Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Impiantino audio in macchina

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Impiantino audio in macchina

Messaggioda siero_ » lun nov 12, 2012 8:09 pm

Salve a tutti,
avendo delle casse in macchina che sgranano parecchio in quando ora mai sono vecchie e per cui si sarà strappato il rivestimento lungo il cono pensavo di comprarmi delle nuove casse e farmele montare al momento dell'acquisto.
Non ci volevo spendere moltissimo in quanto non mi interessa fare il "mattacchione" ma mi piace ascoltare la musica con discreta qualità.
Ho una Peugeot 206 3 porte del 2002 che sulle portiere anteriori ha la predisposizione per due casse da 165 cm mentre posteriormente per due da 130 cm poi sulle portiere affianco agli specchietti ci sono i classici tweeter.
Ho uno stereo della kenwood (modello non ricordo) 52x4 e pensavo di comprare:
tweeter ALPINE SXE-0825S (suppongo che siano tweeter):
Altoparlanti Coassiali a 2 vie da 80 mm; Tenuta in potenza, RMS: 20W; Tenuta in potenza, picco: 150W.
per la parte anteriore ALPINE SXE-1750S:
Altoparlanti a componenti a 2 vie da 165 mm; Tenuta in potenza, RMS: 45W; Tenuta in potenza, picco: 280W.
per la parte posteriore ALPINE SXE-1350S:
Altoparlanti a componenti a 2 vie da 130 mm; Tenuta in potenza, picco: 250W.

Inoltre pensavo a due casse a "uovo" da mettere sul pannello che affaccia sul lunotto posteriore ritagliandolo per la forma delle casse ALPINE SXE-6925S:
Altoparlanti 6'' x 9'' a 2 vie; Tenuta in potenza, RMS: 45W; Tenuta in potenza, picco: 280W.

Nel complesso solo per le casse andrei a spendere circa 150€ (se avete altre marche da consigliare o qualcosa che magari rende il suono più dinamico di qualità accetto volentieri i vostri consigli, basta che siamo intorno ai 150€).
Non so a cosa serva poi il subwoofer...cioè, io che non me la voglio "scoattare" come detto precedentemente ma voglio solamente ascoltare musica con decente qualità mi serve anche questo? Nel caso di risposta affermativa pensavo a: ALPINE SWG-844 (per il quale ho una "scatola" che inoltre non occupa tutto lo spazio del bagliaio [rotolo] )
Subwoofer da 8'' (200 mm); Tenuta in potenza, RMS: 400W; Tenuta in potenza, picco: 120W.
Per questo siamo intorno agli 80€.

Ora manca un amplificatore per compensare la potenza...quale? Di questo non so assolutamente niente, ne a quanti canali ecc. ma penso di dedicare anche a questo circa 80€, cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
(La scelta della marca "alpine" è casuale per cui consigli su prodotti anche leggermente migliori ma allo stesso prezzo li accetto moooooolto volentieri [std] l'importante è rientrare massimo nei 350€).
E i cavi? Che differenza fanno?
Grazie mille a tutti. [std] [std] [std]
Avatar utente
siero_
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 352
Iscritto il: mar lug 06, 2010 7:11 am

Re: Impiantino audio in macchina

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » lun nov 12, 2012 11:16 pm

A quanto già elencato, aggiungi un condensatore e una batteria aggiuntiva per evitare di scaricare quella del motore. Per l'amplificatore, prendine uno da 1000W a 6 canali.
Il subwoofer serve per risaltare i bassi, e per una migliore qualità del suono non puoi non metterlo [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Impiantino audio in macchina

Messaggioda andy » mar nov 13, 2012 3:40 pm

Non ho idea della qualità Alpine dei diffusori: certamente come autoradio sono praticamente il top.
Personalmente per i diffusori mi sono sempre affidato a Jbl, sia in salotto che in auto (quando gli impianti si facevano da soli [:D] )

L'unica cosa che posso dirti per esperienza che non sempre conoscere il diametro dei diffusori è sufficiente.
Normalmente i diffusori hanno 4 o 5 fori di fissaggio a distanze uguali e non sempre le auto hanno i fori in quella posizione.
Inoltre c'è spesso un problema di spessore, ovvero il diffusore è molto profondo e in pratica il magnete va a toccare il finestrino quando scende.

Nel tuo caso credo che Alpine, essendo un prodotto specifico per auto, abbia risolto questo problema costruendo diffusori a basso profilo, ma prima di procedere all'acquisto me ne assicurerei.

NB: In ambito audio il risultato dipende dall'accoppiata amplificatore-diffusori. In pratica anche i migliori diffusori potrebbero dare un suono sgradevole se non sono pilotati correttamente dall'amplificatore. Quindi per sapere se un Kenwood suona bene con gli Alpine dovresti chiedere ad una persona che li ha già montati.
Con MegaLab non si finisce mai di imparare!!
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini


Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising