Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Professore..un po'...pazzo????

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda Mandrake » lun dic 03, 2007 10:47 pm

non ho capito un H, ma quoto... [rotolo]
credo sia, la dimostrazione pratica di quanto ho affermato sopra...
ovvero, se ci sono in una base, perché non devono esserci in un altra visto che la linea dei numeri è formata da infiniti punti?...
correggimi se ho inteso male... [rotolo]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda dav16 » lun dic 03, 2007 10:47 pm

mi perdoni se, a questa ora prima di andare a nanna [yawn] , non leggo tutta quella pappardella di roba? [:-D]












[ciao]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda Pacopas » lun dic 03, 2007 11:18 pm

ma avete letto cosa ha scritto m@t... si? [fischio]
La virgola nei numeri binari (binary floating point representation) esiste, nel senso che o la si scrive esplicitamente, oppure si sottintende dove va (ad es. ci mettiamo d'accordo di dedicare 4 bit alla parte intera e 4 a quella frazionaria, il numero 1011,1001 diventa semplicemente 10111001 ma questo solo perché ci siamo messi d'accordo), altrimenti convenzionalmente (e soprattutto per calcoli "su carta") la virgola oltre che permessa è anche necessaria per esprimere numeri razionali (il cosiddetto binary floating point representation)
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am


Messaggioda ninjabionico » lun dic 03, 2007 11:59 pm

Certo, l'avevo letto...
... mi ricorda un po' le lezioni in 4° di Sistemi...
... rappresentazione dei numeri reali in binario...
... inclusa la rappresentazione in virgola mobile, intesa come mantissa ed esponente... [:D]

http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_in_virgola_mobile

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda wulma » mar dic 04, 2007 12:26 am

mamma mia, la matematica...
faccio un OT, entro ed esco subito:
non mi degno di entrare nell'argomento ( [!!!] [:D] ), volevo solo dire che il nuovo avatar di DrAma è stupendo! [sh] [bleh] [cuore]..

mandrake ha scritto:non ho capito un H

ti quoto!! [cry] [rotolo]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am

Messaggioda Pacopas » mar dic 04, 2007 12:36 am

ninjabionico ha scritto:Certo, l'avevo letto...


non mi riferivo a te e tantomeno a tutti quelli che sanno che la virgola mobile nel binario esiste... m@t ce lo ha spiegato per bene... a mio modo di vedere... poi ognuno resta della propria opinione

bega e dav non mi sembravano tanto convinti rileggendo in ordine i loro interventi... ma sapete che vi dico...

se continuiamo a parlarne ancora un po' tanto vale spostare la discussione qui [:D] [:D] [:D]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda ninjabionico » mar dic 04, 2007 12:46 am

Pacopas ha scritto:...
se continuiamo a parlarne ancora un po' tanto vale spostare la discussione qui [:D] [:D] [:D]


Non mi sembra di averlo mai visto... [cry]
... naturalmente, prima di postarci, dobbiamo leggerlo dall'inizio?

[rotfl]

....

vista l'ora sto dando i numeri come il prof.... [rotfl] [rotolo]

[rolleyes] [fischio]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda M@ttia » mar dic 04, 2007 10:16 am

Pacopas ha scritto:m@t ce lo ha spiegato per bene... a mio modo di vedere...
[brindisi]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Messaggioda dav16 » mar dic 04, 2007 2:47 pm

ho capito....ho solo detto che secondo me aveva poco senso....dopo la spiegazione del prof [prego]
Avatar utente
dav16
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar ott 10, 2006 2:09 am

Messaggioda -DrAma- » mer dic 05, 2007 12:11 am

ARRRRGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!
La mantissa...quanti ricordi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [rotolo]
Avatar utente
-DrAma-
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm

Messaggioda Xero » ven dic 07, 2007 10:36 pm

-DrAma- ha scritto:ARRRRGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!
La mantissa...quanti ricordi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [rotolo]


Per me è tutta roba recente [cry]

Da come ci è stato spiegato è tutta questione di standard.

La virgola è indispensabile nella conversione da decimale a binario, ma naturalmente non è rappresentabile nel calcolatore, e si ricorre alla forma normalizzata dei razionali. [boh]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Precedente

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising