Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Libri (2011)

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Libri (2011)

Messaggioda BlackJack » lun set 12, 2011 8:08 pm

Mi sono appena comprato "Il filo che brucia" di Jeffery Deaver. Lo inizio questa sera.
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Libri (2011)

Messaggioda Andy97 » ven set 16, 2011 9:28 pm

Mio cugino mi ha regalato un po' di libri. In questi giorni sto leggendo "Asimov", mentre quest'estate "Il piccolo principe" ed "Oliver Twist", quest'ultimo di Charles Dickens...
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Libri (2011)

Messaggioda ste_95 » sab ott 08, 2011 1:51 pm

Sto leggendo "Il ritratto di Dorian Gray" (in inglese) e, per ora, mi chiedo solo come facesse Wilde a pensare dei discorsi diretti di 3 pagine...
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am


Re: Libri (2011)

Messaggioda developerwinme » sab ott 08, 2011 4:25 pm

ste_95 ha scritto:Sto leggendo "Il ritratto di Dorian Gray" (in inglese) e, per ora, mi chiedo solo come facesse Wilde a pensare dei discorsi diretti di 3 pagine...

L'ho letto (in traduzione) qualche anno fa, e lo studierò in letteratura quest'anno (e vorrei anche leggerlo in lingua). è sicuramente un'opera "particolare", che personalmente mi è piaciuta molto sia per l'intreccio (e quindi i temi) che per la tecnica narrativa. [^]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Libri (2011)

Messaggioda ste_95 » dom nov 06, 2011 8:58 pm

Devo assolutamente finire di leggere Dorian Gray entro martedì/mercoledì, perché poi esce Inheritance e quello lo voglio veramente divorare! A breve, ho deciso che manterrò due libri in parallelo: uno in inglese, per quando sono più o meno lucido e in grado di capire, e uno italiano per quando sono fatto completamente [:D]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Libri (2011)

Messaggioda developerwinme » lun nov 07, 2011 5:25 pm

ste_95 ha scritto:uno in inglese, per quando sono più o meno lucido e in grado di capire, e uno italiano per quando sono fatto completamente

[rotolo]

L'idea non è male, anche personalmente sono un sostenitore della politica del single task, quando possibile. [;)]

Se non mi reputo in grado di capire e/o sufficientemente lucido, generalmente preferisco un bel film.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Libri (2011)

Messaggioda ste_95 » ven nov 18, 2011 7:12 pm

developerwinme ha scritto:L'idea non è male, anche personalmente sono un sostenitore della politica del single task, quando possibile. Se non mi reputo in grado di capire e/o sufficientemente lucido, generalmente preferisco un bel film.

In realtà poi alla fine mi accorgo che tendo sempre a leggere quello più interessante/avvincente (ora come ora, Inheritance).

Come libro italiano avevo preso "Le prime luci del mattino", di Fabio Volo. Una roba agghiacciante, sono arrivato al 30% ma mi sa che lo accantonerò. Ho imparato: mai fidarsi di Feltrinelli, viva Amazon. Tra le altre cose, ho inviato una recensione su Amazon con una stella, ed è comparsa subito, su Feltrinelli, invece, non c'è mica... [rolleyes]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Libri (2011)

Messaggioda Andy97 » ven dic 09, 2011 7:35 pm

Appena comprato "Steve Jobs" di Walter Isaacsonn. Davvero interessante fin dalle prime pagine.
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Libri (2011)

Messaggioda ste_95 » ven dic 09, 2011 7:40 pm

Andy97 ha scritto:Appena comprato "Steve Jobs" di Walter Isaacsonn. Davvero interessante fin dalle prime pagine.

Lo è sul serio? perché io ero un po' titubante: mi sembrava molto un fenomeno moda [8)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Libri (2011)

Messaggioda Andy97 » ven dic 09, 2011 8:25 pm

Già a vederlo per quanto è grosso sembra già un buon libro (600 e rotte pagine). E' una biografia (anche lo stesso Steve ha collaborato alla realizzazione del libro insieme ad Isaacsonn), non come altri libri che lo mostrano sottoforma di un Dio o cose simili, perciò ti consiglio proprio di leggerlo. Narra tutto, dall'infanzia al Machintosh I, dall'uscita temporanea dalla Apple al primo iMac. C'è anche per eBook, quindi dovrebbe esserci anche per il Kindle [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Libri (2011)

Messaggioda ste_95 » ven dic 09, 2011 9:07 pm

Andy97 ha scritto:C'è anche per eBook, quindi dovrebbe esserci anche per il Kindle

Sìsì questo lo so, aspettavo giusto finisse il momento per evitare di spendere €16 per un FILE [std]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Libri (2011)

Messaggioda ph_rqmm » lun dic 12, 2011 8:25 pm

ste_95 ha scritto:Devo assolutamente finire di leggere Dorian Gray entro martedì/mercoledì

Guarda io ho fatto una fatica assurda a leggerlo...
Si tratta di quei libri che devono avere per forza una casellina di spunta selezionata (almeno secondo me) ma porca pupazzetta, una fatica!
Quasi pari al Conte di Montecristo, anche se letto quello si può leggere quasi tutto [:D]

ste_95 ha scritto:Come libro italiano avevo preso "Le prime luci del mattino", di Fabio Volo. Una roba agghiacciante, sono arrivato al 30% ma mi sa che lo accantonerò. Ho imparato: mai fidarsi

Pesantezza a carriolate.

A volte mi preoccupo perché molti libri famosi e quotati (anche grandi classici) li trovo pesanti e non particolarmente emozionanti mentre magari mi lascio prendere da altri che trovo per caso.
Io ho appena finito il piccolo Principe che non mi ha entusiasmato più di tanto e sto per tornare al mio adorato Pirandello... lui che mi avvolge con la sua malinconia pessimistica e che non mi delude mai! [applauso+]
Anche se prima o dopo dovrò fare i conti con quel ventimila leghe sotto i mari che mi guarda dal fondo del comodino ricordandomi che dopo la 35 esistono molte altre pagine... [rotolo]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Re: Libri (2011)

Messaggioda Andy97 » lun dic 12, 2011 9:15 pm

Anche io ho letto il piccolo principe, molto bello. Ora ho interrotto per un po' Asimov per passare a steve jobs
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Libri (2011)

Messaggioda BFC_leojr » lun dic 12, 2011 11:23 pm

Il piccolo principe è bellissimo, consiglio anche il gabbiano jonathan livingston [^] [^]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Libri (2011)

Messaggioda ste_95 » mar dic 13, 2011 1:00 am

ph_rqmm ha scritto:Guarda io ho fatto una fatica assurda a leggerlo... Si tratta di quei libri che devono avere per forza una casellina di spunta selezionata (almeno secondo me) ma porca pupazzetta, una fatica!

No guarda io invece l'ho amato (e mi piace tuttora leggermi spezzoni che mi ero salvato a tempo debito) [:)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Libri (2011)

Messaggioda ph_rqmm » mar dic 13, 2011 1:00 pm

La trama del libro è bellissima.
Quello con cui non ho avuto affinità è stato lo stile narrativo...

Continuo comunque a pensare di non essere normale [rotolo]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Re: Libri (2011)

Messaggioda ste_95 » gio dic 29, 2011 9:51 am

Ho finito ieri Che tu sia per me il coltello, di David Grossman. È la storia di un uomo che vede una donna e, senza sapere nulla di lei, decide di scriverle delel lettere e aprire la sua anima a lei. Ci sono momenti in cui mi sono chiesto se valesse la pena arrivare al fondo, se non fosse meglio mollarlo lì e passare ad altro. La parte di Yair, l'uomo, è troppo lunga, a tratti incomprensibile... L'inizio è magnifico, ricco di spunti e di episodi che davvero fanno entrare dentro al personaggio. Poi ci sono punti in cui è difficile seguire e dove, anzi, sembra che manchino dei presupposti per capire. Mettere delle lettere di Myriam lì mezzo forse non sarebbe stata una cattiva idea. Avrebbe potuto essere più corta e un po' meno noiosa credo. Myriam porta una ventata di novità gradita, un nuovo punto di vista (ma la mano è la stessa, facilmente riconoscibile). Conclusione ineccepibile.

Tra ieri sera e stamattina ho letto Delfino, di Sergio Bambarén e non mi ha entusiasmato, me l'avevano imprestato. Ora alterno Walden - Ovvero vita nei boschi e Vade retro! nei momenti morti. [:)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Libri (2011)

Messaggioda farbix89 » lun gen 02, 2012 11:03 am

Si continua qui [^]

topic75180.html

[chiuso]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Precedente

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising