A questo punto farei comunque un prova sul lato video (non si sa mai).
Pct ha scritto:(il bello è che non si finisce mai di imparare)
farbix89 ha scritto:Pct ha scritto:(il bello è che non si finisce mai di imparare)
tutti abbiamo ancora tantissime cose da imparare
Pct ha scritto:farbix89 ha scritto:Pct ha scritto:(il bello è che non si finisce mai di imparare)
tutti abbiamo ancora tantissime cose da imparare
e qui su MegaLab.it imparo moltissimo![]()
Tutto quello che ho imparato di rilevante alla fine l'ho imparato qui![]()
Riguardo al discorso linux vs Windows, aggiugno una cosa ai discorsi di prima: i due OS non hanno confronti IMHO. Linux è nettamente fatto meglio e superiore; niente virus, niente frammentazione, niente necessità di pulitura disco, analisi del registro, defrag ecc, niente rallentamenti con il tempo, niente necessità di antivirus ecc. In più il riconoscimento driver e installazione software è molto più semplice e immediata; con linux basta collegare una cosa (o installarla)e l'hai subito pronta e funzionante; con Windows mooolto meno. Il bluetooth per esempio; con winzozzo devi stare a installare il programma e driver per la chiavetta da cd, e poi spesso non va, discorsi simili per molte altre cose come webcam ecc., oppure il famoso software Alchol 120% (Con Windows Vista voleva dire tanta penuria per ottenere poi una BSOD,con 7 non ho ancora provato); con linux la chiavetta bluetooth la colleghi al pc e il programma Bluedevil fa tutto e subito, senza alcuna difficoltà, molto velocemente; stesso discorso per una miriade di altri programmi. (se un programma o una periferica non la vede, o fa fatica a installarla, è solo perché linux è poco diffuso e invece windows è enormemente diffuso, e non per una mancanza dell'OS o per un pregio di Windows). Se li consideriamo in modo totalmente neutrale, direi che non ci sono proprio paragoni, Linux domina.
raffaele32 ha scritto:Ho installato Linux sul computer, non uso Unity ma Gnome (la VGA non è compatibile) ma devo dire che avvia e spegne con rapidità.
Sembra più efficiente ma la sua efficienza la perde perché uso ancora sotto Windows vari programmi e utilty come Paint.net e e per adessovado avanti così...
BFC ha scritto:ma parlate perché vi è successo o così per sentito dire? Io non ho mai avuto problemi del genere, tutte le periferiche me le vede subito. Penso che windows 7 abbia un sistema di riconoscimento ed installazione driver automatico eccezionale.
Pct ha scritto:
(sembra bello Balabolka! Io usavo un sito online strano con un tizio o una tizia che parlavano con il testo che inserivi)
...Con alchol per esempio su più di un computer con sVista ho avuto momenti agghiaccianti.. sopo averlo installato, al riavvio "trovato nuovo hardware"o qualcosa del genere, in pratica tentava di installare dei driver, poi crashava subito, e da lì Winzozzo non partiva più, e una mia amicaha dovuto formattare.
farbix89 ha scritto: la pappa pronta (ma fredda e disgustosa)
farbix89 ha scritto:windows chiede riavvio per ogni minimo aggiornamento
farbix89 ha scritto:Linux anche in mani meno esperte regge sicuramente meglio l'urto.
developerwinme ha scritto:1) Se Linux avesse la stessa diffusione di Windows, cosa garantisce che risulterebbe un sistema più sicuro, dato che i virus (e malware-writers interessati) inizierebbero ad esserci in buon numero anche per questo OS (e non mi dite che è più sicuro per la gestione dei privilegi, perché Windows 7 con UAC attivo e impostato correttamente è del tutto equivalente sotto questo punto di vista, a meno di eventuali bug che possono colpire entrambi gli OS)?
a meno di eventuali bug che possono colpire entrambi gli OS
farbix89 ha scritto:windows chiede riavvio per ogni minimo aggiornamento
Non è esattamente così: da Vista in poi i riavvi sono meno frequenti (per esempio per IE e altri componenti minori non è necessario; ovviamente se vai a modificare le librerie o gli exe del core il discorso cambia). Il fatto è che, poiché su Windows gli update escono tutti insieme il secondo martedì del mese (scelta che, per quanto non condivida al 100%, comprendo) e spesso almeno un update riguarda il core, è necessario il riavvio quasi ogni volta che si installano gli update.
Fino a quando non mi porti tesi valide a favore di questa affermazione, per me Windows e Linux (parliamo ovviamente delle ultime versioni) sono sullo stesso piano in questo senso.![]()
Sono invece d'accordo con voi sul fatto che spesso Windows, nonostante i miglioramenti introdotti nelle ultime versioni, abbia qualche problema di troppo, anche piuttosto fastidioso, nella cancellazione/copia di file in alcune situazioni (numerosi file piccoli, ad esempio) o nell'accesso a partizioni non proprio vergini, settore in cui Linux è sicuramente superiore. Ma questo, per il momento, mi insegna soltanto che un distro Linux su CD o pen drive può tornare utile per operazioni di manutenzione.
Per quanto riguarda la questione installazione driver, come ho già detto su Linux mi sono trovato abbastanza male (ma parliamo di tre-quattro anni fa), mentre su Windows difficilmente ho problemi. L'unica cosa con cui mi trovo male in questo senso è la gestione delle periferiche Bluetooth su Windows XP, ma su 7 non ho alcun problema e le periferiche vanno in pochi secondi.
Chiudo il post dicendo che per quanto mi riguarda e per il momento, Linux è sicuramente un'ottima alternativa per dispositivi con potenza di calcolo limitata (smartphone, televisori ecc...) e computer obsoleti da recuperare (su questo è sicuramente imbattibile), ma se si va su workstation performanti, l'esperienza Windows complessiva è sicuramente superiore, fermo restando che Linux può essere utile da affiancare per operazioni particolari, come il caso dei file di cui sopra.![]()
developerwinme ha scritto:P.S. Qualcuno sa come stanno le cose nel variegato campo Server?
BFC_leojr ha scritto:developerwinme ha scritto:P.S. Qualcuno sa come stanno le cose nel variegato campo Server?
Io so che i primi 10 computer più potenti al mondo, montano linux, altro non saprei dirtelo...![]()
farbix89 ha scritto:a parità di diffusione la gestione dei singoli processi e dei relativi privilegi sarebbe di gran lunga superiore
farbix89 ha scritto:non è un caso che windows copi a man bassa da sistemi UNIX based in questo campo...un motivo ci sarà
farbix89 ha scritto:Questione bug: siete totalmente dipendenti dalla casa madre nella loro risoluzione,se non vogliono correggere in un breve periodo vi "attaccate al tram".
farbix89 ha scritto:Non si contano invece i cacciatori di bug e i relativi programmatori che lavorano in ogni distro per correggere il maggior numero possibile di bug.
farbix89 ha scritto:se non so programmare
farbix89 ha scritto:Utilizzavi EXT2,che su alcuni punti era ancora acerbo.EXT3 e EXT4 sono decisamente superiori a NTFS,su questo non ci piove
farbix89 ha scritto: Chiedere non costa nulla,intestardirsi dicendo "IO POSSO FARCELA DA SOLO" non porta a nessun risultato.Forse era sufficiente premere un tasto per risolvere tutto
farbix89 ha scritto: Elimina i virus e i malware a maggiore diffusione e solo allora potranno partire sullo stesso piano...ma finchè c'è abbondanza di malware su Windows,ci sarà sempre qualcosa che mina la stabilità di un sistema Windows,una Spada di Damocle invisibile ma perennemente presente.
farbix89 ha scritto:Dipende sempre da cosa installi e se il produttore si è preso la briga di aggiornare i suoi driver.
farbix89 ha scritto:Chissà perché Linux e derivati sono dominanti in ambito server web e affini ....cosa c'è che non va in Windows Server?
Andy94 ha scritto:Io non ho nulla contro GNU/Linux nei server, anzi, ritengo che sia l'unica soluzione possibile.
Ale2695 ha scritto:Il secondo invece è la stabilità complessiva del sistema: i sistemi Windows Server possono andare bene per siti web amatoriali o cose del genere, ma se un'azienda di medie dimensioni ha bisogno di un suo sito, di un server di posta o altro, con Windows i blocchi, gli errori di sistema ed i BSOD sono all'ordine del giorno.
Ale2695 ha scritto:perché Zane utilizza CentOS come sistema operativo installato sul server di MegaLab.it, e non usa Windows Server?
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising