un tale ha scritto:Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma
E aggiungo... Solo in televisione ingrandiscono le immagini grosse come francobolli per farle diventare dei poster ad altissima risoluzione.......Ardis ha scritto:se l'immagine è piccola e la ingrandisci(ache con photoshop) otterrai come minimo un pessimo risultato(grana grossa ecc) ed è naturale che ingrandendola tanto a un certo punto appaiano i pixel(quei quadretti a cui facevi riferimento tu), perché più piccola è l'immagine meno pixel ha e viceversa, perciò quando la ingrandisci ingrandisci anche i pixel e non ne aumenti il numero...sorry
Krusty ha scritto:PS: confermo la teoria dei film.....però non sarebbe mica male poter ingrandire un francobollo a 72dpi e ottenere un poster da appiccicare sulla facciata del Pirellone
pepsav89 ha scritto:E' possibile solo se mi trovi i programmi che usano quelli in tv, alla tipo C.S.I...
Davvero fantascienza... non puoi ottenere informazioni (bite-pixel) che non hai, a meno che non le inventi...![]()
Si potrebbe brevettere un formato in grado di mantenere le informazioni anche se rimpicciolito, non in vettoria,... così quando viene reingrendito nonsi hanno perdite...
Ardis ha scritto:pepsav89 ha scritto:E' possibile solo se mi trovi i programmi che usano quelli in tv, alla tipo C.S.I...
Davvero fantascienza... non puoi ottenere informazioni (bite-pixel) che non hai, a meno che non le inventi...![]()
Si potrebbe brevettere un formato in grado di mantenere le informazioni anche se rimpicciolito, non in vettoria,... così quando viene reingrendito nonsi hanno perdite...
Lo sai che non hai detto una cretinata?!mi hai fatto venire un'idea per compilare un programma
...ma credo che non lo farò mai
Rancid ha scritto:Il problema persiste comunque nel caso l'immagine nasca piccola di suapoi avete presente quanto potrebbe pesare un'immagine che contiene una tale quantità di informazioni?
Ardis ha scritto:Per scaricare la versione di prova del CS puoi andare sul sito della Adobe(oppure, come me, comprre riviste specialistiche, in totale ho collezionato 4 o 5 dischetti con la versione di prova....ma che me ne faccio?!
)
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising