Che programmi dovrei imparare ad usare?
![Sbigottito [sbigot]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/blink.gif)
Romb Nanri (Molte grazie in Tamil)
![Applauso [applauso]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/clapping.gif)
Mr.TFM ha scritto:Eh... ce ne sono una CATERVA!!!!
Rhino, Cinema 4D... Anche il buon vecchio 3D studio (l'ultima release sembra che sia ottima) è in grado di animare degli oggetti da lui disegnati in 3D.
Xerex ha scritto:Dopo che hai fatto i modelli dovrai "renderli", creando una serie di fotogrammi che uniti formano il tuo video...(se tieni la "qualità" di 24 frame al secondo, per fare un filmato di 2 minuti, ti occorrono quasi 3000 immagini)
A seconda della macchina che usi per rendere un'immagine ti possono occorrere anche svariati minuti.
Diablo ha scritto:Io comunque non voglio risultati eccezionali, dovrei riuscire a fare un planetario e una animazione di scheletro: ho capito che non è fattibile la cosa
Xerex ha scritto:Diablo ha scritto:Io comunque non voglio risultati eccezionali, dovrei riuscire a fare un planetario e una animazione di scheletro: ho capito che non è fattibile la cosa
Sarà che a me prima di agire piace capire cosa sto facendo, quindi ti consiglio di cercare qualche tutorial prima _solo_ sulla modellazione, poi, soltanto dopo, sulla resa, e soltanto ancora dopo, sulla creazione di filmati.
Diablo ha scritto:mi daresti qualche consiglio pratico? Del tipo prima fai.....stai attento a......verrebbe una specie di guida. Io non so come muovermi, tuttavia la scuola chiama (e proprio lei che vuole queste cose!!!). In pratica devo farlo......
Xerex ha scritto:Ma come!?! a scuola ti dicono di farlo e non ti insegnano!?!?
Xerex ha scritto:riguardo al planetario, ti serve, tra parentesi, poco:
le texture te le puoi inventare credo, rosso per marte, azzurro per plutone(credo) e via dicendo...
i modelli sono delle semplici sfere...per l'effetto del "cielo"...dello spazio puoi modellare tutto all'interno di 1/4 di sfera con una texture nera a punti applicata al suo interno...
Diablo ha scritto:mi piace, è impostato bene!!Ora vedo che posso fare....
Software free ce ne sono? Sia per il modellismo che per il montaggio?
Xerex ha scritto:Per la modellazione (il modellismo non c'entra)
Xerex ha scritto:non conosco niente di free in ambiente windows(ma non è detto che non si trovi cercando un po')...sotto linux invece su internet si trova sicuramente qualcosa di accademico-didattico scaricabile liberamente.
Rancid ha scritto: ma poi per tutto il resto non mi sono mai interessato di grafica 3D
Diablo ha scritto:...e in seguito? Devo fare i frames? E poi assimilari con un programma di 3d? Una cosa tipo gif animata che però è un "filmato"
Xerex ha scritto:con 3dstudiomax(anche se non l'ho mai usato direttamente) puoi fare tutto quello che ti serve, dalla modellazione alla resa fino all'animazione...
Diablo ha scritto:mmm...è freeware? Ma poi animazione vuol dire che....? Posso scegliere in che formato realizzare l'animazione?
P.S:un po' ot perché questo parla di 3dcartoon comunque è possibile realizzare un' animazione (a questo punto la chiamerei programma) interattiva? Se passo il mouse sopra un pianeta mi fa vedere le sue caratteristiche....
Xerex ha scritto:Uhmm...costa qualche migliaio di euro...
Xerex ha scritto:cose free di quel livello non ce ne sono...puoi provare a fare una ricerca qui siti delle università e vedere in qualche pagina dei corsi di grafica se trovi qualcosa.
Xerex ha scritto:Mhhh, qua vai sulla programmazione...se non ti interessa più di tanto l'estetica, con il C e le openGL riesci a fare quello che cerchi, ma diventa parecchio impegnativo e lungo.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising