Non pensate anche voi che, con tutti i soldi che si stanziano per la ricerca sul cancro, si sia formata una scuola di pensiero oltre la quale non si vuole riconoscere come valido chi fa delle obbiezioni su certi medodi?
E' indubbio che molte forme di tumore oggi hanno enormemente piu' possibilità di guarigione rispetto al passato, pero' ogni forma tumorale è diversa dalle altre, il cancro alle ossa è diverso dal cancro all'intestino, quindi è legittimo pensare che per certe forme tumorali si possano usare tecniche diverse rispetto ad altre forme di tumore.
Invece succede che qualsiasi forma tumorale viene curata alla stessa maniera, bombardamento chemioterapico. Che sicuramente in molti casi ha successo, pero' non sempre.
Ripeto, la mia sensazione è che certe lobby della ricerca siano poco propense a dare spazio ad altri, quasi a temere che qualcuno gli dica che sbagliano.
@ ragazzodel99
Per la cronaca, sembra che il virus Hiv (o qualsiasi cosa esso sia) sia stato contagiato nell'uomo quando si è provveduto alla vaccinazione antipoliomelitica in Africa (molti decenni fa).
Il medico direttore dell'operazione si serviva del fegato di scimpanze per la coltura del virus della poliomelite, onde creare il vaccino.E questa sembra essere la causa. Quel virus infatti era conosciuto, e si sapeva che gli scimpanze ne erano vittime. Pero' ancora non lo si conosceva bene.
E' impressionane la corrispondenza dei luoghi dove per primi si è avuta notizia del virus con quelli dove fu iniziata la vaccinazione di massa.
Sembra ormai accertato che l'Hiv abbia cominciato a trasmettersi nell'uomo proprio dopo che fu iniziata quella campagna di vaccinazioni.