da bandrew » dom gen 21, 2007 11:50 pm
Sbagli Mr.Tfm, per la legge italiana la differenza tra fine di lucro e risparmio non è affatto una quisquilia...
Il fine di lucro è quando il film che ti scarichi lo materizzi e lo vendi ad una bancarella, cosa che nessuno dei downloader fa, è ben altra gente che vende per le strade.
Comunque è una sentenza ridicola e palesemente contraria ad ogni principio, ma a me fa piacere lo stesso, almeno solleva un po' la questione, si sa mai che qualcuno inizi a capire la differenza tra i software di p2p e i contenuti che si scambiano con tali software così non sentirò più dire che il p2p è illegale.
Il p2p è TOTALMENTE nella legge fino a che io non scambio qualsiasi cosa protetta da diritto d'autore. PUNTO E BASTA. Se poi nella stragrande maggioranza dei casi si usa per fini illeciti a me non me ne frega nulla. Chi lo fa sa perfettamente di stare rubando. Io lo uso e continuerò ad usarlo con tutti i mezzi che la tecnologia mi mette a disposizione.
Spero solo che la gente non si illuda che con questa sentenza scaricare film sia legale, sarebbe molto pericoloso. E' e rimane illegale e soprattutto tutti lo sanno.
Quando si cambieranno queste stupide leggi sul diritto d'autore sarà meglio per tutti, purtroppo però chi le deve fare non ne sa nulla (vero cari parlamentari?) e appena può lo dimostra.
AndreA