Credo che i consigli siano ben accetti su questo forum per cui vorrei dire la mia a riguardo.
Vi prego, non pensate male, voglio solo discutere, perché credo che con Photoshop non si finisca mai di imparare.
dunque, volevo aggiungere qualche piccolo consiglio che secondo me, rende il lavoro un pelo migliore...
il primo: è quello di fare lo scontorno con penna all'interno dell'oggetto di circa due pixel, ed al momento di creare la selezione, impostiamo il valore di 1 pixel di sfumatura... questo rende lo scontorno preciso e morbido.
il secondo è solo un consiglio sull'utilizzo dello strumento penna, che molti utenti abbandonano vista la sua iniziale "difficolta".
Nel caso dovessimo scontornare uno strumento che ha una curva molto stretta preceduta da una morbida e ampia, il punto di ancoraggio precedente ci costringe (almeno apparentemente) a fare una curva con un vertice molto alto. A questo si può rimediare, semplicemente avvicinando la maniglia interna alla curva precedente. Per farlo, dopo aver segnato il punto di ancoraggio, tenete premuto Ctrl (o Mela per i Mac) e trascinate col mouse la maniglia.
il terzo per fare uno scontorno morbido e preciso, cercate di utilizzare meno punti ancoraggio possibili... un metodo per fare curve precise, sta nel posizionare i punti di ancoraggio prima e dopo la curva dell'oggetto da scontornare.
il quarto per lo scontorno di oggetti difficili, tipo capelli, ciglia, baffi di animali, potete utilizzare il filtro estrai.
Spero di non essermi creato l'icona di "maestrino" con questo post... mi dispiacerebbe assai, ho solo buone intenzioni...
![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif)