 am
Località: Zena

Messaggioda Terno » sab mar 13, 2004 11:44 am

Colgo la palla per stà domanda che mi assilla:
<b>da cosa sono causati i buchi sull'asfalto profondi parecchi centimentri che ti spaccano l'asse della macchina se ci finisci dento con una ruota [boxed]????!!</b>
Avatar utente
Terno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2800
Iscritto il: dom gen 26, 2003 5:16 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Xerex » sab mar 13, 2004 2:08 pm

Bhe, una causa è che ovunque stanno facendo lavori, quindi passano i camion carichi che spaccano strade(e maroni), il giorno dopo piove o nevica, la notte ghiaccia, l'acqua si espande e i buchi diventano voragini, e così via finche il problema rriverà all'attenzione del comune spronato da scomparse misteriose di suto e occupante <font size="1">e dalle imminenti elezioni comunali</font id="size1">
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

Messaggioda Terno » sab mar 13, 2004 9:42 pm

Mmm... ma perché sono sempre così "tondeggiati", ma comunque hanno dei margini ben definiti: o sono strisce RETTE o cerchi o ovali (cioè non sono "sbreg" [:)] casuali)
Inoltre tutta la superficie è abbassata o meglio, è <i>livellata</i> uniformemente, come se fosse pareggiata... chi sà rispondere meglio?
Avatar utente
Terno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2800
Iscritto il: dom gen 26, 2003 5:16 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Akyra » sab mar 13, 2004 10:30 pm

Forse ho capito male ma dalla descrizione sembrano le impronte lasciate da grossi veicoli come quelli dell'ACI o dei traslochi. Quando parcheggiano e si ha la necessità di assicurarli all'asfalto vengono abbassate delle leve che impediscono ogni movimento al mezzo. Data la forte pressione e l'alta qualità dell'asfalto [;)] rimangono dei solchi che rimangono a memoria della forma a base circolare proprio di tali leve. Chissà magari c'azzecco...
Avatar utente
Akyra
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 314
Iscritto il: ven dic 26, 2003 12:25 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Akyra » sab mar 13, 2004 10:39 pm

Dopo accurate ricerche ho infine scoperto di cosa si tratta. Il fenomeno, non ancora spiegato scientificamente, è conosciuto come "I cerchi sull'asfalto" si tratta di piccole impronte che testimoniano una congiura, detta "La congiura del semiasse", che vede impegnata una frangia estremista di destra alla distruzione di tutti i veicoli. Attraverso l'utilizzo di sofisticate apparecchiature lasciano dei solchi come quelli descritti da terno, si vocifera ci sia di mezzo la CIA ( Consorzio Italiano Agricoltura) ma i più fantasiosi ci vedono coinvolti addirittura gli alieni. Dai cerchi nel grano a quelli nell'asfalto...
Il sito di riferimento:
http://www.cerchisullasfalto.da.ru/terno.html
Avatar utente
Akyra
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 314
Iscritto il: ven dic 26, 2003 12:25 pm
Località: Sicilia

Messaggioda xenius » dom mar 14, 2004 2:50 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Akyra</i>
<br />Dopo accurate ricerche ho infine scoperto di cosa si tratta. Il fenomeno, non ancora spiegato scientificamente, è conosciuto come "I cerchi sull'asfalto" si tratta di piccole impronte che testimoniano una congiura, detta "La congiura del semiasse", che vede impegnata una frangia estremista di destra alla distruzione di tutti i veicoli. Attraverso l'utilizzo di sofisticate apparecchiature lasciano dei solchi come quelli descritti da terno, si vocifera ci sia di mezzo la CIA ( Consorzio Italiano Agricoltura) ma i più fantasiosi ci vedono coinvolti addirittura gli alieni. Dai cerchi nel grano a quelli nell'asfalto...
Il sito di riferimento:
http://www.cerchisullasfalto.da.ru/terno.html
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[sbigot][sbigot]
Avatar utente
xenius
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2193
Iscritto il: mar ott 14, 2003 8:33 pm
Località: Vittoria (RG)

Messaggioda Terno » dom mar 14, 2004 11:36 am

La prima spiegazione di Akyra non è quella corrtta (perché questi buchi sono rpesenti in mezzo alla strada, dove certamnet eun camion non parcheggia).

La seconda... mii, non sapevo fosse così complicato...

Se qualcuno sa D+ posti (solo per info), altrimenti direi che stà ad Akyra

P.S. il sito non va!
Avatar utente
Terno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2800
Iscritto il: dom gen 26, 2003 5:16 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda M@ttia » dom mar 14, 2004 12:42 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Terno</i>
P.S. il sito non va!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Ehhm, ora come glielo spieghiamo che era solo uno scherzo? [?]
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda Akyra » dom mar 14, 2004 1:03 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da M@ttia</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Terno</i>
P.S. il sito non va!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Ehhm, ora come glielo spieghiamo che era solo uno scherzo? [?]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ma cosa era solo uno scherzo??
Se alle 15 non ha ancora postato nessuno, prendo parola io!!!!
Avatar utente
Akyra
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 314
Iscritto il: ven dic 26, 2003 12:25 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Akyra » dom mar 14, 2004 3:50 pm

Facciamo così domani alla stessa ora prende parola chi ha raccontato la barzelletta più divertente...
Arbitra Terno...
Avatar utente
Akyra
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 314
Iscritto il: ven dic 26, 2003 12:25 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Xerex » dom mar 14, 2004 7:59 pm

Una sola a disposizione?

La signora in giallo e Ambrogio(quelli della ferrero rochet) sono in macchina, quando ad un certo punto si buca una gomma e si devono fermare a cambiarla.Ambrogio non è capace, e allora, si cimenta nell'operazione la signora che per cambiare la ruota è costretta a piegarsi.
Ambrogia, vista la signora in quella posizione perde la testa e ..... (avete capito). La signora non si accorge di niente (???) e i due ripartono in macchina.
Ad un certo punto la signora dice ad Amborgio:
-Ambrogio, mi brucia un po' il cu.o
E Ambrogio risponde:
-Agh crèd! Con tùt i ciocolatèn c'at magn!! (ci credo con tutti i cioccolatini che mangi!!)
Avatar utente
Xerex
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5948
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Parma(Pr)

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising