Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ritagliare una figura

Meglio photoshop o gimp? Tutti i migliori consigli per utilizzare al meglio software e tutorial di grafica!

Messaggioda Xero » sab nov 11, 2006 10:13 pm

Nel frattempo ho fatto qualcosina:

•Apriamo il nostro file: File > Open, selezioniamo l'immagine da aprire e quindi click su Apri
Ecco per esempio una sfera da cui partire, il nostro scopo è eliminare il nero dello sfondo. (click per ingrandire)

Immagine

•Una volta aperta l'immagine selezioniamo lo strumento "Magic Wand" nell'apposita barra oppure tramite comando rapido da tastiera "S".
Immagine

•Ora selezioniamo l'area nera nella nostra immagine, in modo da ottenere qualcosa di simile. (lasciamo tutti i parametri sui valori di default)
Immagine

•Ora mantenendo la selezione attiva premiamo "Canc" sulla tastiera, in modo da eliminare l'area selezionata.
Immagine

•Non resta quindi che salvare il file: File > Save As, selezionare Gif nella finestra a scorrimento in basso, impostiamo il nome del file e confermiamo.
Immagine

Lasciamo di default anche i valori della schermata successiva.


That's all folks! Spero d'esser stato chiaro, anche se, a dire il vero la procedura che ho usato per quell'immagine in particolare è stata un pelino più complessa, vediamo se riesco a riprodurla anche in paintdotnet.

PS: è la prima volta che uso questo programma, non sembra niente male per delle correzioni rapide alle immagini, quasi quasi lo sostituisco a photofiltre [std]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda Xero » sab nov 11, 2006 10:27 pm

Niente, non riesco ad inserire delle linee di orientamento all'interno dell'immagine, comunque lo spiego in due parole.

Praticamente con l'immagine che hai postato prima l'operazione che t'ho spiegato poco fa da risultati abbastanza scarsi, data la non omogeneità del colore di sfondo.
In photoshop non ho fatto altro che usare la selezione Circolare sovrapposta esattamente alla moneta, quindi selezione inversa e canc.
Naturalmente anche per selezionare esattamente una circonferenza di dimensioni e posizione identiche a quelle dalla moneta di partenza c'è voluto un po'. Principalmente usando i righelli per tracciare il centro della moneta, lo strumento Misura per prenderne il raggio e quindi lo strumento Selezione circolare per selezionare una circonferenza a partire dal centro con quel determinato diametro (attenzione, lo strumento selezione vuole sapere il diametro del cerchio, quindi il raggio trovato prima X2).
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda ingmotty » dom nov 12, 2006 10:22 am

Xero ha scritto:Niente, non riesco ad inserire delle linee di orientamento all'interno dell'immagine, comunque lo spiego in due parole.

Praticamente con l'immagine che hai postato prima l'operazione che t'ho spiegato poco fa da risultati abbastanza scarsi, data la non omogeneità del colore di sfondo.
In photoshop non ho fatto altro che usare la selezione Circolare sovrapposta esattamente alla moneta, quindi selezione inversa e canc.
Naturalmente anche per selezionare esattamente una circonferenza di dimensioni e posizione identiche a quelle dalla moneta di partenza c'è voluto un po'. Principalmente usando i righelli per tracciare il centro della moneta, lo strumento Misura per prenderne il raggio e quindi lo strumento Selezione circolare per selezionare una circonferenza a partire dal centro con quel determinato diametro (attenzione, lo strumento selezione vuole sapere il diametro del cerchio, quindi il raggio trovato prima X2).


Xero non ho parole!!
Mi è capitato di seguire già qualche tuo post in cui modestamente dicevi di non essere proprio un esperto, ma devo dire che se veramente non lo sei ben presto lo diventerai creidimi.
PS. grazie mille per la mini guida, l'ho seguita e sono riuscito a ottenere un risultato discreto.
Questo programmino senti di consigliarlo a chi è alle primissime armi come me?
PS. Ancora mille grazie.
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)


Messaggioda Xero » dom nov 12, 2006 1:33 pm

Ti riferisci a paintdotnet?

Indubbiamente, io all'inizio ho usato direttamente photoshop, ma solo perché si trovano in giro molte guide a riguardo. Altrimenti punta a The Gimp, sempre free ma con un archivio maggiore di informazione e guide, altrimenti anche paint.net non è per niente male.


PS: comunque dovresti conoscerli i veri esperti del photoshop [:D]
Ultima modifica di Xero il dom nov 12, 2006 1:36 pm, modificato 1 volta in totale.
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda ingmotty » dom nov 12, 2006 1:35 pm

Xero ha scritto:Ti riferisci a paintdotnet?

Indubbiamente, io all'inizio ho usato direttamente photoshop, ma solo perché si trovano in giro molte guide a riguardo. Altrimenti punta a The Gimp, sempre free ma con un archivio maggiore di informazione e guide, altrimenti anche paint.net non è per niente male.


Scusami ma paintdotnet e paint.net non sono lo stesso programma?
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda Xero » dom nov 12, 2006 1:37 pm

ingmotty ha scritto:
Xero ha scritto:Ti riferisci a paintdotnet?

Indubbiamente, io all'inizio ho usato direttamente photoshop, ma solo perché si trovano in giro molte guide a riguardo. Altrimenti punta a The Gimp, sempre free ma con un archivio maggiore di informazione e guide, altrimenti anche paint.net non è per niente male.


Scusami ma paintdotnet e paint.net non sono lo stesso programma?


Si si certo che lo sono.
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda ingmotty » dom nov 12, 2006 1:44 pm

[/quote] Si si certo che lo sono.[/quote]

Ok, visto che ormai ho già installato questo qua comincio con paint.net, poi si vedrà.
Grazie ancora alla prossima. [:-D]
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda ale03 » dom nov 12, 2006 4:42 pm

xero amore...perche non hai letto la guida degli strumenti di selezione che ti ho passato??

si poteva stare molto meno...con la tagliarina tagliavi l'img in modo che la moneta toccasse i bordi, poi due guide al 50% in orizzontale e verticale, poi selezione circolare premendo alt e shift partendo dall'incrocio delel due guide...
finito ^^

edit: che cretino..ero convinto avessi fatto il tutorial per photoshop...comunque forse la cosa che ho detto va bene anche per paint.net

riedit: volendo si puo anche fare cosi: mettiamo 4 guide, una per ogni lato della moneta, in modo da avere un quadrato con dentro la moneta. adesso basta prendere lo strumento selezione ellittica e partendo da un estremo del quadrato, andare a quello opposto. fatto cio basta invertire e salvare

comunque ecco il video tutorial che vi fa vedere come ho fatto usando il primo metodo...la qualità non eccelsa perche il video originale era stato girato a 1280*1024 [voglia di abbassare la risoluzione = [se non minore] a 0]

http://rapidshare.com/files/3070358/SNAG-0000__1_.avi
Avatar utente
ale03
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 320
Iscritto il: gio set 22, 2005 7:33 pm

Messaggioda Xero » dom nov 12, 2006 10:41 pm

ale03 ha scritto:xero amore...

[bangbang]
Ale03 ha scritto:si poteva stare molto meno...con la tagliarina tagliavi l'img in modo che la moneta toccasse i bordi, poi due guide al 50% in orizzontale e verticale, poi selezione circolare premendo alt e shift partendo dall'incrocio delel due guide...
finito ^^


Infatti in photshop ho fatto così [bleh]
é che in paint.net non trovavo i righelli posizionabili liberamente.
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda ale03 » dom nov 12, 2006 10:45 pm

ok owned...per le guide non è possibile neanche creare come in photoshop, dal menu visualizza?
Avatar utente
ale03
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 320
Iscritto il: gio set 22, 2005 7:33 pm

Messaggioda Xero » dom nov 12, 2006 11:25 pm

... ho visto ora il video che hai reigistrato...ci sono anch'io che sbuco dalla finestra di msn [std]

comunque si, le operazioni che ho eseguito sono esattamente quelle, con la differenza che ne disegnare la circonferenza non l'ho fatta a mano libero ma misurando il raggio preciso e poi inserendo il valore tra le opzioni di disegno della selezione.
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda ale03 » lun nov 13, 2006 2:32 pm

si si ci sei anche te nel video :zizi:

comunque scusa, ma dov'è che metti il raggio della circonferenza?
Avatar utente
ale03
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 320
Iscritto il: gio set 22, 2005 7:33 pm

Messaggioda Xero » lun nov 13, 2006 3:31 pm

Il diametro non il raggio.

Comunque sono i parametri "altezza" e "larghezza":
Immagine
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda ale03 » lun nov 13, 2006 4:35 pm

ah allora ok...pensavo tu gli dassi un punto e la lunghezza del raggio...
Avatar utente
ale03
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 320
Iscritto il: gio set 22, 2005 7:33 pm

Precedente

Torna a Grafica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising